ITALIANO
ricerca dell'unità dei genitori (11). Ricordare che per controllare la luce di compagnia si deve
premere solo brevemente sul pulsante (11).
5.2.6. Scelta modalità: zero emissioni (ZERO) e bassa radiazione (LOW)
L'unità del bebè e costruita con una tecnologia di trasmissione denominata Zero Emissioni.
Quando l'unità del bebè è in modalità riposo e non viene rilevato alcun suono nella posizione in
cui è collocata l'unità stessa, questa non emette alcuna radiazione.
È possibile scegliere la modalità di comunicazione tra le due unità premendo 3 volte il tasto ON/
OFF (1) dell'unità dei genitori. La modalità di impiego per l'unità del bebè può essere bassa
radiazione o Zero Emissioni.
1) Modalità Zero Emissioni (ZERO)
regolazione:
È possibile scegliere la modalità di comunicazione tra le due unità premendo 3 volte il tasto ON/
OFF (1) dell'unità dei genitori. Poiché ambo le unità si accendono (sia quella dei genitori che
quella del bebè), il LED indicatore di accensione e carica (4) sull'unità dei genitori si illuminerà
in arancione ad indicare che è stata selezionata la modalità ZERO.
Funzionamento:
Durante il normale funzionamento del vigilabebè in modalità (LOW), l'unità del bebè manda
periodicamente un segnale faro all'unità dei genitori per informare che è connessa e sta
funzionando anche se l'unità del bebè non ha rilevato alcun suono.
É comunque possibile selezionare la modalità di funzionamento ZERO, senza la trasmissione
del segnale faro di cui sopra, per evitare qualsiasi tipo di emissione mentre il dispositivo è a
riposo. Quando l'unità del bebè non rileva alcun segnale, si avrà comunque un mzo a zero
emissioni nel quale il vigilabebè non emetterà alcuna radiazione.
Quando l'unità del bebè rileva un suono al di sopra della soglia del VOX (prestabilito), inizierà a
trasmettere un segnale che sarà ricevuto dall'unità dei genitori per stabilire la comunicazione tra
ambo le unità. Questo processo durerà meno di un secondo.
A partire da questo momento l'unità dei genitori riprenderà a trasmettere i suoni captati dall'unità del bebè.
NOTA: Indicatore di "fuori copertura"
Poiché l'unità del bebè non emette alcun segnale avvisatore periodico quando quando viene
selezionata la modalità "ZERO", l'unità dei genitori non è in grado se questa si trova entro il
raggio di copertura o meno. Pertanto, è possibile che l'unità dei genitori si trovi al di fuori del
raggio di copertura dell'unità del bebé senza che i genitori se ne accorgano.
Si consiglia di utilizzare questa modalità di funzionamento quando l'unità dei genitori ha
un'ubicazione fissa nella quale sia stata preventivamente verificata la corretta copertura,
come ad esempio, il comodino della camera da letto. L'unità dei genitori può anche essere
spostata in un'altra ubicazione, sempre che sia stata previamente verificata la copertura
in tutto il raggio di dislocazione del dispositivo.
2) Modalità di funzionamento normale o di bassa radiazione (LOW)
Regolazione:
È possibile scegliere la modalità di comunicazione tra le due unità premendo 3 volte il tasto ON/
OFF (1) dell'unità dei genitori.
Funzionamento:
Come già più sopra indicato, durante la normale modalità di funzionamento del vigilabebè
(LOW), l'unità del bebè invia periodicamente un segnale avvisatore all'unità dei genitori per
informare che è collegate e sta funzionando, anche se l'unità del bebè non ha rilevato alcun
54