Grado d'incertezza K
Indossare protezioni acustiche!
Valori di oscillazione totali a
(somma vettoriale delle tre direzioni) e grado d'incertezza K rilevati conformemente a
h
EN IEC 62841-2-3:
Levigatura di superfici:
a
h
K
Levigatura con disco:
a
h
K
Troncatura:
a
h
K
La levigatura di lamiere sottili o di altri materiali leggermente vibranti con ampia superficie può generare un aumento del valore di emissione del
rumore fino a 15 dB. Grazie a idonee stuoie insonorizzanti pesanti è possibile ridurre l'aumento dell'emissione acustica. L'aumento dell'emissione
di rumore deve essere tenuto in considerazione sia per la valutazione dei rischi della potenza acustica sia per la scelta di una protezione acustica
idonea.
Il livello di vibrazione ed il valore di emissione acustica indi-
cati nelle presenti istruzioni sono stati rilevati conformemen-
te ad una procedura di misurazione unificata e sono utilizza-
bili per confrontare gli elettroutensili. Le stesse procedure
sono idonee anche per una valutazione temporanea del livel-
lo di vibrazione e dell'emissione acustica.
Il livello di vibrazione ed il valore di emissione acustica sono
riferiti agli impieghi principali dell'elettroutensile; qualora,
tuttavia, l'elettroutensile venisse utilizzato per altre applica-
zioni, oppure con accessori differenti o in caso di insufficien-
te manutenzione, il livello di vibrazione ed il valore di emis-
sione acustica potrebbero variare. Ciò potrebbe aumentare
sensibilmente l'emissione di vibrazioni e l'emissione acustica
sull'intero periodo di funzionamento.
Per valutare con precisione i valori di vibrazione e di emissio-
ne acustica, andranno considerati anche i periodi nei quali
l'utensile sia spento, oppure acceso, ma non utilizzato. Ciò
potrebbe ridurre sensibilmente l'emissione di vibrazioni e
l'emissione acustica sull'intero periodo di funzionamento.
Adottare misure di sicurezza supplementari per proteggere
l'operatore dall'effetto delle vibrazioni: ad esempio, sottopo-
nendo a manutenzione l'elettroutensile e gli utensili accesso-
ri, mantenendo calde le mani e organizzando i vari processi
di lavoro.
Protezione contro il riavvio accidentale
La protezione contro un riavvio accidentale im-
pedisce l'avviamento incontrollato dell'elet-
troutensile dopo un'interruzione dell'alimenta-
RESTART
PROTECTION
zione di corrente.
Per rimettere in funzione l'elettroutensile,
portare l'interruttore di avvio/arresto (3) in posizione di spe-
gnimento e riaccendere l'elettroutensile.
Bosch Power Tools
UniversalGrind 850-125
dB
2
m/s
2
m/s
2
m/s
2
m/s
2
m/s
2
m/s
Montaggio
Montaggio del dispositivo di protezione
Prima di qualunque intervento sull'elettroutensile
u
estrarre la spina di rete dalla presa.
Avvertenza: dopo una rottura della mola abrasiva durante il
funzionamento, oppure in caso di danni ai dispositivi di al-
loggiamento sulla cuffia di protezione/sull'elettroutensile,
l'elettroutensile andrà immediatamente inviato al Servizio
Clienti post-vendita. Per gli indirizzi, vedere il paragrafo
«Servizio di assistenza e consulenza tecnica».
Cuffia di protezione per levigatura
Avvertenza: prima di usare l'elettroutensile per operazioni
di levigatura, smontare la copertura per il taglio (7) montata
(vedere fig. B).
le e ruotare la cuffia di protezione fino a farla scattare percet-
tibilmente in posizione.
Adattare la posizione della cuffia di protezione (6) in base al-
la lavorazione da eseguire. Spingere quindi la levetta di
sbloccaggio (1) verso l'alto e ruotare la cuffia di protezione
(6) nella posizione desiderata.
Regolare sempre la cuffia di protezione (6) in modo
u
che entrambe le camme della levatta di sbloccaggio
Italiano | 65
UniversalGrind 8500-125
103
3
6,4
1,5
6,6
1,5
6,4
1,5
Posizionare la cuffia di protezione (6)
nell'alloggiamento dell'elettroutensile,
fino a quando le camme di codifica
della cuffia di protezione coincidono
con l'alloggiamento. A tale scopo, te-
nere premuta la levetta di sbloccaggio
(1).
Premere la cuffia di protezione (6) sul
collare del mandrino fino a quando la
fascia della cuffia di protezione è posi-
zionata sulla flangia dell'elettroutensi-
1 609 92A 9JP | (01.08.2024)
103
3
6,4
1,5
6,6
1,5
6,4
1,5