Herunterladen Diese Seite drucken

Sicce UV-C 7 Bedienungsanleitung Seite 7

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 8
La gamma di Sterilizzatori UV-C è stata progettata per un facile e pratico utilizzo negli acquari e nei laghetti.
EN
Negli acquari, la radiazione UV-C danneggia la membrana cellulare degli organismi indesiderati (alghe e
patogeni) che vengono poi eliminati dai filtri. Lo sterilizzatore fornisce un contributo importante al trattamento
contro parassitosi senza l'utilizzo di medicinali. Nel caso dei laghetti, vengono neutralizzate le alghe rendendo
IT
più limpida l'acqua.
L'acqua segue un percorso forzato che la incanala all'interno dell'involucro dove è
posizionata la lampada UV-C.
DE
AVVERTENZE SULLA SICUREZZA
FR
Gli sterilizzatori UV-C sono stati progettati nel rispetto delle norme nazionali ed internazionali di sicurezza.
Al fine di evitare qualsiasi danno a cose e/o persone è opportuno leggere attentamente le seguenti istruzioni.
ES
1.
IMPORTANTE: scollegare sempre la spina dell'alimentazione di questo prodotto e di tutti gli altri
apparecchi presenti nell'acquario e nel laghetto prima di mettere le mani in acqua e di eseguire
NL
qualsiasi intervento di installazione o manutenzione.
2.
ATTENZIONE: i raggi ultravioletti possono essere pericolosi. Non guardare mai direttamente la
lampada UV-C quando è accesa perchè può provocare danni agli occhi o alla pelle. Il controllo del
PT
funzionamento della lampada va effettuato attraverso l' apposita spia trasparente (A).
3.
Non sollevare o spostare mai il prodotto tramite il cavo di alimentazione.
4.
Non impiegare l'apparecchio in piscine o altri contesti dove siano immerse persone in acqua.
5.
Non usare l'apparecchio se presenta danneggiamenti al cavo o alla spina. Se il prodotto risulta
danneggiato, deve essere sostituito o riparato da un centro assistenza specializzato.
6.
Il prodotto non è stato progettato per l'uso da parte di persone diversamente abili o bambini, tenere
fuori dalla loro portata.
7.
La connessione elettrica dell'apparecchio deve rispettare i dati riportati sull'etichetta dati elettrici del
prodotto stesso.
8.
Se fosse necessario utilizzare una prolunga, assicurarsi che sia a tenuta stagna.
9.
Questo prodotto è stato progettato per trattare acqua a temperatura compresa tra +4° C e +35° C.
10. Se la temperatura scende sotto 0° C staccare l'alimentazione e svuotare completamente lo
sterilizzatore. Nel periodo invernale è opportuno rimuovere e sistemarrlo in un luogo riparato.
11. Non utilizzare mai l'apparecchio a secco.
12. Non utilizzare questo prodotto con liquidi diversi dall'acqua.
13. Non connettere mai il prodotto alla rete idraulica.
COMPONENTI
1.
Sterilizzatore UV-C
2.
Portagomma a gradini.
CARATTERISTICHE
Funzionamento 24h
Sterilizzatore UV-C con indicatore luminoso
Apparecchio sommergibile IP68
INSTALLAZIONE
Lo sterilizzatore può essere installato sia immerso in acqua che fuori dall'acqua. E' indifferente quale manicotto
utilizzare per l'ingresso e uscita dell' acqua. Collegare i tubi ai portagomma in dotazione. Eventualmetne
tagliare i diametri più piccoli del portagomma, se non vengono utilizzati, per non creare ostruzioni. Avvitare i
portagomma allo sterilizzatore facendo attenzione alla presenza e al corretto posizionamento delle guarnizioni.
Si consiglia di limitare la portata d'acqua all'interno dello sterilizzatore perché un flusso più lento aumenta
l'esposizione ai raggi UV-C e di conseguenza l'efficacia. Posizionarlo in modo che la spia blu luminosa sia
visibile dall'utilizzatore.Lo sterilizzatore contiene una lampada in vetro ed una provetta in vetro di quarzo:
maneggiare con cura durante l'installazione per evitare di danneggiare questi componenti interni.
Collegare il cavo di alimentazione solo dopo aver completato l'istallazione dello sterilizzatore. La spia blu
luminosa ne indicherà il funzionamento.
Non tirare mai lo sterilizzatore dal cavo di alimentazione: potreste recare danni al cavo e al prodotto.
5
SOSTITUZIONE LAMPADA UV-C
Per avere una potenza di filtraggio ottimale si consiglia di cambiare la lampada UV-C dopo ca. 8000 ore di
funzionamento.
Scollegarelo sterilizzatore dalla presa di corrente.
1.
Ruotare la ghiera esterna (B) in senso antiorario fino al fermo. La testa (C) dello sterilizzatore si
solleva di qualche millimetro ed è così facilmente estraibile. Un sistema di sicurezza spegne la
lampada, nel caso non fosse stata tolta l'alimentazione, per evitare l'esposizione ai raggi UV-C
durante la manutenzione.
2.
Sganciare la lampada (D) dalla sua sede tirandola con delicatezza.
3.
Rimontare la lampada nuova nella stessa maniera.
4.
Inserire nuovamente la testa (C) nello sterilizzatore: c'è un'unica posizione della testa che le consente
di entrare nello stesso (E).
5.
Ruotare la ghiera (B) in senso orario per completare l'operazione.
PULIZIA DELLA PROVETTA
6.
Per la pulizia della provetta in quarzo, dopo il punto 1 , estrarre il gruppo provetta (F) tramite le due
aperure apposite (G) o servendosi di un cacciavite. Pulire l'esterno della provetta con uno spazzolino,
sapone neutro, oppure con PUMP CLEAN di Sicce.
7.
Inserire nuovamente il gruppo provetta (F) nello sterilizzatore: c'è un'unica posizione del gruppo
provetta che gli consente di entrare nello stesso (E).
8.
Riprendere il rimontaggio dal punto 4.
Periodo Invernale
Il filtro va protetto dal ghiaccio. Durante la stagione invernale l'apparecchio va spento. Togliere tutta l'acqua
presente nel filtro, rimuoverlo e sistemarlo in un luogo riparato e asciutto. Si consiglia di tenere aperto il
filtro durante lo stoccaggio.
ASSISTENZA
Vi consigliamo di prendere visione dei nostri video Tutorial a supporto dell'installazione e manutenzione dei
prodotti, disponibili nel canale ufficiale www.youtube.com/SICCEspa.
AVVERTENZE PER IL CORRETTO SMALTIMENTO DEL PRODOTTO AI SENSI DELLA
DIRETTIVA EUROPEA 2002/96/EC
Alla fine della sua vita utile, il prodotto non deve essere smaltito insieme ai rifiuti urbani. Può essere
consegnato presso gli appositi centri di raccolta differenziata predisposti dalle amministrazioni comunali,
oppure presso i rivenditori che forniscono questo servizio. Smaltire separatamente un elettrodomestico
consente di evitare possibili conseguenze negative per l'ambiente e per la salute favorendo il recupero dei
materiali ed un importante risparmio energetico.
GARANZIA
SICCE garantisce questo prodotto contro difetti di materiale e lavorazione per un periodo di due (2) anni
dalla data di acquisto originale, ad eccezione della lampada. Questa garanzia è limitata alla riparazione
o alla sostituzione (a discrezione di Sicce) del prodotto difettoso e non copre: perdita di pesci e/o piante
nell' acquario, lesioni personali, danni da usura , danni da trasporto, o danni derivanti dall'uso improrio
del prodotto. È necessario conservare la prova di acquisto originale per convalidare la garanzia. Qualsiasi
garanzia qui contenuta deve essere eseguita in concomitanza e non in aggiunta a qualsiasi periodo minimo
di garanzia stabilito dalla legge. I reclami in garanzia devono essere presentati al rivenditore presso il
quale si è acquistato il prodotto. La mancanza di presentazione della prova d'acquisto allegata al reclamo,
invaliderà il diritto alla garanzia. Collegandosi al sito www.sicce.com, nell'apposita sessione, si potrà
richiedere assistenza, qualora non sia stato possibile contattare il rivenditore. Anche in questo caso la
prova d'acquisto sarà requisito fondamentale per il corretto proseguio della procedura. Il richiedente deve
ottenere una "Autorizzazione alla restituzione della merce" al momento della presentazione prima di inviare
qualsiasi prodotto in garanzia o assistenza tecnica. L'acquirente sostiene i costi di spedizione da e verso
il centro di assistenza o di riparazione. ESCLUSIONI. Questa garanzia non copre quanto segue: * Danni
derivanti da incidenti, trasporto, uso improprio, abuso, mancanza di ragionevole cura, uso del prodotto
diverso dal normale o ordinario, utilizzo del prodotto in condizioni di lavoro anomale o qualsiasi altro guasto
non derivante da difetti nei materiali o nella lavorazione. * Danni derivanti da modifiche, manomissioni o
tentativi di riparazione da parte di soggetti diversi da Sicce o da un suo incaricato. * Trasferimento del
prodotto a soggetto diverso dall'acquirente originale. * Utilizzo del prodotto con standard elettrico diverso
( Volt/Hz) da quello indicato.
EN
IT
DE
FR
ES
NL
PT
6

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

Uv-c 9Uv-c 13