Herunterladen Diese Seite drucken

Respironics Comfort Select Anweisungen Seite 10

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Comfort Select:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 7
Montaggio
Prima dell'uso, pulire la maschera secondo le istruzioni seguenti.
Istruzioni per la pulizia
Per il riutilizzo su diversi pazienti – Richiedere le istruzioni per la
disinfezione della maschera (cod. n. 1011138) al reparto Assistenza
clienti Respironics al numero +1 724 387 4000 o +49 (0) 8152 93060.
Per l'uso domiciliare – Innanzitutto, togliere o scollegare il dispositivo
di fissaggio sul capo dalla maschera. Pulire il dispositivo di fissaggio sul
capo almeno una volta alla settimana o più spesso, se occorre. Chiudere
le linguette EZPeel™ in modo che non si attacchino ad altri indumenti
durante il lavaggio. Alcune maschere Respironics permettono la
separazione del cuscinetto dalla flangia. L'utente ha pertanto la facoltà
di togliere il cuscinetto dalla flangia prima del lavaggio.
flangia e cuscinetto
Lavare accuratamente la maschera ogni giorno, immediatamente dopo l'uso, secondo le istruzioni per il
lavaggio a mano.
Istruzioni per il lavaggio a mano
Passo 1
Lavare la maschera a mano in acqua calda con un detergente neutro per stoviglie. non usare
candeggina, alcol, soluzioni detergenti che contengono alcol o detergenti per uso domestico
non di tipo delicato. non usare detergenti contenenti ammorbidenti o sostanze idratanti.
Passo 2
Sciacquare a fondo e lasciare asciugare all'aria. Accertarsi che la maschera sia asciutta prima di
usarla. Controllare la maschera dopo la pulizia. se appare danneggiata o deteriorata, occorre
sostituirla.
Istruzioni per il lavaggio in lavastoviglie
Usata in condizioni normali e con le cure opportune, si prevede che la maschera durerà sei (6) mesi. A
seconda della frequenza d'uso e con le cure e la pulizia appropriate, la durata prevista può raggiungere
anche un anno.
Passo 1
Lavare la maschera nel cestello superiore della lavastoviglie. notA: sistemare il cuscinetto con
il lato rigido verso il basso per evitarne la deformazione. non lavare il dispositivo di fissaggio
sul capo in lavastoviglie.
Passo 2
Accertarsi che la maschera sia asciutta prima di usarla. Lasciarla asciugare all'aria secondo
l'occorrenza. Controllare la maschera dopo la pulizia. se appare danneggiata o deteriorata,
occorre sostituirla.
Attenzione
usare solo detergente liquido per stoviglie.
Dispositivo di fissaggio sul capo e accessori per maschera con fermagli a snodo
Passo 1
Lavare il dispositivo di fissaggio sul capo, con i fermagli a snodo collegati, a mano o in lavatrice
con un normale detergente per bucato e acqua calda. Sciacquare a fondo. Non usare candeggina.
Passo 2
Asciugare all'aria o in asciugatrice a un livello di calore medio.
notA
Dopo diversi lavaggi, potrebbe essere necessario regolare di nuovo le cinghie.
come indossare il dispositivo di fissaggio e la maschera
Passo 1
Appoggiare il cuscinetto della maschera sul naso senza premere. Se il sostegno non tocca la
fronte in modo confortevole,
premere le nervature laterali alla
base del montante del sostegno e
spostarlo verso l'alto o il basso fino
a trovare la posizione più adatta
alle proprie esigenze. Fare scorrere
sul capo il dispositivo di fissaggio.
Prima di indossare il dispositivo,
si consiglia di scollegare uno dei
fermagli a snodo. Ricollegare
il fermaglio a snodo dopo aver
sistemato il dispositivo sul capo.
Dispositivo
espiratorio (non
Dispositivo di
bloccarlo)
fissaggio sul capo
Premium con
linguette EZPeel™
Tubo flessibile
(al ventilatore)
Passo 2
Connettere allo snodo della maschera il tubo flessibile (in dotazione
con il sistema CPAP o bi-level).
Passo 3
Attivare il flusso d'aria.
Passo 4
Sdraiarsi e respirare normalmente dal naso, tenendo chiusa la
bocca. Può essere necessario regolare il montante del sostegno per
la fronte, in modo da ridurre le eventuali perdite o per alleviare la
pressione sul dorso del naso e sopra il labbro.
Passo 5
Allentare le linguette EZPeel™ per slacciare le cinghie e poi tenderle
gradualmente finché la maschera non calza in modo confortevole, con perdite minime.
rimozione del dispositivo di fissaggio e della maschera
È possibile scollegare il dispositivo di fissaggio dalla maschera nei modi descritti sotto.
a) Scollegare il sostegno per la fronte facendo pressione sul centro del montante e premendo leggermente
i lati del montante stesso per avvicinarli l'uno all'altro.
b) Slacciare le cinghie inferiori rimuovendo i fermagli a snodo dalle rispettive sedi sulla maschera.
c) Fare scorrere sul capo il dispositivo di fissaggio. L'intero dispositivo è relativamente elastico.
a) Premere il centro
del sostegno per la
fronte
-poi-
Avvicinare i lati
del montante del
sostegno
rimozione e riaggancio del cuscinetto della maschera
Rimuovere il cuscinetto staccandone l'anello di ritegno dalla flangia. A tal fine, sganciare i fermagli
laterale e inferiore dell'anello dai punti di collegamento sulla flangia. Togliere l'anello dal cuscinetto.
Pulire il cuscinetto o gettarlo, se necessario. Posizionare sulla flangia il cuscinetto pulito, o nuovo,
accertandosi che le due fessure alla base del cuscinetto combacino perfettamente con le due linguette sulla
parte inferiore della flangia, e si aggancino ad esse. Sistemare l'anello di ritegno sul cuscinetto. Collegare
i fermagli dell'anello alla flangia, iniziando da quello superiore. Spingere l'anello di ritegno sulla flangia
finché non si avverte uno scatto.
notA Accertarsi che le linee sulla parte inferiore della flangia, sul cuscinetto e sull'anello di ritegno
siano allineate quando questi componenti sono assemblati.
Punto di
collegamento
del fermaglio
Flangia
c) Togliere l'intera
b) Scollegare il fermaglio
maschera come un
a snodo dalla sede
berretto
Fermaglio
Anello di
Cuscinetto della
ritegno
maschera

Werbung

loading