Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Pronto Intervento; Canna Fumaria; Posizione Del Comignolo - LA NORDICA GISELLA Installation, Inbetriebnahme Und Wartungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für GISELLA:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

4.1.

PRONTO INTERVENTO

Se si manifesta un incendio nel collegamento o nella canna fumaria :
a) Chiudere la porta di caricamento e del cassetto cenere.
b) Chiudere i registri dell'aria comburente
c) Spegnere tramite l'uso di estintori ad anidride carbonica ( CO2 a polveri )
d) Richiedere l'immediato intervento dei Vigili del Fuoco
Non spegnere il fuoco con l'uso di getti d'acqua.
Quando la canna fumaria smette di bruciare, farla verificare da uno specialista per individuare eventuali
crepe o punti permeabili.

5. CANNA FUMARIA

Requisiti fondamentali per un corretto funzionamento dell'apparecchio:
la sezione interna deve essere preferibilmente circolare;
essere termicamente isolata ed impermeabile e costruita
con materiali idonei a resistere al calore, ai prodotti della
combustione ed alle eventuali condense;
essere priva di strozzature ed avere andamento verticale
con deviazioni non superiori a 45° ;
se già usata deve essere pulita;
rispettare i dati tecnici del manuale di istruzioni;
Qualora le canne fumarie fossero a sezione quadrata o
rettangolare gli spigoli interni devono essere arrotondati con raggio
non inferiore a 20 mm. Per la sezione rettangolare il rapporto
massimo tra i lati deve essere ≤ 1,5.
Una sezione troppo piccola provoca una diminuzione del tiraggio.
Si consiglia un'altezza minima di 4 m.
Sono vietate e pertanto pregiudicano il buon funzionamento
dell'apparecchio: fibrocemento, acciaio zincato, superfici interne
ruvide e porose. In Figura 3 sono riportati alcuni esempi di
soluzione.
La sezione minima deve essere di 4 dm
20x20cm) per gli apparecchi il cui diametro di condotto è
inferiore a 200mm, o 6,25dm
apparecchi con diametro superiore a 200mm.
Il tiraggio creato dalla vostra canna fumaria deve essere sufficiente
ma non eccessivo.
Una sezione della canna fumaria troppo importante può presentare
un volume troppo grande da riscaldare e dunque provocare delle
difficoltà di funzionamento dell'apparecchio; per evitare ciò
provvedete ad intubare la stessa per tutta la sua altezza. Una
sezione troppo piccola provoca una diminuzione del tiraggio.
La canna fumaria deve essere adeguatamente distanziata da
materiali infiammabili o combustibili mediante un opportuno isolamento o un'intercapedine d'aria.
E' vietato far transitare all'interno della stessa tubazioni di impianti o canali di adduzione d'aria. E' proibito
inoltre praticare aperture mobili o fisse, sulla stessa, per il collegamento di ulteriori apparecchi diversi.
5.1.

POSIZIONE DEL COMIGNOLO

Il tiraggio della canna fumaria dipende anche dall'idoneità del comignolo.
È pertanto indispensabile che, se costruito artigianalmente, la sezione di uscita sia più di due volte la
sezione interna della canna fumaria.
Dovendo sempre superare il colmo del tetto, il comignolo dovrà assicurare lo scarico anche in presenza di
vento (Figura 4).
Il comignolo deve rispondere ai seguenti requisiti:
8
Rossella Plus – Rossella Plus forno / Nicoletta – Nicoletta forno / Gisella
2
(per esempio
2
(per esempio 25x25cm) per gli
(1)
(2)
(3)
(4)
(1) Canna fumaria in acciaio AISI 316 con
doppia camera isolata con materiale
resistente a 400° C. Efficienza 100%
ottima.
(2) Canna fumaria in refrattario con doppia
camera isolata e rivestimento esterno
in calcestruzzo alleggerito. Efficienza
100% ottima.
(3) Canna fumaria tradizionale in argilla
sezione quadrata con intercapedini.
Efficienza 80% ottima.
(4) Evitare canne fumarie con sezione
rettangolare interna il cui rapporto sia
diverso dal disegno. Efficienza 40%
mediocre.
7192450 Rev.07 – IT
A+1/2A
Max.
A+1/2A
A
Figura 3

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis