Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Combustibili Ammessi / Non Ammessi - LA NORDICA GISELLA Installation, Inbetriebnahme Und Wartungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für GISELLA:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

Rossella Plus – Rossella Plus forno / Nicoletta – Nicoletta forno / Gisella
Vostro spazzacamino di fiducia. Le aperture devono essere protette con delle griglie e non devono mai
essere otturate.
Una cappa di estrazione (aspirante) installata nella stessa stanza od in una confinante provoca una
depressione nell'ambiente. Questo provoca la fuoriuscita di gas combusti (fumo denso, odore); é dunque
necessario assicurare un maggiore afflusso di aria fresca.
La depressione di una cappa aspirante può, nella peggiore
delle ipotesi, trasformare la canna fumaria della stufa in presa
d'aria
esterna
risucchiando
conseguenze gravissime per le persone.
OPTIONAL
Per un miglior benessere e relativa ossigenazione dell'ambiente
stesso, l'aria di combustione della stufa può essere prelevata
direttamente dall'esterno. Per far questo. la stufa può essere
collegata alla presa d'aria esterna tramite un raccordo opzionale
(Figura 8 - C) ( Kit d. 120 )

8. COMBUSTIBILI AMMESSI / NON AMMESSI

I combustibili ammessi sono ceppi di legna da ardere. Si devono utilizzare esclusivamente ceppi di legna
secca (contenuto d'acqua max 20%).
I pezzi di legna dovrebbero avere una lunghezza di ca.30 cm ed una circonferenza di 30cm max.
Specie
Faggio
Cerro
Olmo
Pioppo
Larice *
Abete rosso *
Pino silvestre *
La legna usata come combustibile deve avere un contenuto d'umidità inferiore al 20% e la si ottiene con un
tempo di essiccazione di almeno un anno (legno tenero) o di due anni (legno duro) collocando tale legna in
un luogo asciutto e ventilato (per esempio sotto una tettoia). La legna umida rende l'accensione più
difficile, perché è necessaria una maggiore quantità d'energia per far evaporare l'acqua presente.
Il contenuto umido ha inoltre lo svantaggio che, con l'abbassarsi della temperatura, l'acqua si condensa
prima nel focolare e quindi nel camino. La legna fresca contiene circa il 60% di H2O, perciò non è adatta
ad essere bruciata.
Tra gli altri non possono essere bruciati: resti di carbone, ritagli, cascami di corteccia e pannelli,
legna umida o trattata con vernici, materiali di plastica; in tal caso decade la garanzia
sull'apparecchio.
Carta e cartone devono essere utilizzati solo per l'accensione. La combustione di rifiuti è vietata e
danneggerebbe inoltre la stufa e la canna fumaria, provocando inoltre danni alla salute ed in virtù del
disturbo olfattivo a reclami da parte del vicinato.
La legna non è un combustibile a lunga durata e pertanto non è possibile un riscaldamento continuo della
stufa durante la notte.
ATTENZIONE: l'uso continuo e prolungato di legna particolarmente ricca di oli aromatici (p.e. Eucalipto,
Mirto, etc.) provoca il deterioramento (sfaldamento) repentino dei componenti in ghisa che
compongono il prodotto.
7192450 Rev.07 – IT
i
fumi
nell'ambiente
Kg/mc
750
900
640
470
660
450
550
* LEGNI RESINOSI POCO ADATTI PER UNA STUFA
con
KWh/Kg Umidità 20%
4,0
4,2
4,1
4,1
4,4
4,5
4,4
C
Figura 8
11

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis