Si consiglia di effettuare diverse misurazioni nei punti vicini per riguardo alla tendenza di disuguale
distribuzione di umidità nel calcestruzzo che si secca.
Per spegnere lo strumento premere e mantenere premuto il pulsante ON/HOLD per circa 2 secondi.
•
Preparazione della superficie esaminata alla misurazione:
Tutti gli apparecchi di riscaldamento ed essiccazione della superficie esaminata dovrebbero essere disabilitati
almeno 96 ore prima della misurazione. In caso contrario i risultati possono essere inesatti.
Prima di effettuare la misurazione scoprire e pulire la superficie esaminata. Essa deve risultare priva di sostanze
quali: materiali di rivestimento, vernici, residui di collanti, vernici di fondo, detergenti ecc. L'eliminazione dei
materiali di rivestimento e la pulizia dovrebbero essere effettuati 48 ore prima dell'esame. Alla misurazione la
superficie del calcestruzzo deve essere priva dell'acqua in stato liquido. Per la misurazione non scegliere punti
esposti direttamente ai raggi del sole od ai sorgenti di calore.
Scale disponibili:
1.
Concrete
La scala Concrete è utilizzata per la misurazione di superfici di calcestruzzo. Essa determina il
rapporto percentuale tra la massa dell'acqua compresa nel materiale esaminato e la massa di tale
materiale quando esso sia completamente secco. Il campo della scala si comprende tra 0-6%, dove
6% indica in approssimazione il massimo potere fisico di assorbimento dell'acqua dal calcestruzzo. Il
contenuto di umidità determinato da questa scala non può essere confuso con l'emissione di peso
oppure con qualsiasi altra unità di misura utilizzata nelle misurazioni effettuate con diversi metodi
oppure con diversi misuratori.
2.
~ Carbide Method 0-4% H
La scala Carbide determina l'umidità nel calcestruzzo in base al metodo al carburo di calcio.
3.
Relative Scale
La scala Relative è utilizzata per le letture comparative. Non si può interpretare i risultati su questa
scala come misurazioni del contenuto percentuale di umidità oppure umidità relativa. Questa scala
può essere trattata soltanto come scala comparativa oppure qualitativa. Dovrebbe essere utilizzata per
le misurazioni nelle aree dove il contatto diretto con le superfici di calcestruzzo non è possibile a
causa di un tipo di un fine strato di rivestimento o rivestimento di calcestruzzo oppure a causa di un
additivo al calcestruzzo che influisce sulle letture. I valori indicati su questa scala hanno carattere
comparativo e aiutano ad indicare le aree con problemi di umidità.
4.
~ 15. Scale
La scala 15. Scale ha un impiego simile alla scala Relative, però è stata scalata nel campo tra 0.3 –
15.3.
Modi di funzionamento e funzioni:
Normal.
0-6% H
O
2
O
2
0-100%
m
0.3-15.3