IT
3. Utilizzando un panno umido, pulire l'area
in cui il portafiltro si innesta nella testa del
gruppo.
4. Immergere le parti metalliche rimosse
(filtri e spatola in ottone) in una soluzione
composta da 2 cucchiaini di detergente per
caffè espresso e acqua calda. Immergere
per 10 minuti. Risciacquare abbondante-
mente, pulire e rimontare.
5. La guarnizione della testa è di 8 mm
standard e potrebbe essere necessario
sostituirla periodicamente.
PORTAFILTRO
1. Rimuovere il cestello del filtro dall'impugna-
tura del portafiltro utilizzando un piccolo
cacciavite o la parte inferiore del cestello
cieco. (Fig._7.5)
fig_7.5
2. Pulisci l'interno del cestello e il portafiltro
con un panno umido.
3. Se gli oli del caffè si sono accumulati,
immergere l'estremità metallica del porta-
filtro e del cestello nella stessa soluzione
detergente del filtro doccia in ottone come
descritto sopra.
4. Sciacquare accuratamente, asciugare e
rimontare.
26
BOXER
fig_7.6
VASSOIO RACCOGLIGOCCE
1. Rimuovere la leccarda e lavare con acqua
calda e sapone. Risciacquare, asciugare e
rimontare. (fig._7.6)
CARROZZERIA
1. Strofinare le superfici in acciaio inossidabile
con un panno morbido, non abrasivo e
umido. Lucidare con un panno morbido e
asciutto. Il detergente in acciaio inossidabi-
le fornito da Rocket Espresso è l'ideale per
la pulizia della carrozzeria della macchina.
Si consiglia di non utilizzare nessuno degli
altri detergenti commerciali per acciaio
inossidabile in commercio.(fig._7.7)
fig_7.7