Herunterladen Diese Seite drucken

SIT 828 NOVAMIX Bedienungsanleitung Seite 14

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

Q [gas] [m
/h, d = 0.6]
3
15
2
12
1
9
6
3
0
7
9
Q [gas] [m
/h, d = 1.7]
3
8
6
4
2
0
15
17
FUNZIONAMENTO
Con entrambe le valvole automatiche di intercettazione non eccitate, si può effettuare la lettura della pressione di
ingresso dalla presa di misura E. L'alimentazione della valvola automatica di intercettazione EV1 permette al gas di
alimentare l'uscita del bruciatore pilota (applicazioni con pilota intermittente) dopo aver attraversato il filtro di ingresso,
quello pilota ed il dispositivo di regolazione della portata pilota RQ. Con entrambe le valvole automatiche eccitate si
apre la via di gas al bruciatore principale. La lettura della pressione in uscita si effettua dalla presa A. La pressione di
uscita del gas è proporzionale al segnale ∆p aria applicato agli ingressi F. La vite di regolazione Q determina il valore
della pressione di uscita con segnale d'ingresso uguale a zero (regolazione del punto zero o offset). Il segnale ∆p aria
viene rilevato sulle prese G.
INSTALLAZIONE
La valvola 828 NOVAMIX è conforme alle norme di sicurezza vigenti. L'installazione sugli apparecchi di utilizzazione va
comunque verificata a fronte delle norme specifiche relative a ciascuna installazione. In particolare deve essere
verificato che siano soddisfatti i requisiti relativi al numero ed alla classe delle elettrovalvole di sicurezza ed alla classe
del regolatore di pressione.
Tutte le operazioni di installazione, taratura, regolazione, devono essere eseguite esclusivamente da personale
qualificato in base alle caratteristiche specifiche dell'apparecchio di utilizzazione.
La valvola 828 NOVAMIX deve venire collegata ed installata in modo che non ci possa essere richiesta di gas in
assenza di portata d'aria. In particolare si deve evitare che le tubazioni del circuito pneumatico possano intasarsi o
sconnettersi. La valvola è destinata ad essere installata unicamente all'interno di apparecchi a gas e non è adatta a
funzionare all'aperto.
COLLEGAMENTI MECCANICI
Avvertenze generali
Non manomettere le parti sigillate. Non svitare le viti di assemblaggio. Non rimuovere le marcature. Evitare alla valvola
qualsiasi shock (urti, cadute etc.). Togliere i tappi parapolvere solo al momento dell'installazione. Non superare le
coppie di serraggio consigliate. Assicurarsi che il flusso di gas sia conforme alla freccia sul corpo della valvola. Evitare
che durante le operazioni di montaggio entrino nella valvola sostanze estranee. In particolare, verificare la pulizia dei
14
tubi di ingresso e di uscita. Non assoggettare la valvola a sforzi di flessione superiori a 35 Nm ed a sforzi di torsione
superiori a 25 Nm. Per effettuare i collegamenti usare unicamente le prese di chiave previste.
11
13
15
17
Pu [mbar]
19
21
23
25
Pu [mbar]
Campo delle portate massime
secondo EN 88 in funzione
della pressione d'uscita Pu
Campo di Pi [mbar]
Gas
Curva
Nominale
Massimo
2H
1
20
25
2L
2
25
30
Campo di Pi [mbar]
Gas
Nominale
Massimo
d=1.7
30
35
regolate Q (gas)
di gas al bruciatore
Gas della II famiglia
Minimo
17
20
Gas della III famiglia
Minimo
25

Werbung

loading