Herunterladen Diese Seite drucken

SEVERIN EZ 7409 Gebrauchsanweisung Seite 36

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 3
∙ Se non togliete via il gelato immediatamente dopo la
lavorazione, l'apparecchio dà automaticamente l'avvio
a un'ulteriore funzione di raffreddamento della durata
di 10 minuti. Sul display è mostrata la dicitura COOL
(RAFFREDDAMENTO): il gelato è tenuto in freddo per
altri 10 minuti, dopo sono emessi dei segnali acustici e
l'apparecchio si pone in modalità di attesa stand-by.
Consigli utili
∙ Se preferite una consistenza più ferma, potete
prolungare i tempi di lavorazione o versare il gelato
in un contenitore a chiusura ermetica da mettere nel
congelatore sino al raggiungimento della consistenza
desiderata.
∙ Non mettete il cestello per il gelato nel congelatore.
∙ Gli aromi degli alimenti in genere sono più intensi prima
del congelamento, e anche la dolcezza è ridotta quando
gli alimenti sono congelati.
∙ Lo zucchero può essere sostituito da dolcificanti
artificiali.
∙ Se utilizzate lo yogurt, fate scorrere prima tutta l'acqua
in eccesso.
∙ Noccioline, frutta e altri ingredienti, devono essere
raffreddati prima di essere utilizzati e vanno aggiunti al
gelato solo negli ultimi 1 - 3 minuti di preparazione.
∙ Tutti gli ingredienti per cui non serve che prima siano
cotti o riscaldati, è meglio che siano sminuzzati
con un frullatore elettrico per aumentarne il volume
nell'amalgama.
∙ Se una ricetta prevede l'utilizzo di uova, vi consigliamo
di riscaldare l'amalgama per eliminare eventuali batteri.
∙ Il gusto dei sorbetti (gelati alla frutta) dipende
principalmente dal punto di maturazione e dalla
dolcezza del frutto utilizzato.
∙ Per conservare per lunghi periodi il gelato in
congelatore, dovrete versarlo in un contenitore adatto a
chiusura ermetica.
Preparazione dello yogurt
Ingredienti
∙ Per preparare lo yogurt servirà la quantità specificata
di latte e per dare inizio al processo di fermentazione ci
sarà bisogno di yogurt fresco naturale (senza frutta o
succo di frutta).
∙ Otterrete yoghurt con una consistenza più densa
utilizzando latte e yoghurt con un contenuto di grassi
simile (preferibilmente alto).
∙ Anche aggiungere del latte in polvere (ca. 1,5 cdt. per
600 ml di latte) aumenta la consistenza dello yoghurt.
∙ Potete utilizzare anche coltura secca al posto dello
yogurt fresco. Le colture secche di yogurt sono
disponibili per esempio nei negozi di alimenti naturali.
∙ Se utilizzate latte sterilizzato o latte UHT otterrete
risultati migliori. Ogni altro tipo di latte deve essere
riscaldato sino a 90°C per un breve lasso di tempo
prima di essere utilizzato. Lasciate poi che il latte si
raffreddi sino alla temperatura di 40°C circa.
∙ Durante la lavorazione, evitate ogni tipo di scossone o
di vibrazione.
Preparazione degli ingredienti
∙ In un contenitore separato aggiungete 30 g di yoghurt
naturale (senza aggiungere né zucchero né frutta né
succo di frutta).
∙ Al posto dello yoghurt naturale è possibile utilizzare
coltura secca:
Mettete la polvere di yoghurt in un contenitore separato
e seguite le istruzioni del produttore.
∙ Riscaldate 600 ml di latte sino a 90°C in una terrina e
poi lasciatelo raffreddare sino a circa 40°C.
∙ Mescolate insieme il latte e lo yoghurt/yoghurt in polvere
e girate delicatamente ma a fondo.
Lavorazione
∙ Procedete secondo quanto descritto nella sezione
"Preparazione dell'apparecchio".
∙ Ruotate la manopola di comando sino a far comparire il
simbolo .
∙ Confermate la selezione con una leggera pressione
della manopola di comando.
∙ Agite sulla manopola di comando per impostare il tempo
di lavorazione desiderato.
Con il latte caldo, ci vorranno 5 o 6 ore per preparare lo
yoghurt.
Se invece utilizzate latte freddo, ci vorranno 8 o 9 ore
per preparare lo yoghurt.
∙ Avviate il programma con un'ulteriore leggera pressione
della manopola.
∙ Il processo di preparazione dello yoghurt ha inizio.
∙ Al completamento del tempo preimpostato, sono
emessi dei segnali acustici. Sul display compare la
dicitura COOL (Raffreddamento), e l'apparecchio dà
avvio al processo di raffreddamento alla temperatura
da frigorifero dell'amalgama di yoghurt sino allo
spegnimento dell'apparecchio.
Dopo il procedimento
∙ Disattivare l'apparecchio e scollegare la spina di
alimentazione.
∙ Togliete il coperchio e con una spatola di plastica
o un utensile simile rimuovete l'alimento lavorato.
Avvertenza: Non utilizzate nessun oggetto metallico.
∙ Lavate e pulite l'apparecchio e i suoi accessori dopo
ogni utilizzo.
35

Werbung

loading