Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 28
Schema A
Vedere le immagini a pagina 17
(ATOM-X e ATOM-XTREME)
L'esempio di calcolo della distanza di caduta mostrato
di seguito si basa su un lavoratore in piedi che cade
direttamente in linea con il punto di ancoraggio.
Solo (ATOM-X²)
L'esempio di calcolo della distanza di caduta mostrato
di seguito si basa su un lavoratore in piedi che cade
direttamente in linea con il punto di ancoraggio.
Caduta libera
Massima distanza di arresto
Allungamento imbracatura
Fattore di sicurezza
Caduta oscillante
 AVVERTENZA!
oscillante ogni qualvolta possibile!
Nell'eventualità di una caduta oscillante,
tenere sempre in considerazione lo spazio di
caduta aggiuntivo. L'esempio sopra mostra
la distanza di sviluppo per anticaduta di tipo
retrattile classificato EN360.

Durata utile

I prodotti Checkmate costituiti interamente da
componenti non tessili non hanno una durata
utile fissa. I prodotti Checkmate costituiti da
componenti tessili di qualsiasi tipo hanno una
durata utile massima di 10 anni dalla data di
produzione. La durata massima del prodotto
non è garantita ed è soggetta alle corrette
condizioni di uso, conservazione, manutenzione
e ispezione come specificato nel manuale di
istruzioni del prodotto applicabile. I prodotti
esposti ad ambienti pericolosi, inclusi, a titolo
esemplificativo ma non esaustivo, demolizione,
costruzioni in acciaio, calore elevato, radiazioni
UV, sostanze chimiche o elevata salinità
possono avere una durata utile ridotta. L'idoneità
all'uso del prodotto può essere determinata solo
da ispezioni preliminari all'uso, manutenzione
programmata, ispezione approfondita condotte
Eliminare la caduta
da una Persona Competente e altre condizioni
come specificato dalla valutazione del rischio
e dal manuale di istruzioni del prodotto.
Qualità
Tutti i prodotti Checkmate sono fabbricati
secondo ISO 9001:2015 e secondo gli standard
più elevati.
Ispezione
Prima
di
OGNI
l'equipaggiamento e i punti di collegamento
per verificare l'eventuale presenza di segni di
carenze, inclusi, ma non limitati a, corrosione,
deformazione, buche, bave, superfici ruvide,
bordi taglienti, crepe, ruggine, accumulo di
vernice, riscaldamento eccessivo, alterazione,
punti
interrotti,
mancanti o illeggibili e, inoltre, tutti i punti
di controllo presenti nei criteri dell'ispezione
preliminare all'uso.
Rimuovere IMMEDIATAMENTE l'equipaggiamento
dal servizio se si riscontrano difetti o danni, oppure
se esposto a forze di arresto caduta. Assicurarsi
che l'area di lavoro applicabile sia priva di danni,
inclusi, ma non limitati a, detriti, marciume,
ruggine, decadimento, crepe e materiali pericolosi.
Vedere il registro ispezioni a pagina 20
Le condizioni della postazione di lavoro, tra
cui, a titolo esemplificativo, fiamme/calore
elevato, sostanze chimiche corrosive, scosse
elettriche, oggetti o bordi taglienti, macchinari,
superfici abrasive o irregolari, esposizione ai
raggi UV e condizioni meteorologiche gravi
o prolungate, devono essere valutate da una
Persona Competente prima di selezionare
l'equipaggiamento di protezione anticaduta.
La presenza di una o tutte queste condizioni
può avere effetti negativi sulle prestazioni
del prodotto o sulla durata utile. Ispezionare
sempre l'intero prodotto.
47
utilizzo,
ispezionare
sfilacciamenti,
etichette

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis