Herunterladen Diese Seite drucken

Cisco 500 Serie Kurzanleitung Seite 60

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für 500 Serie:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 74
Gli switch sullo stesso stack sono collegati tra di loro attraverso le
rispettive porte stack. A seconda del tipo di porte stack e della velocità
desiderata, per gli switch della serie 500 potrebbero essere necessari
cavi Ethernet di categoria 5 o superiore e/o moduli o cavi approvati da
Cisco per tali unità.
Le porte stack predefinite su uno switch funzionano da normali porte
Ethernet se configurate in questo modo oppure se lo switch è configurato
per operare in modalità indipendente. Non è possibile combinare velocità
di stack diverse tra switch o porte.
Se si assegna manualmente un ID a un'unità, è necessario assegnare
manualmente gli ID unità a
e ID assegnati manualmente in una rete influisce sulle prestazioni del
sistema.
Quando si cambia la modalità di stack di uno switch è necessario
riavviarlo.
Modalità Unità stack
I dispositivi possono funzionare in una delle seguenti modalità Unità stack:
• Indipendente: il dispositivo non è collegato ad altri dispositivi e non
dispone di una porta stack.
• Stack nativo: un dispositivo può essere collegato ad altri dispositivi
dello stesso tipo mediante le porte stack per formare uno stack. Tutte
le unità di uno stack nativo devono essere dello stesso tipo (tutte della
serie Sx500 o SG500X).
• Ibrida di base: un dispositivo può essere collegato ad altri dispositivi
della serie 500 per formare uno stack. In questa modalità, i protocolli
VRRP e/o RIP non sono supportati, Viene visualizzata l'interfaccia
grafica utente dei dispositivi della serie Sx500, anche se il master dello
stack è un modello SG500X, dal momento che il set di funzioni è quello
della serie Sx500.
In questa modalità qualsiasi tipo di dispositivo può funzionare come
master o backup. Solo le porte stack 5G possono essere utilizzate
come porte stack.
• Ibrida avanzata: un dispositivo può essere collegato ad altri dispositivi
della serie 500 per formare uno stack. In questa modalità, i protocolli
VRRP e RIP sono supportati, ma non è supportata la numerazione
automatica delle unità e solo i dispositivi SG500X possono funzionare
come unità master o backup.
I dispositivi Sx500 possono essere solo unità slave, quindi è possibile
configurare in stack fino a 6 unità Sx500 e due dispositivi SG500X.
60
tutte
le unità. L'utilizzo di ID assegnati dal sistema
Switch gestiti stackable della serie 500

Werbung

loading