Herunterladen Diese Seite drucken

MONDELIN NINJA Bedienungs- Und Sicherheitsanleitung Seite 19

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 12
i) Durante l'utilizzo della scala a castello è
consigliato trasportare utensili leggeri e
facili da manipolare.
j) Non utilizzare la scala a castello per lavori
che devono essere realizzati in presenza di
tensione elettrica.
k) Durante il lavoro, adottare tutte le misure di
sicurezza necessarie per una perfetta
stabilità dell'utilizzatore sulla scala a
castello.
l) Per spostare la scala a castello, sollevarla
leggermente, in modo che le sue ruote siano
a contatto con il suolo, assicurandosi che
niente e nessuno si trovi in quel momento
sul pianale.
1-4 Apertura e chiusura della scala a castello
Prima di installare la scala a castello in posizione
di utilizzo, rimuovere le due coppiglie di blocco dei
piedi in posizione piegata.
Aprire i piedi e metterli in posizione di utilizzo, per
un'apertura completa della scala a castello.
Durante questa operazione, l'utilizzatore dovrà
tenere la scala a castello in posizione orizzontale
per mezzo dell'impugnatura di trasporto e del foro
utilizzato per lo spostamento della scala a castello
in posizione di utilizzo.
1-5 Installazione del guardacorpo
Installare uno dei due guardacorpo sul telaio della
scala a castello, assicurandosi che lo sportello sia
piegato verso l'interno.
Installare il secondo guardacorpo sul telaio della
scala a castello, assicurandosi, anche in questo
caso, che lo sportello sia piegato verso l'interno.
Chiudere lo sportello situato sul lato opposto
rispetto ai gradini di accesso, bloccandolo sul tubo
di supporto.
Procedere poi, in modo simultaneo, al blocco di
ciascuno dei piedi sul telaio, nonché dei supporti del
guardacorpo, per mezzo delle 4 coppiglie.
Per la chiusura della scala a castello, l'utilizzatore
eseguirà le operazioni descritte precedentemente in
ordine inverso.
1-6 Regolazione altezza della scala a castello
Al fine di adattare la scala a castello all'altezza del
luogo di lavoro previsto, e per far sì che
l'utilizzatore possa lavorare in buone condizioni, si
procederà alla regolazione individuale dei 4 piedi
nel modo seguente:
a) Impugnare uno dei piedi della scala a
castello, rimuovere la coppiglia di blocco,
far scorrere la prolunga del piede in uno dei
due sensi, fino alla posizione desiderata, al
18

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

500610