Herunterladen Diese Seite drucken

Ocean Reef g.divers Benutzerhandbuch Seite 14

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 17
Unità di comunicazione G .divers
N
ota
Quando si utilizza il dispositivo in acque poco profonde, si possono verificare
difficoltà nella comunicazione per le seguenti ragioni:
1. la superficie è piena di bolle d'aria formate dalle onde;
2. la sabbia sott'acqua causa rumore ultrasonico prodotto delle onde.
Per informazioni più dettagliate: www.oceanreefgroup.com
UNITÀ RICETRASMITTENTE PORTATILE
DI SUPERFICIE M100 G.DIVERS
1 . CARATTERISTICHE TECNICHE
12
Componenti principali dell'unità:
• Vano batteria: al suo interno è presente un adesivo con il numero di
serie e la polarità di inserimento della batteria. La batteria deve essere
alcalina da 9 volt; le batterie ricaricabili hanno una durata inferiore.
L'autonomia della batteria alcalina (in modalità di ricezione) è di circa
30 ore con 30 minuti di allarme batteria scarica (un "beep" ogni 30
secondi), che iniziano quando la tensione scende sotto i 6,8 volt.
• Antenna: composta da un cavo da 10 metri, direttamente collegato all'unità
principale, alla cui estremità inferiore si trova l'antenna in ceramica, realizzata
per trasmettere e ricevere ultrasuoni ad una frequenza di 32.768 kHz.
• Pulsante PTT: è di tipo magnetico, collocato proprio sotto
il connettore della cuffia sull'unità principale.
vano batteria
clip per cintura
spina a 8 poli per il
gruppo cuffia/microfono
con volume regolabile
pulsante Push to Talk
protezione in gomma
per spina a 8 poli
cavo da 10 m
per antenna
trasduttore di ultrasuoni
in ceramica
• Gruppo cuffia/microfono con volume regolabile.
• Clip in metallo per fissare l'unità alla cintura dell'operatore.
• Spina a 8 poli per collegare la cuffia con il microfono.
2 . FISSARE L'UNITÀ DI SUPERFICIE ALLA CINTURA
Il dispositivo M100 G.divers è stato progettato per essere comodo e facile da usare.
L'unità principale può essere agganciata alla cintura o giacca, offrendo all'operatore una
maggiore flessibilità di movimento rispetto ad altre unità di superficie.
3 . CONTROLLO PRIMA DELL'USO
Una volta installata la batteria e verificato che il cappuccio e il coperchio siano chiusi
correttamente, inserire il gruppo cuffia/microfono nella spina dell'unità principale: l'M100
G.divers si accenderà automaticamente. Un "beep" indicherà l'avvenuta attivazione.
Fare scorrere un dito lungo il cilindro nero nella parte inferiore dell'antenna. Si ascolterà
un suono tipo "zzzzzz", proveniente dalle cuffie.
Provare a portare il trasduttore d'antenna vicino a quella dell'unità M100 o dell'unità
GSM G.divers (a circa 5 cm). Si dovrebbe essere in grado di sentire la comunicazione
anche quando l'unità non è immersa in acqua.
Se si ascolta un "beep" ripetuto (circa ogni 30 secondi), questo significa che la batteria
si sta esaurendo. Sostituirla.
4 . ISTRUZIONI DI BASE PER LA
COMUNICAZIONE FRA SUBACQUEI
Procedura d'uso consigliata:
• Assicurarsi che la batteria sia installata adeguatamente con la polarità corretta.
• Chiudere il vano batteria. È possibile utilizzare un po' di
grasso per rendere più agevole tale operazione.
• Fissare l'unità principale in un luogo sicuro, come la cintura.
• Calare il trasduttore in acqua. Se ci si trova su una barca, calare il trasduttore
fino a sotto lo scafo. In nessun caso il trasduttore dovrebbe poggiare sul
fondale marino, poiché ciò riduce la potenza e la portata del segnale.
• Collegare la cuffia all'unità principale, che si accende
automaticamente al momento della connessione.
• L'unità è ora in modalità di ricezione. Per inviare un messaggio
premere e tenere premuto il pulsante PTT situato sull'unità
principale. Dopo un breve "beep" si può iniziare a parlare. Quando
si rilascia il pulsante, l'unità torna alla modalità di ricezione.
• Per migliorare la qualità della comunicazione, collocare l'antenna
il più vicino possibile alla profondità dei subacquei.
• È importante che il trasduttore non poggi sul fondale.

Werbung

loading

Verwandte Produkte für Ocean Reef g.divers