Herunterladen Diese Seite drucken

Ikra GM 6050 Pro Gebrauchsanweisung Seite 47

Elektro teleskop-heckenschere

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

Tenere il tosasiepi telescopico come raffigurato quando
si utilizza l'apparecchio per tagliare piante o tappezzanti
bassi.
Utilizzare correttamente il tosasiepi telescopico. Indossa-
re sempre occhiali protettivi, guanti in gomma e scarpe
adatte quando si lavora con il tosasiepi. Fare sempre
attenzione a mantenere una posizione di equilibrio,
sistemarsi in una posizione stabile e non sporgersi mai
troppo quando si lavora con l'apparecchio. Tenere ben
saldo con entrambe le mani sulle zone di impugnatura il
tosasiepi telescopico prima di accendere l'apparecchio.
Accertarsi che la lama di taglio non tocchi niente.
Accertarsi che durante l'uso il cavo di prolunga si trovi
sempre dietro al tosasiepi. Non posare il cavo sulla sie-
pe, in quanto potrebbe venire reciso dalle lame di taglio.
Tagliare i giovani germogli con un movimento leggero e
uniforme. Non cercare di tagliare troppo in un'unica volta.
Questo potrebbe far rallentare o impigliare la macchina e
l'efficienza di taglio si ridurrebbe.
Non cercare di tagliare con forza la vegetazione fitta. La
vegetazione più fitta ed alta si taglia più facilmente con
un leggero movimento avanti ed indietro della sega. Ri-
durre la velocità di taglio quando il tosasiepi telescopico
diventa più lento. Spegnere immediatamente l'appa-
recchio quando vi resta qualcosa impigliato. Staccare il
tosasiepi dall'alimentazione di corrente e rimuovere dalle
lame di taglio i residui rimasti impigliati.
Non cercare di tagliare i rami aventi un diametro superio-
re a 20 mm. Si raggiunge il risultato migliore tagliando i
lati della siepe con un movimento oscillante rivolto verso
l'alto. Tosare le siepi in modo tale che il lato superiore sia
leggermento più stretto di quello inferiore.
Pulizia, manutenzione e stoccaggio
AVVERTIMENTO: Prima di eseguire la pulizia o la
manutenzione, staccare il tosasiepi telescopico dal-
la rete di corrente. Gli incendi, le scosse elettriche
o il contatto delle lame di taglio in movimento con
il corpo possono provocare lesioni gravi o mortali.
Eseguire con attenzione la manutenzione del tosa-
siepi telescopico.
AVVERTIMENTO: Quando si pulisce il tosasiepi
telescopico:
- Non immergere in liquidi il tosasiepi telescopico.
- Non utilizzare prodotti contenenti ammoniaca,
cloro o agenti abrasivi.
- Non utilizzare solventi detergenti a base di cloro,
tetracloruro di carbonio, kerosene o benzina.
Utilizzare un panno morbido imbevuto di acqua per puli-
zia e di un sapone leggero per pulire l'asta telescopica,
l'alloggiamento e le lame di taglio. Non spruzzare o ver-
sare acqua direttamente sul tosasiepi telescopico.
• Tenere le lame affilate e pulite per raggiungere il mi-
glior risultato e ridurre il rischio di lesioni.
• Applicare di tanto in tanto una pellicola lubrificante per
lubrificare le lame.
• Controllare regolarmente il cavo del tosasiepi telesco-
pico. Se è danneggiato, farlo riparare in un'officina
specializzata.
• Controllare regolarmente il cavo di prolunga e sostitu-
irlo quando è difettoso.
• Assicurarsi che le impugnature siano asciutte, pulite e
libere da olio e grasso.
1. Controllo dei componenti difettosi
• Se i componenti dovessero essere difettosi, con-
trollare attentamente di quale malfunzionamento si
tratta prima di usare il tosasiepi telescopico. Assicu-
rarsi che il componente si possa azionare in modo
affidabile e che espleti la propria funzione.
• Controllare la posizione dei componenti regolabili,
dei collegamenti e dei componenti mobili, l'eventuale
rottura dei componenti, il montaggio e altre condizio-
ni che possono influenzare l'azionamento.
2. Quando si effettua una riparazione al tosasiepi tele-
scopico utilizzare soltanto pezzi di ricambio originali.
3. Stoccare il tosasiepi telescopico in ambienti chiusi.
Conservare il tosasiepi telescopico in un luogo asciutto.
Stoccare il tosasiepi telescopico fuori dalla portata dei
bambini o in una zona chiusa non accessibile ai bambini.
Tutela ambientale
Quando l'apparecchio non è più in grado di funzionare,
smaltirlo correttamente. Staccare il cavo di rete per evi-
tare usi impropri. Non smaltire l'apparecchio con i rifiuti
domestici, ma consegnarlo ad un centro di raccolta per
apparecchi elettrici contribuendo così alla tutela ambien-
tale. L'amministrazione comunale competente fornisce
indirizzi ed orari di apertura. Consegnare ai centri di
raccolta previsti anche i materiali di imballaggio e gli ac-
cessori usurati.
Soltanto per i Paesi UE
Non gettare gli elettroutensili con i rifiuti
domestici!
Secondo la Direttiva europea 2012/19/CE sui rifiuti di
apparecchiature elettriche ed elettroniche e il suo rece-
pimento nella legislazione nazionale, le apparecchiature
elettriche esauste devono essere raccolte separatamen-
te ed avviate ad un riciclaggio rispettoso dell'ambiente.
IT-14

Werbung

loading