Herunterladen Diese Seite drucken

Ikra GM 6050 Pro Gebrauchsanweisung Seite 37

Elektro teleskop-heckenschere

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

Tagliasiepi su asta elettrico
Dati tecnici
Modello
Tensione di esercizio
Frequenza nominale
Consumo nominale
Numero di giri a vuoto n
Lunghezza di taglio
Spessore di taglio
Regolazione dell'angolo del motore
Lunghezza dell'apparecchio
Peso senza cavo
Livello di potenza sonora garantito
Livello di potenza sonora misurato
Livello di pressione acustica
Vibrazioni
(EN ISO 10517)
Classe di sicurezza II/DIN EN 60745/VDE 0740
Il valore di emissione vibrazioni indicato è misurato sulla base della EN 60745. Questo può essere utilizzato anche
per un altro tosasiepi con la stessa struttura ed alimentazione elettrica.
Il valore di emissione vibrazioni indicato limita la durata di funzionamento. Se si percepisce un formicolio o se le dita
diventano bianche, sospendere il lavoro.
AVVERTIMENTO: Durante l'effettivo impiego dell'elettroutensile, il valore di emissione vibrazioni può discostarsi da
quello indicato a seconda dei modi in cui viene usato l'utensile, dei seguenti esempi ed altre variabili:
- Come viene usato l'utensile e quali materiali vengono tagliati.
- L'utensile è in buone condizioni e la relativa manutenzione eseguita correttamente. Utilizzo degli accessori corretti
per l'utensile e mantenimento dell'affilatura e delle sue buone condizioni.
- La stretta sulle impugnature e l'eventuale utilizzo di accessori antivibrazioni.
- Se l'utensile viene utilizzato in modo adeguato rispetto al suo design e alle qui presenti istruzioni.
- Se questo utensile non viene manipolato correttamente, potrebbe causare la sindrome da vibrazioni mano-braccio.
AVVERTIMENTO: Per essere sicuri, dovrebbe essere tenuto conto anche di una stima del grado di sollecitazione
in tutte le fasi di lavoro durante l'uso effettivo, p.e. il tempo in cui l'utensile è spento e il tempo in cui è al minimo. In
questo modo è possibile ridurre significativamente il grado di sollecitazione durante l'intera durata del lavoro.
Ridurre al minimo i rischi quando si è esposti alle vibrazioni.
Eseguire la manutenzione dell'utensile conformemente alle qui presenti istruzioni e assicurarsi che sia ben ingrassato
(ove necessario).
Evitare di utilizzare gli utensili in presenza di temperature di 10°C o inferiori. Redigere uno schema di lavoro per
distribuire su più giorni l'utilizzo di utensili che producono molte vibrazioni.
L'inquinamento acustico prodotto da questo apparecchio è in una certa misura inevitabile. Svolgere i lavori molto
rumorosi negli orari consentiti e ad essi riservati. Rispettare i periodi di silenzio eventualmente specificati e limitare
allo stretto necessario le ore di lavoro. Per la propria protezione personale e per la protezione delle persone parti-
colarmente sensibili che si trovano nelle vicinanze, è consigliabile l'utilizzo di una protezione per l'udito adeguata.
Indicazioni sull'emissione di rumori in base alla legge tedesca sulla sicurezza dei prodotti (ProdSG) e/o alla Direttiva
Macchine: se il livello di pressione acustica determinato nel posto di lavoro supera gli 80 dB(A). In un simile caso,
bisogna prevedere per l'utente delle misure di isolamento acustico (per esempio il portare un dispositivo di protezione
sonora).
Attenzione: inquinamento acustico! Prima dell'impiego prendere conoscenza delle norme regionali.
0
L
wA
L
wA
dB (A)
(EN ISO 10517)
GM 6050 Pro Gartenmeister
V~
230
Hz
50
W
600
-1
min
1650
mm
514
mm
20
da 0° a 120°
cm
circa 195 - 240
kg
4,1
dB (A)
104
dB (A)
101,9
89
2
m/s
3,0 m/s
IT-4
K=3,0 dB(A)
K = 3,0 dB(A)
2
2
K=1,5 m/s

Werbung

loading