Herunterladen Diese Seite drucken

Metabo KH 5-40 Originalbetriebsanleitung Seite 26

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für KH 5-40:

Werbung

it
ITALIANO
6.1
Montaggio dell'impugnatura
supplementare
Per sicurezza, utilizzare sempre l'impugnatura
supplementare (1) fornita in dotazione.
Allentare l'anello di serraggio ruotando
l'impugnatura supplementare (1) in senso
antiorario. L'impugnatura supplementare può
essere regolata con l'angolazione desiderata.
Serrare con forza l'impugnatura supplementare.
7. Utilizzo
7.1
Impostazione della battuta della
profondità di foratura
Allentare la vite ad alette (2). Regolare la battuta (3)
alla profondità desiderata. Riavvitare la vite ad
alette (2).
7.2
Applicazione e rimozione dell'utensile
Prima dell'inserimento pulire l'estremità ad
innesto dell'utensile e lubrificarla con il grasso
speciale accluso (come accessorio: n. di
ordinazione 6.31800)! Utilizzare solo utensili SDS-
max!
La protezione antipolvere (4) impedisce
l'infiltrazione della polvere prodotta durante il
lavoro. Attenzione a non danneggiare l'utensile
durante l'applicazione della protezione antipolvere
(4).
Applicazione dell'utensile:
Durante l'inserimento dell'utensile, tenere il blocco
utensile (5) nella posizione anteriore. Ruotare
l'utensile e inserire fino all'arresto. L'utensile è
bloccato.
Verificare se l'utensile è posizionato
correttamente nella sua sede, tirandolo. (È
necessario che l'utensile si possa muovere di
qualche centimetro in direzione assiale)
Rimuovere l'utensile:
Tirare indietro il bloccaggio utensile (5) in direzione
della freccia (a) ed estrarre l'utensile (b). Vedere
pagina 3.
7.3
Impostazione della modalità operativa
Non fare leva sul trapano con lo scalpello
inserito.
Azionare l'interruttore a manopola (6) solo a
motore spento.
Ruotando l'interruttore a manopola (6) è possibile
selezionare la modalità operativa desiderata.
Foratura a percussione
Scalpellatura
Posizione per portare lo scalpello nella
posizione desiderata.
Regolazione della posizione dello scalpello: lo
scalpello può essere arrestato in diverse posizioni.
- Inserire lo scalpello.
- Portare l'interruttore a manopola (6) nella
posizione intermedia
26
.
- Ruotare lo scalpello fino a portarlo nella posizione
desiderata.
- Ruotare l'interruttore a manopola (6) in posizione
.
- Ruotare lo scalpello fino allo scatto in posizione.
A scalpello inserito, utilizzare l'utensile
esclusivamente nella modalità
Scalpellatura
.
7.4
Attivazione/disattivazione
Per mettere in funzione la macchina premere il
pulsante interruttore (7). Per spegnerla, rilasciare il
pulsante interruttore (7).
8. Pulizia, manutenzione
Aspirare aria dall'elettroutensile regolarmente,
spesso e a fondo, attraverso tutte le fenditure
anteriori e posteriori oppure soffiare con aria
asciutta. Staccare prima l'utensile
dall'alimentazione elettrica e indossare occhiali
protettivi e mascherina antipolvere.
Una protezione antipolvere (4) danneggiata va
immediatamente sostituita.
Per sostituire la protezione antipolvere (4), spingere
all'indietro il blocco utensile (5). Rimuovere la
protezione antipolvere afferrandola ed estraendola
con forza in avanti i posizione obliqua. Applicare sul
mandrino la nuova protezione antipolvere, sempre
in posizione obliqua, e premere con forza.
9. Accessori
Utilizzare solo accessori originali Metabo.
Utilizzare esclusivamente accessori conformi ai
requisiti e ai parametri riportati nelle presenti
istruzioni per l'uso.
La gamma completa degli accessori è disponibile
all'indirizzo www.metabo.com oppure nel catalogo.
10. Riparazione
Le riparazioni degli elettroutensili sono
riservate esclusivamente ai tecnici elettricisti
specializzati!
Un cavo di alimentazione difettoso deve essere
sostituito solo da uno speciale cavo di
alimentazione originale Metabo disponibile tramite
l'assistenza Metabo.
Nel caso di elettroutensili Metabo che necessitino di
riparazioni, rivolgersi al proprio rappresentante di
zona. Per i relativi indirizzi, consultare il sito
www.metabo.com.
Gli elenchi delle parti di ricambio possono essere
scaricati dal sito www.metabo.com.
11. Tutela dell'ambiente
Attenersi alle norme nazionali riguardo allo
smaltimento eco-compatibile e al riciclaggio di
macchine fuori servizio, imballaggi e accessori.

Werbung

loading