Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Baxtran ARX Bedienungsanleitung Seite 65

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 77
RIPARAZIONE E MANUTENZIONE
ALIMENTAZIONE DI OLIO IDRAULICO
Controllare l'olio ogni 6 mesi. Raccomandiamo di utilizzare l'olio idraulico: ISO VG32, a 400C la sua viscosità cinematica è di 32 cSt,
totale 0,3 litri.
A causa del trasporto o dell'inversione di marcia, è probabile che l'aria entri nella pompa idraulica e che le forche non si sollevino in
posizione verticale. Il metodo seguente può aiutare a evitare questo problema: Spostare più volte la leva dalla posizione di salita a quella
di discesa.
MANUTENZIONE E ASSISTENZA ORDINARIA
La manutenzione ordinaria è essenziale. È necessario concentrarsi sulle ruote e sul mandrino, rimuovere i corpi estranei dalle ruote ed
evitare di forarle. Quando le ruote sono prive di sporco e corpi estranei, rimuovere il carico e abbassare le forche nella posizione più
bassa.
LUBRIFICANTI
I lubrificanti a lunga durata applicati in fabbrica sono stati applicati sia ai cuscinetti che all'albero, per cui è sufficiente applicare il lubri-
ficante ogni mese a intermittenza o ogni volta che si esegue una revisione importante.
GUIDA DELLA SICUREZZA
1. Prima di utilizzare il transpallet, leggere attentamente le presenti istruzioni per l'uso.
2. Prima di tirare il transpallet, le forche devono essere leggermente sollevate.
3. Quando si tira il transpallet, tenere la leva in posizione centrale. In questo modo sarà più facile da spostare e si ridurrà il rimbalzo del
pistone della leva. Inoltre, anche la tenuta del fluido e i componenti del pistone saranno protetti, prolungando la durata del transpallet.
4. Il transpallet deve essere utilizzato da personale qualificato.
5. Prima di utilizzare il transpallet, ispezionare le ruote, le leve e le forche.
6. Non utilizzare il transpallet su superfici inclinate.
7. Non trasportare una persona sulla forcella.
8. Si raccomanda all'operatore di indossare guanti e calzature di sicurezza.
9. Durante il sollevamento e il trasporto di carichi, tutti i lavoratori circostanti devono stare ad almeno 600 mm di distanza dalle forche.
10. Prestare molta attenzione al modo in cui il pallet viene caricato ed evitare l'inclinazione e la deviazione del carico (vedere figura 2 B).
11. Non eccedere nella capacità massima del transpallet.
12. Utilizzare il transpallet con cautela in circostanze e luoghi particolari.
METODO DI REGOLAZIONE DEL TRANSPALLET
1. Scollegare la spina dall'indicatore.
2. Impostare il multimetro digitale sulla scala "200 Ω" per misurare la resistenza di ciascun gruppo a "10 Ω". Metodo di regolazione:
Collegare un cavo del multimetro a "E+" e con l'altro cavo controllare ciascun gruppo di "E+" A, B, C e D impostando tutti i gruppi
a "10 Ω". Collegare ora un cavo del multimetro a "E-" e con l'altro cavo controllare ogni gruppo di "E-" A, B, C e D. Effettuare
almeno otto misurazioni e infine spegnere il multimetro.
3. Inserire la spina dell'indicatore e collegarlo.
4. Posizionare il peso sulla parte anteriore, centrale e posteriore delle forcelle, verificare che il valore del peso sia lo stesso; in caso
contrario, regolare leggermente i gruppi C e D della scheda di circuito:
- Se il valore non è corretto quando il carico è posto sulla parte anteriore della forcella, regolare "D +" del gruppo D, in senso
orario per piccole variazioni e in senso antiorario per variazioni maggiori.
- Se il valore non è corretto quando il carico è posizionato nella parte posteriore della forcella, regolare "C +" del gruppo C,
in senso orario per piccole variazioni e in senso antiorario per variazioni maggiori.
MANUALE D'USO ARX
IT
IT
65

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis