Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Funzionamento Normale - CHAUFFAGE FRANCAIS Sannover Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 34

FUNZIONAMENTO NORMALE

Una volta posizionati correttamente i registri, inserire il carico orario di legno indicato, evitando sovraccarichi che causano sollecitazioni e
deformazioni anomale. (secondo le istruzioni riportate nel paragrafo DESCRIZIONE TECNICA). È necessario utilizzare il prodotto sempre con
la porta chiusa per evitare danni dovuti al surriscaldamento (effetto forgia). In caso di mancato rispetto di questa regola, la garanzia
decade.
Per questioni di sicurezza, la porta degli apparecchi con sistema costruttivo 1, deve essere aperta solo per il caricamento del combustibile o
per la rimozione della cenere, mentre durante il funzionamento e la pausa, la porta del focolare deve rimanere chiusa.
Gli apparecchi con sistema costruttivo 2 devono essere collegati a una propria canna fumaria. Il funzionamento a porta aperta è consentito
sotto supervisione.
! IMPORTANTE: Per questioni di sicurezza, la porta del focolare può essere aperta solo per il caricamento del combustibile. La porta del
focolare deve sempre rimanere chiusa durante il funzionamento o la pausa.
Grazie ai comandi posizionati sulla parte anteriore dell'apparecchio è possibile regolare l'emissione di calore del focolare. Essi devono essere
aperti in base al fabbisogno calorico. La migliore combustione (con emissioni minime) si ottiene quando, caricando il legno, la maggior parte
dell'aria per la combustione passa attraverso il registro dell'aria secondaria.
Non sovraccaricare mai l'apparecchio (vedere il carico orario di legno nella tabella qui sotto). Una quantità eccessiva di combustibile e di
aria per la combustione può causare un surriscaldamento e quindi danneggiare la stufa. È necessario utilizzare il prodotto sempre con la
porta chiusa per evitare danni dovuti al surriscaldamento (effetto forgia). In caso di mancato rispetto di questa regola, la garanzia decade.
La regolazione dei registri necessaria per ottenere il rendimento calorifico nominale con una depressione al camino di 12 Pa 1,2 mm di
colonna d'acqua) è la seguente: Vedi capitolo DESCRIZIONE TECNICA. L'apparecchio funziona come apparecchio a funzionamento
intermittente.
In aggiunta alla regolazione dell'aria per la combustione, l'intensità della combustione e di conseguenza il rendimento termico
dell'apparecchio sono influenzati dal camino. Un buon tiraggio del camino richiede una regolazione più rigida dell'aria per la combustione,
mentre un tiraggio insufficiente richiede una regolazione più precisa dell'aria per la combustione.
Al fine di verificare la buona combustione, occorre controllare se il fumo che fuoriesce dal camino è trasparente.
Se è bianco, vuol dire che il dispositivo non è regolato correttamente o che la legna è troppo bagnata; se invece il fumo è grigio o nero,
segnala che la combustione non è completa (è necessaria una maggiore quantità di aria secondaria).
! AVVERTENZA: Quando si aggiunge del combustibile alla brace in assenza di una fiamma, può svilupparsi una notevole quantità di fumi. In
questo caso, è possibile che si formi una miscela esplosiva di gas e aria e, in casi estremi, che si verifichi un'esplosione. Per motivi di
sicurezza si consiglia di eseguire una nuova procedura di accensione con l'uso di piccole strisce.
FUNZIONAMENTO NEI PERIODI DI TRANSIZIONE
Nei periodi di transizione quando le temperature esterne sono più elevate, in caso di aumento improvviso della temperatura, può accadere
che i gas di combustione all'interno della canna fumaria non possano essere completamente aspirati.
I gas di scarico non escono completamente (odore intenso di gas). In tal caso, scuotere più spesso la griglia e aumentare l'aria per la
combustione. Quindi, caricare una quantità ridotta di combustibile per permettere una combustione rapida (crescita delle fiamme) e la
stabilizzazione del tiraggio. Controllare quindi che tutte le aperture per la pulizia e i collegamenti al camino siano a tenuta d'aria. In caso di
dubbio, NON mettere in funzione il prodotto.
MANUTENZIONE E CURA
Almeno una volta all'anno controllare la presa d'aria esterna, mediante la sua pulizia. Il camino deve essere spazzato regolarmente dallo
spazzacamino. Far controllare dallo spazzacamino di zona la regolare installazione dell'apparecchio, il collegamento al camino e l'aerazione.
! IMPORTANTE: LA MANUTENZIONE DEVE ESSERE ESEGUITA SOLO ED ESCLUSIVAMENTE CON L'APPARECCHIO A FREDDO.
È necessario utilizzare solo parti di ricambio approvate e fornite dal produttore. In caso di necessità di pezzi di ricambio, rivolgersi al proprio
rivenditore specializzato. NON È CONSENTITO APPORTARE MODIFICHE ALL'APPARECCHIO!!!
PULIZIA DEL VETRO
Grazie a uno specifico ingresso di aria secondaria, l'accumulo di sedimenti sporchi sulla porta di vetro viene ridotto in modo efficace. In ogni
caso, questo fenomeno non può essere evitato con l'uso di combustibili solidi (in particolare la legna bagnata) e non deve essere inteso come
un difetto dell'apparecchio.
! IMPORTANTE: La pulizia del vetro panoramico deve essere effettuata solo ed esclusivamente a freddo per evitare l'esplosione dello stesso.
Per la pulizia è possibile utilizzare prodotti specifici o una pallina di carta di giornale bagnata passata nella cenere per strofinarla. Non utilizzare
panni, prodotti abrasivi o chimicamente aggressivi per la pulizia del vetro del focolare.
La corretta fase di accensione, l'utilizzo di quantità e tipi di combustibili adeguati, la corretta posizione del regolatore dell'aria secondaria, un
tiraggio sufficiente della canna fumaria e la presenza di aria di combustione sono gli elementi essenziali per il funzionamento ottimale
dell'apparecchio e per la pulizia del vetro.
IT
58

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis