Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Caratteristiche Tecniche; Manutenzione E Stoccaggio; Dichiarazione Di Conformità Ue - KRATOS SAFETY FA 10 201 Serie Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für FA 10 201 Serie:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 8
Il punto daggancio dell'imbracatura deve essere ubicato al di sopra dell'utente e deve essere conforme alla norma EN 795 (resistenza minima: R>12kN
— EN 795:2012 o R>10kN —EN 795:1996). Verificare che il lavoro sia eseguito in modo tale da ridurre l'effetto pendolare, il rischio e l'altezza di
caduta. A titolo di sicurezza e prima di ogni utilizzo, verificare che, in caso di caduta, non vi siano ostacoli che ostruiscano il normale funzionamento
del sistema anticaduta (area libera sotto i piedi dell'utente). L'altezza libera sotto i piedi dell'utente, deve essere pari ad almeno: vedere istruzioni del
dispositivo anticaduta.
Prima e durante l'uso, si raccomanda di adottare le misure necessarie per effettuare un eventuale salvataggio in tutta sicurezza. Il fatto di rimanere sospesi
a lungo all'interno di un'imbracatura in seguito a una caduta può comportare svariate conseguenze; per questo motivo è fondamentale che l'intervento
di salvataggio sia effettuato in modo sicuro, ma anche il più velocemente possibile.
L'imbracatura deve essere utilizzata esclusivamente da persone qualificate, competenti e in buono stato di salute, o sotto la supervisione di una persona
qualificata e competente. Attenzione! Determinate condizioni mediche possono influenzare la sicurezza dell'utente. In caso di dubbi, consultare il
proprio medico.
L'utilizzatore deve essere cosciente dei possibili pericoli che possono ridurre le prestazioni del dispositivo e, di conseguenza, la propria sicurezza in caso
di esposizione a temperature estreme (< -30°C o > +50°C), esposizione prolungata agli elementi naturali (raggi UV, umidità), esposizione a prodotti
chimici, vincoli elettrici, torsione del sistema anticaduta in uso o, ancora, spigoli vivi, frizione, taglio, ecc.
Prima di ogni utilizzo, verificare lo stato dell'imbracatura: ispezione visiva per controllare lo stato delle cinghie (nessun inizio di rottura, bruciatura o
restringimento inusuale), lo stato delle cuciture (assenza di danni visibili), quello delle parti metalliche (assenza di deformazione od ossidazione), nonché
il corretto funzionamento dei connettori. In caso di deformazione o di dubbi, evitare di riutilizzare l'imbracatura. In seguito a una caduta, il prodotto non
deve essere riutilizzato e deve essere contrassegnato con la dicitura "FUORI USO" (v. paragrafo "VERIFICA").
È vietato eliminare, aggiungere o sostituire qualsiasi componente dell'imbracatura.
CARATTERISTICHE TECNICHE: Materiale cinghia: poliestere e/o poliammide. Materiale anelli: acciaio trattato, acciaio inossidabile e/o alluminio.
Carico massimo nominale dell'imbracatura: 140 kg.
COMPATIBILITÀ D'IMPIEGO:
L'imbracatura deve essere incorporata in un dispositivo anticaduta come definito nella scheda descrittiva (EN363) con lo scopo di garantire che l'energia
prodotta durante l'arresto della caduta sia inferiore a 6 kN. L'imbracatura di dispositivo anticaduta (EN361 / EN358 / EN813) è il solo dispositivo di
prensione del corpo che è consentito utilizzare. Creare il proprio dispositivo anticaduta in cui ogni funzione di sicurezza può interferire su un'altra
funzione di sicurezza può essere pericoloso. Prima d'ogni uso, quindi, fare riferimento alle raccomandazioni d'uso di ogni componente del sistema.
VERIFICA:
La durata indicativa di servizio del prodotto è di 10 anni (rispettando il controllo annuo da parte di una persona competente autorizzata da KRATOS
SAFETY), ma può essere superiore o inferiore a seconda dell'uso e/o dei risultati delle verifiche annuali.
L'imbracatura deve essere sistematicamente controllata in caso di dubbio, di caduta e almeno ogni dodici mesi dal fabbricante o da persona competente
da questi autorizzata, al fine d'accertarne lo stato e quindi la sicurezza per l'utilizzatore. La scheda descrittiva deve essere completata (per iscritto) dopo
ogni controllo del prodotto; la data del controllo e la data del controllo successivo devono essere indicate sulla scheda descrittiva; si consiglia inoltre di
indicare la data del controllo successivo anche sul prodotto stesso.
MANUTENZIONE E STOCCAGGIO: (disposizioni a cui attenersi scrupolosamente)
Durante il trasporto tenere l'imbracatura al riparo da qualunque elemento tagliente e conservarlo nel proprio imballo. Lavare con acqua e sapone,
quindi asciugare con un panno asciutto e appenderlo in un locale aerato affinché asciughi naturalmente. Tenere il dispositivo, così come gli elementi
che sono stati soggetti all'umidità durante l'utilizzo, lontano dal fuoco diretto e da qualsiasi fonte di calore. Le parti metalliche devono essere asciugate
con un panno imbevuto d'olio di vaselina. L'uso di candeggiante liquido e di detergenti è rigorosamente vietato. L'imbracatura deve essere conservata
nell'imballo originale, in un locale temperato, asciutto e aerato, al riparo dai raggi del sole, da qualsiasi fonte di calore e non deve venire a contatto di
alcun prodotto chimico.
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ (UE):
La dichiarazione di conformità (UE) può essere scaricata gratuitamente sul sito Internet: www.kratossafety.com o tramite l'applicazione K-S.One (se il
prodotto ha un codice QR).
12

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis