Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Istruzioni Per La Manutenzione - Grundig E-Citybike Original Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für E-Citybike:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
IMPOSTAZIONI
Smontaggio delle pastiglie dei freni
01� Le pastiglie del freno e la molla di
espansione sono fissate alla pinza del
freno con una vite di fissaggio da 3 mm�
Per rimuovere le pastiglie dei freni e la
molla di espansione� Per prima cosa,
svitare la vite di fissaggio� Poi, premete
attentamente le pastiglie del freno e la
molla di espansione (preferibilmente
con l'aiuto della chiave a brugola)�
02� Dopo aver rimosso le pastiglie dei fre-
ni dalla pinza del freno, le pastiglie dei
freni e la molla di espansione posso-
no essere facilmente separate l'una
dall'altra�
Montaggio delle pastiglie dei freni
03� Posizionare i pattini del freno su ent-
rambi i lati della molla di espansio-
ne in modo che le superfici frenanti
siano rivolte l'una verso l'altra� La
molla deve essere posizionata tra le
due pastiglie del freno in modo che la
linguetta della molla sia coperta dai
perni delle pastiglie� Non toccare le
superfici frenanti con le dita�
04� Premere le pastiglie del freno insie-
me alla molla nella ganascia del fre-
no e inserirle nella pinza del freno in
modo che il foro del bullone del perno
sia a filo con la sua controparte nella
pinza del freno�
05� Inserire la vite di fissaggio e stringer-
la con una coppia massima di 3-5 Nm
con una chiave a brugola da 3 mm�
ATTENZIONE
Le nuove pastiglie dei freni raggiungono il loro massimo valore di frenata
solo dopo 30-40 frenate complete� Questo si chiama „frenare"�

ISTRUZIONI PER LA MANUTENZIONE

Sostituire le pastiglie dei freni
Le pastiglie dei freni devono essere sostituite immediatamente se sono
state contaminate da olio / fluido idraulico o hanno uno spessore inferiore
a 0,8 mm
Prima della guida
Ispezionare le pastiglie dei freni per individuare segni di usura e con-
taminazione�
Ispezionare i tubi dei freni per individuare crepe, segni di usura o pie-
gature e sostituirli se necessario�
Controllare che l'impianto frenante funzioni correttamente�
Dopo aver guidato
Rimuovere tutte le particelle di sporco dalla fessura della pinza del
freno�
Pulire l'alloggiamento della pinza del freno con un panno�
A intervalli regolari
Fate controllare l'impianto frenante da uno specialista una volta
all'anno o ogni 3000 km�
Lubrificare il pistone della leva del freno�
Serrare tutte le viti con una chiave dinamometrica secondo le istruzio-
ni del produttore�
36

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis