Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Lightway 99101 Bedienungsanleitung Seite 2

350 lumen led taschenlampe
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

− Mai aprire la torcia tascabile e
infilare oggetti nelle aperture.
− Non immergere mai la torcia
tascabile in acqua.
− La sorgente luminosa di questa
luce non è sostituibile; quando
la sorgente luminosa è esauri-
ta, sostituire l'intera luce.
− Non utilizzare la torcia tasca-
bile nella vicinanza di luoghi
o oggetti facilmente infiam-
mabili.
− Tenere lontano i bambini
minori di otto anni dalla torcia
tascabile e dalle batterie.
ATTENZIONE!
Pericolo di lesioni!
A seconda del tipo di utilizzo la tor-
cia tascabile può emanare raggi UV
e altre radiazioni ottiche pericolose.
Queste possono portare al ferimen-
to degli occhi oppure all'irritazione
della pelle.
− Non rivolgere mai il raggio
di luce su persone o animali,
soprattutto non negli occhi.
− Non guardare mai direttamen-
te la torcia tascabile accesa. In
questo modo si possono ferire
gli occhi.
− Se gli occhi dovessero entrare
in contatto con il raggio di
luce, chiudere immediata-
mente le palpebre e muovere
la testa in un'altra direzione.
Dovessero presentarsi dis-
Ingrandire o ridurre il raggio
di luce
Per aumentare il fuoco del raggio
di luce, spingere la copertura della
1
in avanti (vedi Fig. B).
lente
Questa impostazione è di aiuto per
illuminare piccole zone o per cercare
oggetti a distanze elevate.
Per ridurre il fuoco del raggio di luce,
spingere la copertura della lente
all'indietro (vedi Fig. B). Questa im-
postazione è di aiuto per illuminare
zone ampie molto vicine.
Utilizzare l'asola per il
trasporto
Far passare l'asola per il trasporto
ra al proprio polso per evitare che la torcia
tascabile cada inavvertitamente e preve-
nire danni che potrebbero conseguirne.
Pulizia
Pulizia della torcia tascabile
AVVISO!
Pericolo di danneggiamento!
Una pulizia non corretta della tor-
cia tascabile può provocare dan-
neggiamenti.
− Non utilizzare detergenti ag-
gressivi o contenenti solventi.
− Non utilizzare oggetti ap-
puntiti o che graffiano come
coltelli o spazzole di metallo o
nylon e simili. Essi potrebbero
danneggiare le superfici.
− Mai pulire la torcia tascabile
sotto acqua corrente.
1. Pulire la torcia tascabile utilizzando
un panno leggermente umido.
funzioni alla vista, contattare
direttamente un medico.
− Non guardare il raggio di luce
con strumenti ottici come ad
esempio una lente d'ingran-
dimento.
− Non puntare mai il raggio di
luce direttamente sulla pelle
a poca distanza per un tempo
prolungato.
Disimballaggio e controllo
Disimballare la torcia tascabile e controllare
se presenta danni. In tale eventualità non
utilizzare la torcia tascabile. Rivolgersi
al produttore attraverso l'indirizzo del
servizio assistenza clienti indicato nella
scheda di garanzia.
Sostituire le batterie
AVVERTIMENTO!
Pericolo d'esplosione!
Batterie non inserite correttamente
possono perdere liquido e causare
un incendio oppure un'esplosione.
− Sostituire le batterie esclu-
sivamente con il medesimo
tipo di batteria o comunque
equivalente.
− Sostituire sempre tutte le bat-
terie. Mai mischiare batterie
nuove e vecchie con differenti
condizioni di carica.
− Durante l'inserimento, prestare
attenzione alla polarità più (+)
e meno (–) sulle batterie.
− Mai esporre le batterie a
calore sproporzionato come
2. Per rimuovere macchie difficili, uti-
lizzare un po' di acqua tiepida con un
po' di detergente.
Non immergere mai la torcia tasca-
bile in acqua e fare attenzione che
l'acqua non penetri nell'involucro.
3. Dopodiché asciugare la torcia tasca-
bile accuratamente.
Pulizia della lente
− Per non graffiare la superficie della
lente, pulirla con un panno morbido.
− Per rimuovere lo sporco difficile, utiliz-
zare un detergente per vetro oppure
alcol.
Conservazione
7
sop-
AVVISO!
Pericolo di danneggiamento!
Se conservate la torcia tascabile per
un periodo prolungato con le batte-
rie inserite, vi è il rischio di fare fuori-
uscire il liquido.
− Se non si utilizza la torcia
tascabile per un periodo lungo,
stoccare le batterie separata-
mente.
− Rimuovere le batterie
2
batterie
e conservarle opportu-
namente.
− Conservare la torcia tascabile in un
luogo asciutto e pulito.
Smaltimento
Smaltire l'imballaggio
Smaltire l'imballaggio
differenziandolo. Gettare
il cartone e la scatola nella
raccolta di carta straccia, la
pellicola nella raccolta dei
materiali riciclabili.
ad esempio raggi solari diretti
oppure fuoco. Non gettare le
batterie in fiamme libere.
− Non smontare le batterie, non
cortocircuitarle, non ricaricar-
le se non sono ricaricabili.
− Rimuovere le batterie scari-
che dalla torcia tascabile.
AVVERTIMENTO!
Pericolo per la salute!
Se bambini ingeriscono batterie,
queste possono perdere liquidi e
portare ad avvelenamenti e alla
morte. Se si toccano batterie dan-
neggiate, ciò potrebbe portare a
lesioni.
− Conservare batterie nuove ed
esauste fuori dalla portata di
bambini.
− Se si ritiene che sia stata
ingerita una batteria o che
essa sia penetrata nel corpo
umano in modo diverso,
rivolgersi immediatamente
ad un medico.
− Toccare batterie con liquido
fuoriuscito solamente con
guanti e smaltirle in maniera
corretta.
1. Svitare la chiusura
2
terie
e rimuoverla.
2. Togliere l'adattatore batteria
dal vano batterie.
3. Inserire quattro batterie
tipo LR3 nell'adattatore batteria.
Smaltire la torcia tascabile
(Applicabile nell'Unione europea e in
altri paesi europei con sistemi di raccolta
differenziata)
− Rimuovere le batterie dalla torcia
tascabile e smaltirle separatamente
dalla torcia tascabile.
Non smaltire gli appa-
recchi dismessi nei rifiuti
domestici!
Se un giorno la torcia tasca-
bile non dovesse essere più
utilizzabile, ogni consuma-
tore è obbligato per legge
a smaltire gli apparecchi
dismessi separatamente
dai rifiuti domestici, per
esempio presso un centro di
raccolta comunale/di quar-
tiere. Così è sicuro che gli ap-
parecchi dismessi vengono
correttamente smaltiti e per
evitare ripercussioni negati-
ve sull'ambiente. Per questo
motivo gli apparecchi elettro-
nici sono contrassegnati con
il simbolo qui raffigurato.
Le batterie e batterie rica-
ricabili non devono rifiuti
domestici!
Il consumatore è obbligato
per legge a smaltire tutte
4
dal vano
le batterie o batterie ricari-
cabili, indipendentemente
dal fatto che contengano o
meno sostanze dannose*,
presso un centro di rac-
colta del proprio comune/
quartiere o presso un ne-
gozio, in modo che possano
essere smaltite in maniera
ecosostenibile.
*contrassegnate da:
Cd = cadmio, Hg = mercurio,
Pb = piombo
Fare attenzione alla polarità corretta
(+/–) (vedi Fig. A). Per sostituire le
batterie, innanzitutto rimuovere
le vecchie batterie dall'adattatore
batteria.
4. Chiedere il vano batterie con la
chiusura.
Le batterie è sono state sostituite
correttamente.
Modalità d'uso
È possibile scegliere tra 3 diverse modalità:
luminosità massima, luminosità ridotta e
lampeggio (modalità SOS).
Metodo 1:
1. Premere una volta il tasto di accen-
sione/spegnimento
dere la torcia tascabile. Si sente un
clic. Il raggio di luce viene emesso
con la luminosità massima (100 %).
2. Premere il tasto di accensione/
spegnimento una seconda volta a
metà e rilasciare il tasto. Il raggio di
luce viene emesso con la luminosità
ridotta (25 %).
3. Premere il tasto di accensione/
spegnimento una terza volta a metà
e rilasciare il tasto. Il raggio di luce
lampeggia (modalità SOS).
4. Premere il tasto di accensione/
spegnimento una quarta volta per
spegnere la torcia tascabile. Si sente
un clic.
Metodo 2:
Premere ripetutamente il tasto di accen-
sione/spegnimento
6
una modalità all'altra:
dal vano bat-
Spenta
Accesa (luminosità massima
3
al 100 %)
Spenta
nosità ridotta al 25 %)
Lampeggiante (modalità SOS)
4
del
Dichiarazione di conformità
È possibile richiedere la
dichiarazione CE di confor-
mità all'indirizzo riportato
nella scheda di garanzia.
Dati tecnici
Numero articolo:
Modello:
Colori:
Gruppo di rischio:
LED:
Potenza:
Durata di vita della lam-
padina LED:
Materiale
Alloggiamento:
Lente:
Flusso luminoso:
Colore della luce:
Raggio d'azione:
Intensità di luminosità: 100 % e 25 %
Durata
dell'illuminazione
con utilizzo al 100 %:
con utilizzo al 25 %:
Grado di protezione:
Dimensioni
Lunghezza:
Copertura della lente:
Manico:
Peso senza batterie:
Batterie:
5
, per accen-
5
per passare da
Accesa (lumi-
Spenta
Spenta
99101
99101
nero, argento
1
Cree Chip XTE
5 W
50.000 ore
alluminio
PMMA
350 Lumen
bianco
ca. 220 m
ca. 2 ore
ca. 7 ore
IP65
Resistente alla
polvere e pro-
tetto dai getti
d'acqua.
105 mm
Ø 33,5 mm
Ø 29 mm
ca. 92 g
4× 1,5 V DC, tipo
LR3 (AAA)

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis