Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Manutenzione - Kress KG343E Serie Bedienungsanleitung

Kabellose astsäge
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 19
7. Non utilizzare la motosega con le braccia
completamente estese, non tentare di segare
zone difficili da raggiungere e non stare in piedi
su una scala a pioli durante il taglio (Vedi Fig. M).
Mai utilizzare la motosega al di sopra
dell'altezza delle spalle.
Taglio di legname sotto sollecitazione (Vedi Fig.
N)
AVVERTENZA: Durante il taglio di un ramo
che si trova sotto sollecitazione, calcolare
sempre la possibilità che possa scattare
all'indietro. Liberando la tensione delle fibre del
legno è possibile che il ramo teso possa colpire
l'operatore e/o fargli perdere il controllo sulla
sega a catena.
Se il legno poggia su entrambi i lati, tagliare prima
da sopra (Y) (soprataglio) per un terzo attraverso
il tronco e poi tagliare il tronco completamente da
sotto (Z) allo stesso punto al fine di evitare che la
sega possa scheggiare oppure restare bloccata.
Così facendo, evitare che la catena della sega
possa arrivare a toccare per terra. Se il legname
è posato su un solo lato, tagliare prima da sotto
(Y) (sottostrato) per un terzo verso l'alto e poi
tagliare il tronco completamente da sopra (Z) allo
stesso punto al fine di evitare che la sega possa
scheggiare oppure restare bloccata.
PULIRE L'OLIO RESIDUO DOPO IL
FUNZIONAMENTO
Sollevare la protezione della catena fino alla
posizione massima per 3-5 volte. (Vedi Fig.F2)
NOTA: l'uscita dell'olio non può essere direzionata
verso le persone. La catena e la barra di guida
devono essere direzionate verso il basso.
MANUTENZIONE DELLA
SEGA
Seguire le istruzioni per la manutenzione in
questo manuale. Il rischio di contraccolpi può
essere ridotto pulendo la sega ed effettuando la
manutenzione della guida. Ispezionare ed eseguire
la manutenzione della sega dopo ogni utilizzo. In
questo modo si migliorano le condizioni della sega.
NOTA: anche con la corretta affilatura, il rischio di
contraccolpi può aumentare ad ogni affilatura.
MANUTENZIONE E CONSERVAZIONE
DELLA MOTOSEGA
1. Rimuovere il pacco batteria
• Quando non viene utilizzata
• Prima di spostarsi da un luogo all'altro
• Prima di effettuarne la manutenzione
• Prima di cambiare gli accessori come la catena
e la barra di protezione.
2. Ispezionare la sega prima e dopo ogni utilizzo.
Ispezionare la sega da vicino per vedere se
la protezione o un altro componente si sono
danneggiati. Verificare la presenza di eventuali
danni che possono compromettere la sicurezza
dell'operatore o il funzionamento della sega.
Controllare l'allineamento o inceppamento
delle parti mobili. Controllare la presenza di
componenti rotti o danneggiati. Non utilizzare
la motosega se i danni compromettono la
sicurezza o il funzionamento. Far riparare i danni
da un centro di assistenza autorizzato.
3. Mantenere la motosega con cura.
• Non esporre la sega alla pioggia o all'umidità.
• Mantenere la catena affilata, pulita e lubrificata
per prestazioni migliori e più sicure.
• Seguire le istruzioni di questo manuale per
affilare la catena.
• Tenere le maniglie asciutte, pulite e libere da olio
e grasso.
• Tutte le viti e i dadi devono essere serrati.
4. Fare riparare l'apparecchio solo ed
esclusivamente da personale specializzato e
solo impiegando pezzi di ricambio originali.
5. Ritirare sempre la motosega quando non è in
uso.
• in alto e sotto chiave, per evitare che possano
arrivarci i bambini
• in un luogo asciutto
• con la barra e il copricatena in posizione
Manutenzione della barra
Per massimizzare la durata della barra, si consiglia
di seguire questi accorgimenti di manutenzione.
Le guide della barra che trasportano la catena
devono essere pulite prima di ritirare l'utensile o se
è presente sporcizia sulla barra o sulla catena.
Le guide devono essere pulite ogni volta che viene
rimossa la catena.
Per pulire le guide della barra
1. Rimuovere il coperchio della catena, la barra e
la catena. (vedere la sezione ASSEMBLAGGIO)
2. Utilizzando una spazzola metallica, un
cacciavite o un simile strumento adatto,
rimuovere i residui dalle guide della barra. (Vedi
Fig. O)
3. Assicurarsi di pulire accuratamente i passaggi
dell'olio.
Condizioni che richiedono la manutenzione della
catena e della barra di guida:
• La sega taglia su un lato o a un angolo.
• È necessario forzare la sega per praticare il
taglio.
• Fornitura di lubrificante inadeguata alla barra e
alla catena.
Verificare la condizione della barra di guida ogni
volta che si affila la catena. Una barra di guida
usurata danneggerà la catena e renderà difficoltoso
il taglio.
Dopo ogni uso, con l'unità disconnessa dalla
sorgente di alimentazione, rimuovere tutta la
segatura dalla barra di guida e dal foro del dente.
Quando la parte superiore della guida è irregolare,
55
I

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Kg343e.9

Inhaltsverzeichnis