Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Ripristinare Le Impostazioni Di Fabbrica - Dräger PID 5000 Gebrauchsanweisung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für PID 5000:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
1. Richiamare il Menu Strumenti (vedere il capitolo 4.3 a
pagina 78).
2. Con il pennino magnetico digitare su "menu" fino a quando
sul display compare "SETTINGS" (Impostazioni).
3. Selezionare "change" (modifica)
4. Selezionare "Alarms". Viene richiamata la schermata per la
regolazione dell'allarme.
5. Selezionare "ALARM LO" (pre-
allarme) e regolare digitando su
"more" oppure "less". Il pre-allarme
può venire regolato con incrementi di
0,01 tra 0,10 e 10,00 mg/m³, in cui per via del campo di
misura definito di 0-1,6 mg/m³ un valore superiore a 1,6
mg/m³ non è consentito. Confermare con "accept".
6. Selezionare "ALARM HI" (allarme
principale) e regolare digitando su
"more" oppure "less". L'allarme
principale può venire regolato con
incrementi di 0,01 tra 0,20 e 10,00 mg/m³, in cui per via del
campo di misura definito di 0-1,6 mg/m³ un valore
superiore a 1,6 mg/m³ non è consentito. Confermare con
"accept".
4.3.3

Ripristinare le impostazioni di fabbrica

NOTA
Dopo il ripristino delle impostazioni di fabbrica, tutte le
modifiche apportate, come ad es. le modifiche del fattore di
risposta, vengono resettate. Inoltre, è necessario calibrare
nuovamente il rilevatore di fotoionizzazione PID 5000.
Il rilevatore di fotoionizzazione PID 5000, come descritto nel
seguito, può venire nuovamente ripristinato alle impostazioni
di fabbrica.
1. Richiamare il Menu Strumenti (vedere il capitolo 4.3 a
pagina 78).
2. Con il pennino magnetico digitare su "menu" fino a quando
sul display compare "RESET" (ripristinare).
3. Selezionare "run" (eseguire). Il rilevatore di
fotoionizzazione PID 5000 viene ripristinato alle
impostazioni di fabbrica.
4.4
Tempo di misurazione
Il rilevatore di fotoionizzazione PID 5000 determina la
concentrazione in base alla differenza tra due entrate di gas
(misurazione e riferimento). A tal fine viene effettuata
automaticamente una commutazione tra entrambe le entrate.
it
Impiego
81

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis