Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

UNIPRODO UNI TELESCOPE 04 Bedienungsanleitung Seite 10

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
IT
I S T R U Z I O N I P E R L ' U S O
DATI TECNICI
Descrizione
Valore
del parametro
del parametro
Nome del prodotto
TELESCOPIO
Modello
UNI_TELESCOPE_04
Apertura [mm]
80
Lunghezza focale [mm]
900
Cercatore
5x24
Lente di Barlow
3x
Altezza massima [cm]
135
Peso [kg]
1,1
SR 4 mm
H 12,5 mm
H 20 mm
Oculari
Oculare raddrizzatore
1.5x
Diagonale prismatico
1. DESCRIZIONE GENERALE
Queste istruzioni sono intese come ausilio per un uso
sicuro e affidabile. Il prodotto è stato rigorosamente
progettato e realizzato secondo le direttive tecniche
e l'utilizzo delle tecnologie e componenti più moderne
e seguendo gli standard di qualità più elevati.
PRIMA DELLA MESSA IN FUNZIONE È
NECESSARIO AVER LETTO E COMPRESO LE
ISTRUZIONI D'USO.
Per un funzionamento duraturo e affidabile del
dispositivo assicurarsi di maneggiarlo e curarne la
manutenzione secondo le disposizioni presentate in
questo manuale. I  dati e le specifiche tecniche indicati
in questo manuale sono attuali. Il fornitore si riserva
il diritto di apportare delle migliorie nel contesto del
miglioramento dei propri prodotti.
SPIEGAZIONE DEI SIMBOLI
Leggere attentamente le istruzioni.
ATTENZIONE o AVVERTENZA! o NOTA! per
richiamare l'attenzione su determinate
circostanze (indicazioni generali di
avvertenza).
ATTENZIONE! Pericolo di incendio!
AVVERTENZA! Le immagini contenute in questo
manuale sono puramente indicative e potrebbero
differire dal prodotto.
2. SICUREZZA NELL'IMPIEGO
ATTENZIONE! Leggere le istruzioni d'uso e di
sicurezza. Non prestare attenzione alle avvertenze
e alle istruzioni può condurre a  gravi lesioni
o addirittura al decesso.
18
Il termine "apparecchio" o "prodotto" nelle avvertenze
e nella descrizione delle istruzioni si riferisce al
TELESCOPIO.
a)
Tenere in ordine il posto di lavoro.
b)
In caso di dubbi sul corretto funzionamento del
prodotto o in caso di constatazione di un danno,
si prega di contattare il servizio di assistenza del
produttore.
c)
Il prodotto può essere riparato esclusivamente
dal servizio di assistenza del produttore. Non
eseguire le riparazioni da soli!
d)
In caso di incendio o di accensione del fuoco, si
devono usare solo estintori a polvere o a neve
(CO2) per spegnere l'apparecchio sotto tensione.
e)
Controllare regolarmente lo stato degli adesivi
con le informazioni di sicurezza. In caso di adesivi
non leggibili, procedere alla sostituzione.
f)
Conservare il manuale d'uso per utilizzo futuro. Se
l'apparecchio deve essere trasferito a terzi, anche
il manuale d'uso deve essere consegnato insieme
all'apparecchio.
g)
Tenere le parti dell'imballaggio e le piccole parti
di assemblaggio fuori dalla portata dei bambini.
h)
Tenere l'apparecchio lontano dalla portata dei
bambini e degli animali.
i)
Quando si utilizza questo apparecchio insieme
ad altri apparecchi, è necessario seguire anche le
altre istruzioni per l'uso.
j)
L'apparecchio non è un giocattolo. I bambini non
devono giocare con l'apparecchio.
k)
Tenere
l'apparecchio
inutilizzata
fuori
dalla
portata dei bambini e di chiunque non abbia
familiarità con l'apparecchio o con questo
manuale. Le apparecchiature elettriche sono
pericolose nelle mani di utilizzatori inesperti.
l)
Mantenere l'apparecchio in uno stato tecnico
buono.
m)
Conservare l'apparecchio fuori della portata dei
bambini.
n)
La
riparazione
e
la
manutenzione
delle
apparecchiature dovrebbe essere effettuate da
personale qualificato utilizzando esclusivamente
parti di ricambio originali. Questo garantirà un
utilizzo sicuro.
o)
Per assicurare l'integrità operativa progettata
dell'apparecchio, non rimuovere le coperture
installate in fabbrica o allentare le viti.
p)
Pulire regolarmente l'apparecchio per evitare un
accumulo permanente di sporco.
q)
L'apparecchio non è un giocattolo. Le operazioni
di pulizia e di manutenzione non devono essere
effettuate dai bambini senza sorveglianza.
r)
È vietato manomettere il design dell'apparecchio
per modificarne i parametri o la costruzione.
s)
Tenere l'apparecchio lontano dalle fonti di fuoco
o dal calore.
t)
È vietato guardare la fonte di luce direttamente o
attraverso la lente. Questo può causare danni alla
vista e attacchi di epilessia.
u)
È vietato lasciare la lente d'ingrandimento
incustodita alla luce diretta del sole, poiché ciò
crea un rischio d'incendio. Ricordarsi di chiudere
il coprilente quando si è finito.
v)
È vietato dirigere il fascio di luce focalizzato
dalla lente verso persone o animali. Questo può
causare ustioni.
w)
È vietato usare il prodotto nei luoghi in cui si
verificano le scosse, per evitare danni agli occhi.
x)
Non osservare gli oggetti fuori dalla finestra con
un telescopio. Il vetro provoca il riflesso e distorce
l'immagine, mentre se la finestra è aperta,
anche le correnti d'aria di diverse temperature
causeranno la distorsione.
y)
Evitare di toccare gli oculari, le lenti o il telescopio
stesso. Le vibrazioni causate dal tocco possono
causare lo spostamento dell'immagine.
z)
Quando si usa un telescopio di notte, aspettare
diversi minuti affinché gli occhi si adattino
all'oscurità
prima
di
osservare.
È
anche
consigliabile utilizzare una torcia con un filtro a
luce rossa quando si svolge qualsiasi attività.
ATTENZIONE! Anche se l'apparecchiatura è
stata progettata per essere sicura, sono presenti
degli ulteriori meccanismi di sicurezza. Malgrado
l'applicazione di queste misure supplementari di
sicurezza sussiste comunque il rischio di ferirsi.
Si raccomanda inoltre di usare cautela e buon
senso.
3. CONDIZIONI D'USO
Il prodotto è progettato per l'osservazione di oggetti
a una distanza considerevole dall'utente e per le
osservazioni astronomiche.
L'operatore è responsabile di tutti i danni derivanti
da un uso improprio.
3.1. DESCRIZIONE DEL DISPOSITIVO
ATTENZIONE! Le viste esplose di questo prodotto
sono disponibili nell'ultima pagina (30) del manuale
d´uso.
1.
Vassoio porta accessori
2.
Treppiede
3.
Staffe del vassoio
4.
Punto di attacco del treppiede alla montatura
equatoriale
5.
Diagonale prismatico
6.
Oculare
7.
Supporto per cercatore
8.
Cercatore
9.
Viti di allineamento ottico del cercatore
10.
Piastra di montaggio del tubo
11.
Tubo
12.
Morsetto di declinazione
13.
Ghiera di regolazione della declinazione
14.
Morsetto dell'ascensione retta
15.
Asse polare
16.
Ghiera di regolazione dell'ascensione retta
17.
Barra di contrappeso
18.
Contrappeso
19.
Rondella di sicurezza del contrappeso
20.
Morsetto del contrappeso
21.
Asse di declinazione
22.
Alloggiamento dell'obiettivo
23.
Morsetto azimutale
24.
Morsetto di regolazione della latitudine
25.
Tubo di regolazione della messa a fuoco
26.
Manopola di regolazione della messa a fuoco
19
IT
27.
Manopola di regolazione dell'ascensione retta
28.
Manopola di regolazione della declinazione
29.
Paraluce
30.
Estensione del treppiede estensibile
31.
Bullone ad alette
32.
Vite di montaggio
33.
Tappo antipolvere
34.
Vite a farfalla
35.
Vite di montaggio
3.2.
PREDISPOSIZIONE AL LAVORO
POSIZIONAMENTO DELL'APPARECCHIO
La temperatura ambiente non deve superare i 40°C, e
l'umidità relativa non deve superare l'85%. L'apparecchio
deve essere posizionato in modo da garantire una
buona circolazione dell'aria. Tenere l'apparecchio
lontano da qualsiasi superficie calda. Utilizzare sempre
l'apparecchio su una superficie piana, stabile, pulita,
resistente al fuoco e tenere fuori dalla portata dei
bambini e delle persone con funzioni mentali, sensoriali
o intellettuali ridotte.
Prima del primo utilizzo, pulire la lente e gli oculari
che possono essersi impolverati in precedenza con un
panno asciutto e morbido.
MONTAGGIO DELL'APPARECCHIO
1.
Inserire
le
3
estremità
del
treppiede
rispettivamente nei fori della piastra di montaggio.
Fare passare i bulloni ad alette attraverso i fori
delle gambe e avvitarli per fissare la posizione
delle gambe.
2.
Inserire il perno che sporge dalla piastra circolare
della testa parallattica nel foro centrale della
piastra di montaggio del treppiede.
3.
Dispiegare il treppiede.
4.
Sul lato centrale delle gambe ci sono delle staffe
[3] che devono essere aperte. Avvitare il vassoio
degli accessori [1] con le viti ad alette.
5.
Regolare l'altezza del treppiede usando le
estensioni estensibili [30] in ogni gamba. Fissare
la regolazione con le viti ad alette.
6.
Far scorrere il contrappeso [18] sulla barra del
contrappeso [17]. Fissare con il morsetto del
contrappeso [20].
7.
Inserire la barra del contrappeso nel foro dell'asse
di declinazione [21].
8.
Posizionare
le
manopole
di
regolazione
dell'ascensione retta [27] e della declinazione [28]
rispettivamente sulle aste della testa parallattica.
9.
Allentare il morsetto di regolazione della latitudine
[24] e inclinare l'asse polare [15] di 45o.
10.
Montare una staffa sulla parte superiore della
testa parallattica per il tubo principale. Togliere
le due viti a farfalla dal tubo [11], mettere il tubo
sulla staffa allineando i fori della staffa con i fori
del tubo, mettere le viti a farfalla attraverso i fori e
stringerle.
11.
Inserire il supporto del cercatore [8] nella staffa
sul tubo principale [7].
12.
Inserire il diagonale prismatico [5] nel tubo del
focheggiatore [25] e poi inserire l'oculare [6] nel
diagonale [5]. Fissare con la vite.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis