Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Pulizia E Cura; Pulizia Esterna - Melitta AROMAFRESH Gebrauchsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für AROMAFRESH:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
e il simbolo dell'orologio . Impostare il tempo di
avvio desiderato premendo ripetutamente i pulsanti
H ed M . Si può accelerare questa operazione
tenendo premuto il rispettivo pulsante.
• Due secondi dopo aver rilasciato il pulsante TIMER,
sul display riappare l'ora attuale. Il tempo di avvio
selezionato è memorizzato finché non si seleziona
un nuovo tempo o finché l'apparecchio non viene
staccato dalla corrente elettrica.
• Premendo brevemente il pulsante TIMER  si attiva
la funzione del timer per la preparazione automa-
tica del caffè. Il tempo di avvio impostato appare
brevemente sul display . Sul display si illuminano il
simbolo dell'orologio  e il LED bianco .
• L'apparecchio inizia a preparare automaticamente il
caffè all'ora impostata.
• Se l'apparecchio non viene staccato dalla corrente
elettrica o se non si programma un nuovo tempo di
avvio, rimane salvato l'ultimo tempo impostato.
• La funzione TIMER si può disattivare in qualsiasi
momento premendo il pulsante TIMER . In tal
caso il LED bianco  e il simbolo dell'orologio 
non sono più illuminati.

7. Pulizia e cura

7.1 Pulizia esterna

• L'alloggiamento e il serbatoio dell'acqua si possono
pulire con un panno morbido inumidito.
• La caraffa di vetro, il suo coperchio e l'inserto
filtrante sono resistenti al lavaggio in lavastoviglie.
• La piastra scaldante può essere pulita con un panno
morbido inumidito dopo che si è raffreddata.
Per garantire un aroma ottimale del caffè, consigliamo
di pulire regolarmente il contenitore dei chicchi, il
macinacaffè e la tramoggia del caffè macinato. Questa
operazione è più facile se il contenitore dei chicchi e il
macinacaffè sono completamente vuoti.
7.2. Pulizia delle macine
Nota bene: è possibile accedere con un
codice QR alle informazioni di pulizia e cura.
Pulire le macine quando presentano spor-
co visibile. Dopo ogni pulizia delle macine
è consigliato pulire anche il vano del caffè in polvere.
• Svuotare il contenitore di caffè in grani. Far funzio-
nare le macine per svuotarle. A tale scopo inserire
un filtro nell'inserto filtro  e avviare la macinazio-
ne con il tasto "Start/Stop" .
• Ruotare il regolatore del grado di macinazione
finché i due triangoli non puntino uno sull'altro
. Estrarre il regolatore del grado di macinazione
dall'apparecchio  tirandolo verticalmente verso
l'alto.
• Pulire tutte le parti delle macine con il pennello.
• Pulire il disco di macinazione inferiore , la fessura
e l'ingresso del vano caffè in polvere
a
in polvere sparso può essere aspirato con un aspi-
rapolvere. Per staccare il caffè in polvere incrostato,
usare il pennello.
• Staccare la guarnizione in silicone dal supporto
portamacina .
• Il caffè in polvere nell'anello di macinazione può
essere rimosso battendo leggermente. È possibile
rimuovere il caffè in polvere anche con un aspirapol-
vere. In presenza di forte sporcizia è possibile lavare
l'anello di macinazione sotto acqua corrente. Far
asciugare completamente l'anello di macinazione.
• Riassemblare il regolatore del grado di macinazione.
Fare attenzione a premere la guarnizione in silicone
nell'anello di macinazione in modo uniforme e fino
in fondo.
• Per bloccare l'anello di macinazione, ruotarlo nella
posizione indicata .
• Inserire il regolatore del grado di macinazione
nell'apparecchio tenendolo in verticale. I due triangoli
devono puntare l'uno sull'altro . Per bloccare il
regolatore del grado di macinazione girarlo in senso
orario fino all'arresto.
Pulire la tramoggia del caffè macinato:
• tenendo l'apparecchio con ambedue le mani appog-
giarlo con cautela sulla parte posteriore.
• a questo punto si può pulire prima l'area sopra il fil-
tro orientabile con la spazzola e un panno inumidito.
• per aprire la tramoggia del caffè macinato  tenere
premuto il pulsante del caffè macinato o per 5
secondi.
• la valvola della tramoggia si apre e si può pulire la
tramoggia con la spazzola.
• per chiudere la valvola della tramoggia del caffè ma-
cinato tenere premuto il pulsante del caffè macinato
o per 5 secondi.
• rimettere in posizione il filtro orientabile j e ricollo-
care l'apparecchio in posizione eretta.
Disincrostazione:
a seconda della durezza impostata per l'acqua (vedi
punto 3) l'apparecchio dovrebbe essere disincrosta­
to subito appena si accende l'indicatore luminoso
CALC .
• Dosare il fluido anticalcare secondo le istruzioni
del produttore e versarlo nel serbatoio dell'acqua.
Si raccomanda di usare macchine da caffè con filtro
Melitta
« Anti Calc Liquid for Filter Coffee & Aqua
®
Machines ».
• Premere brevemente il pulsante CALC . Il LED
rosso inizia a lampeggiare .
• Sul display appare alternativamente l'ora attuale e
'CALC' .
• Il processo di disincrostazione viene eseguito auto-
maticamente. Il processo di disincrostazione dura
circa 25 per consentire di rimuovere anche il calcare
più ostinato.
• Attenzione: è possibile rimuovere tutti i depositi
di calcare soltanto se si esegue l'intero processo di
disincrostazione. Solo a questo punto il LED Calc
 si spegne. Si raccomanda quindi di non interrom-
pere il processo di disincrostazione.
• Al termine del processo di disincrostazione, l'indi-
catore luminoso del pulsante CALC  si spegne.
L'apparecchio si spegne automaticamente.
• Per rimuovere completamente i depositi di calcare,
occorre sciacquare l'apparecchio al termine del
processo di disincrostazione con il doppio della
. Il caffè
s
quantità massima di acqua senza caffè. Procedere
come descritto nel punto 2.
8. Note sullo smaltimento
• Gli apparecchi contrassegnati con questo simbolo
sono soggetti alla direttiva europea per apparecchi
WEEE (Waste Electrical and Electronic Equipment).
• Gli apparecchi elettrici non si devono smaltire
 IT
26

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis