Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Yoto YT-82080 Bedienungsanleitung Seite 76

Inhaltsverzeichnis

Werbung

I
mandrino dell'utensile, vibrano dopo l'uso e possono causare la perdita di controllo dell'utensile.
Non utilizzare dischi danneggiati. Prima di ogni utilizzo, controllare che i dischi non presentino crepe e schegge. Se l'e-
lettroutensile o il disco è caduto, controllare che non ci siano danni o installare dischi non danneggiati. Dopo il controllo
ritirarsi e allontanare le persone estranee dal piano di rotazione del disco e quindi far funzionare l'elettroutensile per un
minuto alla massima velocità. I dischi danneggiati di solito si rompono durante questo test.
Utilizzare i dispositivi di protezione individuale. Indossare schermi facciali, occhiali di protezione o occhiali di sicurezza
a seconda dell'utilizzo dell'attrezzo. Se necessario, utilizzare maschere antipolvere, protezioni dell'udito, guanti e grem-
biuli per proteggersi da piccole parti di accessori o di materiali prodotti durante il lavoro. La protezione degli occhi deve
essere in grado di proteggere contro la proiezione di frammenti prodotti durante il lavoro. La maschera antipolvere deve essere
in grado di fi ltrare la polvere generata durante il lavoro. Un'eccessiva esposizione al rumore può causare la perdita dell'udito.
Quando si eseguono lavori in cui il platorello può venire a contatto con un fi lo elettrico o un cavo di alimentazione nasco-
sto e sotto tensione, tenere la smerigliatrice solo con impugnature isolate. Se esposto a un cavo sotto tensione il platorello
può causare la messa in tensione di parti metalliche dell'utensile, con conseguenti scosse elettriche per l'operatore dell'attrezzo.
Mantenere una distanza di sicurezza tra il luogo di lavoro e le altre persone presenti. Le persone che entrano nell'area
di lavoro, devono indossare i dispositivi di protezione individuale. Le schegge prodotte durante il lavoro o i frammenti di
accessori danneggiati
possono fuoriuscire dalle immediate vicinanze dell'area di lavoro.
Posizionare il cavo di alimentazione lontano dagli elementi rotanti dell'utensile. Se si perde il controllo dell'utensile, il cavo
può essere tagliato o impigliato e la mano o il braccio del operatore possono essere intrappolati nelle parti rotanti della macchina.
Non riporre mai l'utensile, fi nché le parti rotanti non siano completamente ferme. Parti rotanti Le parti rotanti possono "af-
ferrare" la superfi cie e provocare la perdita del controllo dell'utensile.
Non far girare l'utensile mentre viene spostato. II contatto accidentale con le parti rotanti può causare l'impigliamento e l'in-
trappolamento degli indumenti e portare l'utensile a contatto con il corpo dell'operatore.
Pulire regolarmente i fori di ventilazione dell'utensile. La ventola del motore aspira all'interno dell'utensile la polvere generata
durante il funzionamento. Un eccessivo accumulo di particelle metalliche contenute nella polvere aumenta il rischio di scosse elettriche.
Non utilizzare l'utensile in prossimità di materiali infi ammabili. Le scintille generate durante il funzionamento possono pro-
vocare incendi.
Non utilizzare accessori che richiedono il raff reddamento a liquido. L'acqua o il refrigerante possono causare scosse elettriche.
La dimensione della fi lettatu ra degli accessori deve corrispondere alla fi lettatura del mandrino della smerigliatrice. In
caso di accessori installati mediante fl ange, il foro di montaggio degli accessori deve corrispondere alle dimensioni della
fl angia di fi ssaggio. Gli accessori che non sono adatti al supporto dell'elettroutensile, causano squilibrio, vibrazioni eccessive e
possono provocare la perdita di controllo.
Avvertenze relative al contraccolpo dell'utensile verso l'operatore
Il contraccolpo dell'utensile verso l'operatore è una reazione improvvisa al blocco o alla chiusura del disco rotante, del nastro per
lucidatura,
della spazzola o di un altro accessorio. Il blocco o la chiusura provocano un arresto improvviso dell'accessorio rotante, con con-
seguente rotazione dell'elettroutensile nella direzione opposta alla rotazione dell'accessorio stesso.
Ad esempio, se il disco è bloccato o vincolato dal pezzo lavorato, il bordo del disco che entra
nel punto di bloccaggio, può penetrare nella superfi cie del materiale causando la fuoriuscita o l'espulsione del disco.
Il disco può anche fuoriuscire verso l'operatore o dall'operatore, a seconda della direzione di movimento del disco nel punto di
bloccaggio. In queste circostanze i dischi possono anche rompersi.
Il contraccolpo dell'utensile verso l'operatore è dovuto ad un uso improprio e/o alla mancata osservanza delle istruzioni contenute
nel manuale per l'uso. Questo fenomeno può essere evitato seguendo le istruzioni riportate qui di seguito.
Utilizzare una presa salda ed assumere una corretta posizione del corpo e delle mani per resistere alle forze generate
durante il contraccolpo. Utilizzare sempre un'impugnatura supplementare, se fornita con l'utensile, per garantire il mas-
simo controllo durante il contraccolpo o la rotazione inattesa mentre l'utensile viene avviato. L'operatore è in grado di
controllare la rotazione o il contraccolpo dell'utensile se adotta le opportune misure di precauzione.
Non avvicinare mai la mano agli elementi rotanti dell'utensile. Durante il contraccolpo le parti rotanti
possono venire a contatto con la mano.
Non posizionarsi nell'area in cui l'utensile si muoverà durante il contraccolpo. Il contraccolpo punterà l'utensile nella dire-
zione opposta alla direzione di rotazione del disco, dove è stata inceppata.
Prestare particolare attenzione quando si lavora in prossimità di angoli, spigoli vivi ecc. Evitare la manomissione e
l'inceppamento del disco. Durante la lavorazione di angoli o spigoli vivi aumenta il rischio di inceppamento del disco con con-
seguente perdita di controllo o contraccolpo dell'utensile.
Non utilizzare dischi con catene da taglio o seghe circolari. Le lame causano frequenti contraccolpi e la perdita di controllo
dell'utensile.
Avvertenze relative alla smerigliatura e al taglio con mole
Utilizzare esclusivamente le mole adatte al lavoro con l'utensile e le protezioni progettate per il tipo di mola specifi co.
Le mole per le quali l'attrezzo non è stato progettato, non possono essere correttamente schermate e non sono sicure.
I S T R U Z I O N I
O R I G I N A L I
76

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis