Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Configurazione Avanzata Dei Parametri; Utilizzo Dell'interfaccia Di Programmazione - Fig; Significato Dei Diversi Parametri - SOMFY DEXXO SMART io Installationsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für DEXXO SMART io:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
IT
7. CONFIGURAZIONE AVANZATA DEI
PARAMETRI
7.1. Utilizzo dell'interfaccia di programmazione -
Fig. 30
1) Premere per 0,5 sec. il tasto "SET" per accedere alla modalità
configurazione.
L'illuminazione integrata si accende e la spia P0 lampeggia una volta.
2) Premere il tasto "+" o "-" per cambiare il valore del parametro.
La spia lampeggia x volte per indicare il valore selezionato.
3) Premere per 0,5 sec. il tasto "SET" per confermare il valore e passare
al parametro successivo.
Se è selezionato il parametro Px, una pressione di 0,5  sec. del tasto
"SET" comporta l'uscita dalla modalità configurazione.
4) Premere il tasto "SET" per 2  sec. per confermare il valore e uscire
dalla modalità configurazione.
L'illuminazione integrata e i LED di configurazione si spengono.
7.2. Significato dei diversi parametri
(Testo in grassetto = valori predefiniti)
P0
Modalità di funzionamento
Valori
1: sequenziale
2: sequenziale + temporizzazione di chiusura breve (60 sec.)
3: sequenziale + temporizzazione di chiusura prolungata
(120 sec.) + blocco fotocellule (2 sec.)
Commenti P0 = 1: Ogni pressione sul tasto del telecomando provoca il
movimento del motore (posizione iniziale: porta chiusa) secondo
il ciclo seguente: apertura, arresto, chiusura, arresto, apertura...
P0 = 2: Questa modalità di funzionamento è autorizzata solo
se sono installate delle fotocellule elettriche e P4 = 3.
In modalità sequenziale con temporizzazione di chiusura breve:
• la chiusura del cancello avviene automaticamente dopo
una durata di temporizzazione pari a 60 sec.,
• una pressione del tasto del telecomando interrompe il
movimento in corso e la temporizzazione di chiusura (la
porta resta aperta).
P0 = 3: Questa modalità di funzionamento è autorizzata solo
se sono installate delle fotocellule elettriche e P4 = 3.
In modalità sequenziale con temporizzazione di chiusura
prolungata + blocco fotocellule:
• la chiusura della porta avviene automaticamente dopo una
durata di temporizzazione pari a 120 sec.,
• una pressione del tasto del telecomando interrompe il
movimento in corso e la temporizzazione di chiusura (la
porta resta aperta).
• Dopo l'apertura della porta il passaggio davanti alle foto-
cellule (sicurezza chiusura) provoca la chiusura dopo una
temporizzazione breve (2 sec. fissa).
Se non c'è passaggio davanti alle fotocellule, la chiusura
della porta avviene automaticamente dopo una durata di
temporizzazione pari a 120 sec.
Se un ostacolo è presente nella zona di rilevamento delle
fotocellule, la porta non si chiude. Si chiuderà una volta
rimosso l'ostacolo.
P1
Velocità della porta in chiusura
Valori
1: Lenta
2: Standard
3: Rapida
Commenti In caso di modifica del parametro si raccomanda di esegui-
re un nuovo autoapprendimento.
Avvertenza
Se il parametro è modificato, l'installatore deve obbli-
gatoriamente verificare che il rilevamento di ostacolo
sia conforme all'allegato A della normativa EN 12 453.
Il mancato rispetto di questa istruzione potrebbe
causare gravi lesioni alle persone che potrebbero, ad
esempio, essere schiacciate dal cancello.
8
P2
Zona di rallentamento in modalità chiusura
Valori
1: Senza
2: Breve (circa 20 cm)
3: Prolungata
Commenti In caso di modifica del parametro si raccomanda di eseguire
un nuovo autoapprendimento.
Avvertenza
Se il parametro è modificato, l'installatore deve
obbligatoriamente verificare che il rilevamento di
ostacolo sia conforme all'allegato A della normativa
EN 12 453.
Il mancato rispetto di questa istruzione potrebbe
causare gravi lesioni alle persone che potrebbero, ad
esempio, essere schiacciate dal cancello.
P3
Sensibilità del rilevamento di ostacolo
Valori
1: Molto scarsa
2: Scarsa
3: Standard
4: Massima
Commenti In caso di modifica del parametro si raccomanda di eseguire
un nuovo autoapprendimento.
Avvertenza
Se il parametro è modificato, l'installatore deve
obbligatoriamente verificare che il rilevamento di
ostacolo sia conforme all'allegato A della normativa
EN 12 453.
Il mancato rispetto di questa istruzione potrebbe
causare gravi lesioni alle persone che potrebbero, ad
esempio, essere schiacciate dal cancello.
P4
Fotocellule elettriche
Valori
1: Attive
2: BUS
3: Attive con autotest mediante commutazione dell'alimen-
tazione
4: Non attive
Commenti
Attenzione
È obbligatorio togliere il ponte tra i morsetti 17 e
18 e collegare le fotocellule prima di modificare il
parametro P4.
1: dispositivo di sicurezza senza autotest, è obbligatorio te-
stare ogni 6 mesi il corretto funzionamento del dispositivo.
2: applicazione fotocellule bus.
Attenzione
Se al momento della conferma P4=2, i LED P4 e le
fotocellule elettriche lampeggiano, è presente un cor-
tocircuito all'ingresso di sicurezza delle fotocellule e
non è considerata la modifica del parametro.Togliere
il ponte tra i morsetti 17 e 18 e verificare il colle-
gamento delle fotocellule (vedere 6.2.1 Fotocellule
elettriche - Fig. 22), parametrare nuovamente P4 ed
eseguire un nuovo autoapprendimento.
3: l'autotest del dispositivo si effettua ad ogni ciclo di funzio-
namento, commutando l'alimentazione.
Avvertenza
L'installazione di fotocellule elettriche CON AUTO-
TEST P4 = 3 è obbligatoria se:
• viene utilizzato il comando a distanza dell'auto-
matismo senza visibilità della porta,
• viene attivata la chiusura automatica ("P0" = 2 o 3).
4: l'ingresso di sicurezza non viene preso in considerazione.
Avvertenza
Se P4 = 4, è vietato il funzionamento in modalità
automatica della motorizzazione ed è obbligatorio
utilizzare il comando a vista della motorizzazione.
DEXXO SMART io
Copyright
©
2018 SOMFY ACTIVITES SA. All rights reserved.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis