Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

FitEngine 06114 Bedienungsanleitung Seite 42

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
IT
allenamento non possano entrare in
contatto durante l'allenamento.
3. Per accendere il computer per allena-
mento, premere il pulsante ON/OFF
(accensione/spegnimento) per circa 3
secondi.
4. Selezionare l'indicazione desiderata
sul computer per allenamento (vedere
capitolo "Funzioni del computer per
allenamento").
Impostare la pedaliera alla misura
giusta
Per cambiare la lunghezza dei poggiapie-
di (13), staccarli, tirarli o spingerli alla lun-
ghezza desiderata e fi ssarli nuovamente.
I piedi devono essere posizionati sui
poggiapiedi in modo che le cinghie (12)
si trovino sul collo del piede, leggermente
sotto le dita.
La giusta tecnica di voga
La giusta tecnica di voga è indispensabile
per eseguire con successo l'allenamento
con il vogatore.
Il rowing è un allenamento per tutto il
corpo che stimola soprattutto la musco-
latura delle gambe, della schiena e delle
braccia. Se questi gruppi muscolari ven-
gono stimolati nella giusta sequenza, si
produce un movimento leggero e fl uente.
Il punto più importante durante tutto l'alle-
namento: mantenere sempre la schiena
dritta!
La giusta tecnica di voga viene suddivisa
in due diverse fasi:
Fase di passata
Posizione di attacco: braccia distese a
una distanza pari a quella delle spalle, mani
rilassate poste intorno all'impugnatura (2),
inclinato leggermente in avanti, schiena
dritta e ginocchia piegate (Figura D).
All'inizio della fase di passata, l'atleta
spinge sulla pedaliera (11) fi no a raddriz-
zare le gambe. La schiena rimane dritta e
42
09605_Inlay_DE-EN-FR-ES-IT_A5_V4.indb 42
09605_Inlay_DE-EN-FR-ES-IT_A5_V4.indb 42
la muscolatura del busto viene contratta.
Infi ne, inclinarsi all'indietro (Figura E).
Posizione fi nale: le gambe sono distese
e il busto è leggermente piegato verso
dietro; l'atleta tira le braccia al busto fi n
quando i gomiti si trovano dietro la schie-
na e l'impugnatura all'altezza dello sterno.
La schiena rimane dritta con le scapole
chiuse (Bild F).
Fase di ripesa
Nella fase di ripresa l'atleta ripete esatta-
mente lo stesso movimento ma al con-
trario: l'atleta tende le braccia in avanti, il
busto è leggermente inclinato in avanti e le
gambe si piegano fi no a tornare in posizio-
ne di attacco.
Gli errori più comuni e come evitarli
Per interiorizzare bene la giusta ese-
cuzione, occorre del tempo: con un po'
di esercizio i movimenti diventeranno
sempre più fl uenti. In ogni caso è im-
portante evitare movimenti bruschi o
aff rettati. Ogni colpo dovrebbe essere
eseguito in modo fl uente.
L'errore più comune viene commes-
so già in posizione di attacco: molti
inarcano la schiena, piegandosi in
avanti. Per mantenere la schiena
dritta durante l'allenamento, puntare lo
sguardo sulla ruota superiore (6). Con
questa posizione del capo, la schiena
è costretta a rimanere in una posizio-
ne neutra.
Durante l'intero movimento, i piedi de-
vono essere posizionati completamen-
te sulla pedaliera (11). Anche i talloni
devono essere ben puntati. Se ciò non
avviene, si raccomanda di lavorare
alla distensione della muscolatura
della coscia posteriore.
Poiché durante il ciclo di voga le
gambe sono il gruppo muscolare più
importante, soprattutto nella fase di
passata occorre far sì che che il busto
e le braccia vengano attivati solo dopo
14.06.2021 12:20:13
14.06.2021 12:20:13

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

0814409605

Inhaltsverzeichnis