Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Funzionamento; Messa In Funzione; Accensione E Spegnimento; Regolazione Della Profondità Di Fresatura - Mafell KF 1000 Originalbetriebsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Il mandrino 1 (Fig. 1) del motore di fresatura è equipaggiato con una pinza di serraggio di precisione 2 (Fig. 1)
per alloggiare gli utensili. Un arresto mandrino 4 facilita il serraggio e lo sblocco del dado autobloccante 3 (Fig.
1).
Per la sostituzione dell'utensile procedete come segue:
Per sbloccare l'utensile, arrestare il mandrino 1 (Fig. 1) premendo dentro il tasto di bloccaggio 4 (Fig. 1).
Il dado autobloccante 3 viene sbloccato con una chiave a forchetta AC 17.
Estrarre l'utensile in avanti.
Inserire il nuovo utensile fino a battuta nel portautensili.
Controllare la corretta sede e posizione dell'utensile.
Il mandrino 1 viene arrestato al bloccaggio dell'utensile.
Il dado autobloccante 3 viene serrato con la chiave a forchetta.
5

Funzionamento

5.1 Messa in funzione

Tutte le persone addette all'uso del motore di fresatura devono conoscere le presenti istruzioni per l'uso ed in
particolare essere edotte circa il contenuto del capitolo «Avvertenze di sicurezza».
Prima di mettere in funzione la macchina, montare la fresa e il piano di fresatura.

5.2 Accensione e spegnimento

Accensione: Spingere l'interruttore 5 (Fig. 1) in avanti finché scatta in posizione.
Spegnimento: Spingere sull'estremità posteriore dell'interruttore. L'interruttore torna nella posizione di
spegnimento.
Il sistema elettronico integrato garantisce un'accelerazione uniforme ed esente da scosse al momento
dell'accensione e regola, sotto carico, il numero di giri sul valore fisso impostato.
Inoltre questo sistema elettronico riduce il numero di giri del motore in caso di sovraccarico, vale a dire che il
mandrino si ferma. Dopodiché spegnere la macchina. Eliminare la causa (ridurre l'avanzamento, utilizzare un
utensile affilato, ecc.) e poi continuare a lavorare.
Mediante la rotella regolatrice 6 (Fig. 2) puoi regolare il numero di giri in modo continuo. I valori del numero di
giri dei rispettivi stadi sono riportati nella tabella a pagina 4.
5.3 Regolazione della profondità di fresatura
La profondità di fresatura può essere regolata in continuo ruotando il gruppo motore verso il piano di fresatura.
- Allentate la leva di serraggio 7 (Fig. 4)
- Ruotare il gruppo motore per impostare la profondità di fresatura
- Rotazione in senso orario = maggiore profondità di fresatura
- Rotazione in senso antiorario = minore profondità di fresatura
- Serrare di nuovo la leva di bloccaggio
Per la regolazione fine è possibile utilizzare la scala graduata sull'accessorio di
fresatura.
-35-

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis