Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Hilti NURON TE 2000-22 Bedienungsanleitung Seite 90

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
6.2
Rimozione dell'utensile
PRUDENZA
Pericolo di lesioni! L'utensile può essere caldo e/o tagliente.
▶ In occasione del cambio utensile, indossare appositi guanti di protezione.
▶ Non appoggiare mai l'utensile caldo su superfici infiammabili.
1. Arretrare fino a battuta il dispositivo di blocco utensili.
2. Estrarre l'utensile.
6.3
Utilizzo
Rispettare le avvertenze per la sicurezza ed i segnali di avvertimento riportati nella presente documentazione
e sul prodotto.
Far approvare tutti i lavori dalla direzione dei lavori!
6.3.1
Scalpellatura
1. Inserire lo scalpello nella posizione desiderata.
2. Premere l'interruttore On/Off.
Lavorare sempre a basse temperature.
Il prodotto necessita di una temperatura d'esercizio minima affinché il dispositivo di percussione
entri in funzione. Per raggiungerla, appoggiare brevemente il prodotto sulla superficie di lavoro
e farlo funzionare al minimo. Se necessario, ripetere questa procedura finché il dispositivo di
percussione non entra in funzione.
6.3.2
Spegnimento
▶ Premere l'interruttore On/Off.
6.3.3
Indicazioni di lavoro
Lo scalpello può essere impostato in 6 diverse posizioni (ad intervalli di 60°). In questo modo è
possibile lavorare sempre nella posizione ottimale sia con scalpelli piatti, sia con scalpelli sagomati.
▶ Applicare lo scalpello a circa 80-100 mm (3¹⁄₈" - 4") dal bordo.
▶ In presenza di tondini di armatura lo scalpello deve essere guidato sempre contro il bordo del materiale,
non contro il tondino.
▶ Iniziare il processo di scalpellatura con un angolo di 90° rispetto alla superficie in calcestruzzo e orientare
la punta verso il bordo. Spostare quindi l'angolo in direzione di 70° - 80° e rompere il materiale.
▶ Ruotare regolarmente lo scalpello, poiché un'usura regolare supporta il processo di autoaffilamento.
▶ Una pressione di appoggio troppo bassa induce lo scalpello a saltare. Una pressione di appoggio
eccessiva provoca una riduzione della potenza di scalpellatura.
7
Carrello di trasporto e valigetta B22⁄C (XL)
7.1
Trasporto
Il carrello di trasporto assicura un trasporto senza pericoli del martello scalpellatore.
La valigetta B22⁄C (XL) garantisce un trasporto sicuro di caricabatteria e batteria.
Cercare una condizione stabile per il carrello di trasporto.
Posizionare il prodotto sul perno di alloggiamento macchina previsto e fissarlo sempre con la staffa di
bloccaggio durante il trasporto.
Posizionare la valigetta B22⁄C (XL) sul carrello di trasporto e fissarla con il bloccaggio.
Prestare attenzione a percorsi di trasporto sicuri.
Non arrestare il carrello di trasporto su superfici inclinate.
Non trasportare il carrello di trasporto e la valigetta B22⁄C (XL) con una gru.
Inserire lo scalpello nel supporto a tal fine previsto fino a farlo scattare in sede.
Prestare attenzione a percorsi di trasporto sicuri.
84
Italiano
4
5
2301751
*2301751*

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis