Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Impostazione Della Modalità Operativa; Pulizia / Manutenzione - Metabo KH 5-40 Originalbetriebsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für KH 5-40:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 4
it
ITALIANO
necessario che l'utensile si possa muovere di
qualche centimetro in direzione assiale)
Rimuovere l'utensile:
Tirare indietro il bloccaggio utensile (5) in direzione
della freccia (a) ed estrarre l'utensile (b). Vedere
pagina 3.
7.3
Impostazione della modalità operativa
Non fare leva sul trapano con lo scalpello
inserito.
Azionare l'interruttore a manopola (6) solo a
motore spento.
Ruotando l'interruttore a manopola (6) è possibile
selezionare la modalità operativa desiderata.
Foratura a percussione
Scalpellatura
Posizione per portare lo scalpello nella
posizione desiderata.
Regolazione della posizione dello scalpello: lo
scalpello può essere arrestato in diverse posizioni.
- Inserire lo scalpello.
- Portare l'interruttore a manopola (6) nella
posizione intermedia
- Ruotare lo scalpello fino a portarlo nella posizione
desiderata.
- Ruotare l'interruttore a manopola (6) in posizione
.
- Ruotare lo scalpello fino allo scatto in posizione.
A scalpello inserito, utilizzare l'utensile
esclusivamente nella modalità
Scalpellatura
.
7.4
Attivazione/disattivazione
Per mettere in funzione la macchina premere il
pulsante interruttore (7). Per spegnerla, rilasciare il
pulsante interruttore (7).
8. Pulizia, manutenzione
Aspirare aria dall'elettroutensile regolarmente,
spesso e a fondo, attraverso tutte le fenditure
anteriori e posteriori oppure soffiare con aria
asciutta. Staccare prima l'utensile
dall'alimentazione elettrica e indossare occhiali
protettivi e mascherina antipolvere.
Una protezione antipolvere (4) danneggiata va
immediatamente sostituita.
Per sostituire la protezione antipolvere (4), spingere
all'indietro il blocco utensile (5). Rimuovere la
protezione antipolvere afferrandola ed estraendola
con forza in avanti i posizione obliqua. Applicare sul
mandrino la nuova protezione antipolvere, sempre
in posizione obliqua, e premere con forza.
9. Accessori
Utilizzare solo accessori originali Metabo.
Utilizzare esclusivamente accessori conformi ai
requisiti e ai parametri riportati nelle presenti
istruzioni per l'uso.
26
.
La gamma completa degli accessori è disponibile
all'indirizzo www.metabo.com oppure nel catalogo.
10. Riparazione
Le riparazioni degli elettroutensili sono riservate
esclusivamente ai tecnici elettricisti specializzati!
Nel caso di elettroutensili Metabo che necessitino di
riparazioni, rivolgersi al proprio rappresentante di
zona. Per i relativi indirizzi, consultare il sito
www.metabo.com.
Gli elenchi delle parti di ricambio possono essere
scaricati dal sito www.metabo.com.
11. Tutela dell'ambiente
Attenersi alle norme nazionali riguardo allo
smaltimento eco-compatibile e al riciclaggio di
macchine fuori servizio, imballaggi e accessori.
Solo per i Paesi UE: non smaltire gli elettrou-
tensili con i rifiuti domestici! Secondo la Diret-
tiva europea 2012/19/EU sugli utensili elet-
trici ed elettronici usati e l'applicazione nel diritto
nazionale, gli elettroutensili usati devono essere
smaltiti separatamente e sottoposti ad un sistema di
riciclaggio ecologico.
12. Dati tecnici
Per le spiegazioni relative ai dati, vedere pagina 3.
Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche
nell'ambito dello sviluppo tecnologico.
P
= assorbimento di potenza nominale
1
P
= potenza erogata
2
n
= numero di giri a vuoto
1
D
= max. diametro di foratura nel calcestruzzo
1
con punte per foratura a percussione
D
= max. diametro di foratura nel calcestruzzo
2
con corone per foratura a percussione
s
= numero di colpi max
max
W
= energia percussione singola
C
= numero posizioni scalpello
m
= peso senza cavo di rete
Valori misurati a norma EN 60745.
Macchina di classe di protezione II
~
Corrente alternata
I dati tecnici sopra indicati sono soggetti a tolleranze
(secondo gli standard specifici vigenti).
Valori di emissione
Tali valori consentono di stimare le emissioni
dell'elettroutensile e di raffrontarle con altri
elettroutensili. In base alle condizioni d'impiego, allo
stato dell'elettroutensile o degli accessori, il carico
effettivo può risultare superiore o inferiore. Ai fini di
una corretta stima, considerare le pause di lavoro e
le fasi di carico ridotto. Basandosi su valori stimati e
opportunamente adattati, stabilire misure di
sicurezza per l'utilizzatore, ad es. di carattere
organizzativo.
Valore complessivo delle vibrazioni (somma
vettoriale delle tre direzioni) calcolato secondo la
norma EN 60745:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Met-600763520

Inhaltsverzeichnis