Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Estrazione della lama
(Figura 4)
- Bloccare la testa da taglio in modo tale da non
permetterle di ruotare (inserire un perno nel
foro (19)).
- Allentare le viti di fissaggio (20) e tirare fuori
lateralmente la lama (16) insieme alla piastra
di supporto (17).
- Estrarre la rotaia di bloccaggio (18) tirandola
verso l'alto.
- Pulire le facce del supporto.
Montaggio della lama
(Figura 6)
- Rimettere la rotaia di bloccaggio (18) nella
sua posizione originale dall'alto.
- Posizionare la lama (16) sulla piastra di
sostegno (17) e spingere lateralmente
entrambe le parti all'interno della testa da
taglio (15), osservando la posizione corretta
come mostrata dall'illustrazione.
- Muovere lateralmente la lama, in modo tale
da fare allineare il suo bordo laterale con i
bordi dei pattini regolabili e fissi della
piallatrice.
- Spingere verso il basso il sistema di attacco
della lama (usando un pezzo di legno o i
guanti) e stringere leggermente le viti di
fissaggio (20) cominciando dal centro della
testa di taglio, poi stringere le viti applicando
un momento di coppia di 8,5 Nm.
La posizione di montaggio del sistema di attacco
della lama è stata preregolata in fabbrica, percio
non è necessario alcun allineamento in altezza
delle lame al cerchio di taglio.

Manutenzione e cura

- La piallatrice per falegnameria non necessita
praticamente di alcuna manutenzione.
- La lubrificazione dei cuscinetti antiattrito è
concepita per durare per l'intera vita di
servizio dell'elettroutensile.
- Tuttavia si raccomanda di rimuovere con
regolarità la polvere e i trucioli accumulati
soffiando aria compressa attraverso le
bocchette di ventilazione del motore mentre
questo è ancora in funzione.
- Le facce della guida devono essere
mantenute pulite da resina e depositi simili.
- Per un lavoro in condizioni estreme, per
esempio quando si pialla del legno ad alto
contenuto di resina o di umidità, i depositi
accumulatisi all'interno dell'elettroutensile
possono ridurre l'efficacia dell'aspirazione
della polvere e dei trucioli.
I
Importante:
- Togliere la spina dalla presa di rete prima di
aprire il coperchio del contenitore (13).
- Se necessario la pulizia può essere svolta
dopo la rimozione del coperchio del
contenitore - allentare la vite a testa
esagonale (25) usando la chiave (21).
- Dopo la pulizia dell'interno dell'elettroutensile,
rimettere il coperchio e ristringere la vite.
Spazzole al carbonio staccabili
Le spazzole al carbonio sono state specialmente
concepite per permettere il loro consumo
solamente fino alla loro minima lunghezza
utilizzabile. Poi il circuito di alimentazione di
potenza viene automaticamente interrotto e
l'elettroutensile smette di funzionare.
La sostituzione delle spazzole al carbonio deve
essere effettuata esclusivamente da personale
di servizio specializzato.
Conservazione
Gli elettroutensili imballati si possono
conservare in dispense asciutte e non riscaldate
a temperature che non scendano mai al di sotto
di - 5°C. Gli elettroutensili da taglio disimballati
vanno conservati unicamente in camere di
conservazione asciutte e autonome, con
temperature mai al di sotto di + 5°C, ove sono
impediti repentini cambiamenti di temperatura.
(Figura 1)
Riciclaggio
Al termine della vita di servizio, consegnare
l'elettroutensile, i suoi accessori e imballaggi a
una struttura di smaltimento per permettere il
riutilizzo dei materiali grezzi.
Per permettere il riciclaggio differenziato dei
materiali, tutti i componenti plastici sono segnati
con una simbologia relativa.
Riparazione e servizio
Le riparazioni nei periodi di garanzia e di post-
garanzia vengono svolte dalle officine di servizio
elencate nell'indice degli indirizzi.
32

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Plp 205 e

Inhaltsverzeichnis