Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

VONROC WC503AC Bersetzung Der Originalbetriebsanleitung Seite 46

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 12
IT
AVVERTENZE DI SICUREZZA SPECIFICHE
PER LE OPERAZIONI DI MOLATURA O TAGLIO
ABRASIVO:
a) La protezione in dotazione con l'utensile deve
essere fissata saldamente all'elettroutensile e
posizionata in modo da garantire la massima
sicurezza, facendo sì che il disco sporga il
meno possibile verso l'operatore. Posizionare
se stessi e gli astanti lontano dal piano del
disco rotante. La protezione serve a proteggere
l'operatore da frammenti di dischi rotti e dal
contatto accidentale con il disco.
b) Utilizzare dischi di taglio diamantati per il pro­
prio elettroutensile. Il fatto che un accessorio
possa essere fissato all'elettroutensile, non ne
garantisce la sicurezza di utilizzo.
c) La velocità nominale dell'accessorio deve es­
sere almeno pari alla velocità massima indicata
sull'elettroutensile. Gli accessori che girano a
una velocità maggiore rispetto alla loro velocità
nominale possono rompersi e andare in mille
pezzi.
d) I dischi devono essere usati solo per eseguire
le lavorazioni per cui sono raccomandate. Per
esempio, non molare utilizzando il disco dal
lato di taglio. I dischi per taglio abrasivo sono
progettati per la smerigliatura periferica. Forze
laterali applicate a questi dischi possono cau-
sarne la frantumazione.
e) Per i dischi utilizzare sempre flange non danne­
ggiate, del diametro corretto per il disco scel­
to.  Se le flange sono appropriate, sostengono il
disco, riducendo la possibilità di rottura.
f) Non far incastrare il disco da taglio né appli­
care una pressione eccessiva. Non tentare
di eseguire tagli troppo profondi. Eccessive
sollecitazioni del disco ne aumentano il carico e
la suscettibilità alla torsione o all'inceppamento
nel taglio, con la possibilità di contraccolpi o di
rotture.
g) Quando il disco si inceppa o quando un taglio
si interrompe per qualsiasi ragione, spegnere
l'elettroutensile e tenerlo immobile fino al suo
completo arresto. Non tentare mai di rimuovere
il disco mentre è in movimento, altrimenti pot­
rebbe verificarsi un contraccolpo. Esaminare e
intraprendere azioni correttive per eliminare le
cause che inceppano la lama.
h) Non riprendere il taglio nel pezzo in lavorazio­
ne. Far raggiungere la massima velocità al dis­
co e poi rientrare con attenzione nel taglio. Se
46
l'elettroutensile viene riavviato quando è ancora
dentro al pezzo in lavorazione il disco potreb-
be incepparsi, scavalcare il pezzo o subire un
contraccolpo.
i) Pannelli o altri pezzi di grandi dimensioni
devono essere sorretti per ridurre al minimo
il rischio che la mola si schiacci o subisca un
contraccolpo. I pezzi più grandi tendono a
incurvarsi sotto il loro stesso peso. È opportuno
collocare dei supporti sotto al pezzo da entram-
bi i lati, vicino la linea di taglio e alle estremità
del pannello, da entrambi i lati del disco.
j) Prestare ancora più attenzione quando si
eseguono "tagli a tuffo"all'interno di pareti
esistenti o di altre aree cieche. La parte spor-
gente del disco potrebbe tagliare tubi del gas o
dell'acqua, cavi elettrici od oggetti che possono
provocare un contraccolpo.
Contraccolpo e relative avvertenze
Il contraccolpo è una reazione improvvisa
provocata da un disco, un platorello, una spazzola o
qualsiasi altro accessorio in rotazione che rimanga
schiacciato o impigliato. Ciò provoca un arresto
immediato dell'accessorio rotante che a sua volta
causa la perdita di controllo dell'elettroutensile,
che viene spinto nella direzione opposta rispetto
alla rotazione dell'accessorio nel punto in cui è
stato trattenuto. Ad esempio, se il disco abrasivo
rimane schiacciato o impigliato dal pezzo da
lavorare, il bordo del disco penetrato nel punto
di schiacciamento può scavare nel materiale e
causare lo scavalcamento o il contraccolpo del
disco. Il disco può saltare sia verso l'operatore che
in direzione opposta a seconda della direzione del
movimento del disco nel punto di schiacciamento.
In queste condizioni i dischi abrasivi possono anche
rompersi. Il contraccolpo è il risultato di un uso
errato dell'elettroutensile e/o di metodi o condizioni
di lavoro scorretti e può essere evitato prendendo le
appropriate precauzioni, come descritto di seguito.
a) Mantenere una presa salda sull'elettroutensile,
posizionando il corpo e le braccia in modo da
resistere alle forze di contraccolpo. Utilizzare
sempre l'impugnatura ausiliaria, se presente,
per avere il massimo controllo sulla forza di
contraccolpo o sulla reazione di coppia durante
l'avviamento. Con le necessarie precauzioni,
l'operatore può controllare le reazioni di coppia
e le forza di contraccolpo.
WWW.VONROC.COM

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis