Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Sauter EGQ220F931 Bedienungs- Und Montageanleitung Seite 16

Raum- co2- fühler, selbstkalibrierend, mit aktivem ausgang
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

I
EGQ220F931
ATTENZIONE! 
La concentrazione minima di CO2 nell'aria esterna delle aree verdi a basso impatto industriale corrisponde a circa 350 ppm (tensione di uscita = 1,75 V
a MB = 0...2000 ppm o 0,7 V a MB = 0...5000 ppm). Lo scambio di gas nell'elemeto sensibile avviene per diffusione. A seconda della variazione della
con centra zione e della velocità del flusso d'aria che investe il sensore, è possibile che si verifichi un ritardo nella reazione dell'apparecchio alla variazione
della concentrazione. Il montaggio del dispositivo va tassativamente effettuato in modo che periodicamente possa essere soggetto ad un flusso di aria
fresca. In caso contrario, è possibile che lo scambio dei gas avvenga con evidente ritardo o venga impedito.
Messa in funzione
Dopo l'accensione del dispositivo viene eseguito un autocontrollo e la messa a regime. Questo processo dura, a seconda delle condizioni ambientali,
30-50 min. (come opzione è ora possibile eseguire una calibrazione manuale). La messa in funzione con calibrazione automatica viene effettuata
come segue:
1. Aprire tutte le finestre oppure accendere l'impianto di aerazione su aria esterna.
2. Accendere il dispositivo e allontanarsi dall'apparecchio. Se possibile, tutte le persone devono abbandonare il locale.
3. Dopo 50 minuti l'apparecchio è pronto all'uso.
Calibrazione automatica della misurazione di CO2
Per la tecnica di calibrazione automatica del sensore è necessario semplicemente cambiare l'aria regolarmente (concentrazioni di CO2: 350-500 ppm).
L'apparecchio riconosce questo stato autonomamente ed esegue la calibrazione automatica. Basta aprire regolarmente le finestre oppure impostare
l'impianto di aerazione su aria esterna per impedire tutti i processi che producono CO2 e influiscono sull'aria circostante. Procedere come segue:
1 volta alla settimana, aprire completamente tutte le finestre per 15-20 minuti oppure impostare l'impianto di aerazione su aria esterna.
Se possibile, tutte le persone devono abbandonare il locale per questo intervallo di tempo.
L'aerazione costante dei locali o il risciacquo del canale con aria pulita aumenta la precisione di misura del sensore.
Calibrazione manuale della misurazione di CO2
La calibrazione manuale può essere eseguita indipendentemente dalla calibrazione automatica. Prima e durante il processo di calibrazione, garantire la
presenza di sufficiente aria pulita (concentrazione di CO2: 350-500 ppm) e assicurarsi che nessuno dei processi che creano CO2 influiscano sull'aria
circostante. Per la calibrazione manuale, procedere come segue:
1. Preparazione: Togliere il tappo dell'involucro e aprire tutte le finestre oppure impostare l'impianto di aerazione su aria esterna.
2. Tenere premuto per 5 secondi il tasto "ZERO CO2".
Il processo di calibrazione inizia. Continuare a tenere aperte le finestre o a tenere impostato l'impianto di aerazione su aria esterna.
3. Se possibile, tutte le persone devono abbandonare adesso il locale.
4. Dopo 10 minuti si conclude la calibrazione. L'apparecchio dovrebbe trasmettere una concentrazione di CO2 tra i 350 e i 500 ppm.
Schema di collegamento
+UB 24V AC/DC
Output CO2 [ppm]
–UB GND
EGQ220F931
1
2
3
zero
Schema di collegamento
1
+UB 24V AC/DC
Uscita CO2 [ppm] 0-10V
2
3
–UB GND
16
EGQ220F931

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis