assolutamente il contatto! Nel caso di contatto
accidentale, lavare a fondo con abbondante
acqua. Nel caso di contatto con gli occhi rivol-
gersi immediatamente ad un medico.
Indicazioni specifiche sull'apparecchio
• Il flusso d'acqua passante non deve mai supe-
rare la temperatura massima consentita (► Dati
tecnici – p. 13).
• Impiegare soltanto acqua dolce e pulita.
• L'apparecchio può essere utilizzato solo nel
campo di pressione consentito (► Dati tecnici –
p. 13).
• Evitare sollecitazioni da trazione. Non tirare il
cavo collegato.
• Non rimuovere o coprire i simboli riportati
sull'apparecchio. Gli avvisi non più leggibili
sull'apparecchio si devono immediatamente
sostituire.
Prima della messa in funzione leggere le
istruzioni per l'uso ed attenersi ad esse.
Volume di consegna
► Volume di fornitura – p. 3
1. Comando pompa
2. Tubo di aspirazione con filtro
3. Raccordo a T (10x)
4. Gocciolatore (10×)
5. Tappo terminale (2×)
6. Supporto per tubo (10×)
7. Cavo di ricarica USB
8. Adattatore per bottiglia
9. Gancio
10. Tubo d'irrigazione
11. Valvola di sfiato
Montaggio e installazione
► P. 4, punto 1
– Montare l'impianto di irrigazione come indicato
dalla figura. Tagliare il tubo (10) alle lunghezze
desiderate. Montare l'impianto di irrigazione con
i raccordi a T (3), i tappi (5) e i gocciolatori (4)
secondo la configurazione desiderata e colle-
garlo all'attacco laterale della centralina. È più
facile montare il tubo se le sue estremità ven-
gono precedentemente tenute in acqua calda.
► P. 4, punto 2
Il sistema può utilizzare diverse fonti d'acqua:
A. una piccola bottiglia di plastica può essere colle-
gata dall'alto alla centralina senza l'apposito
adattatore. Ciò è ideale per l'irrigazione di piccole
piante che non hanno bisogno di molta acqua.
B. Nel caso di bottiglie più grandi, ad es. da 4, 5 o 6
litri, la centralina della pompa deve essere colle-
gata al filetto del coperchio della bottiglia utiliz-
zando l'apposito adattatore (8).
C. Si può utilizzare qualsiasi contenitore aperto, ad
es. un secchio. Utilizzare la staffa (9) per appen-
dere la centralina della pompa al contenitore.
• Il tubo di aspirazione (2) sarà poi appeso il più
profondo possibile nel contenitore d'acqua.
► P. 5, punto 3
• Se i vasi da fiori sono al di sopra del livello
dell'acqua, non è necessario collegare la valvola
di sfiato.
► P. 5, punto 4
• Se i vasi da fiori sono al di sotto del livello
dell'acqua, è necessario collegare la valvola di
sfiato.
Programmazione della centralina
– Impostare l'intervallo desiderato tra le irrigazioni
con il regolatore [
– Impostare il tempo di irrigazione con il regola-
tore [
]. La durata dell'irrigazione non deve
superare il valore della frequenza di irrigazione!
– Impostare l'ora di inizio irrigazione spostando la
prima irrigazione rispetto all'ora corrente. A tale
scopo premere il tasto [ ] per più di 2 secondi
finché il LED non rimane costantemente acceso.
Ogni volta che si preme nuovamente il pulsante,
viene aggiunta un'ora di ritardo per l'inizio
dell'irrigazione. Per esempio: se si desidera irri-
gare per 5 minuti al giorno e iniziare la prima irri-
gazione alle 18:00 e ora sono le 12:00, è neces-
sario ritardare l'inizio dell'irrigazione di sei ore
premendo il tasto [ ] 6 volte.
– In questo esempio, se l'irrigazione dovesse ini-
ziare alle 17.00, si dovrebbe premere 5 volte il
tasto [ ].
– Montare l'impianto di irrigazione come indicato
dalla figura. Tagliare il tubo (10) alle lunghezze
desiderate. Montare l'impianto di irrigazione con
i raccordi a T (3), i tappi (5) e i gocciolatori (4)
secondo la configurazione desiderata e colle-
garlo all'attacco laterale della centralina. È più
facile montare il tubo se le sue estremità ven-
gono precedentemente tenute in acqua calda.
Esempio:
• si voglia irrigare 5 minuti al giorno. Impo-
stare: [
] = 24 ore; [
• Il tempo di irrigazione successivo viene ricalco-
lato se si modifica la frequenza o la durata
dell'irrigazione.
Osservazioni:
• Il flusso d'acqua del prodotto dipende in modo
determinante dall'altezza da superare e dal
numero di gocciolatori utilizzati.
• Il flusso massimo d'acqua si distribuisce in modo
quasi omogeneo alla quantità di gocciolatori uti-
lizzati.
• La vite di regolazione dei gocciolatori consente di
regolare la quantità per giocciolatore.
• Durante il normale funzionamento del regolatore,
il LED lampeggia ogni 4 secondi. Se lampeggia
rapidamente, ad es. 1 flash al secondo, significa
che la batteria è scarica. La batteria può essere
ricaricata con un cavo USB. Se la batteria è sca-
rica, la centralina della pompa è disabilitata.
Tasto On-Off [
] o irrigazione manuale:
• Se viene premuto per più di 5 secondi, può
essere usato come tasto On/Off. Premendolo per
un secondo, la centralina passa alla modalità di
irrigazione manuale. L'irrigazione manuale si
disinserisce automaticamente dopo 15 minuti.
IT
].
] = 5 minuti.
11