Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

helvi PC EVO 76 Bedienungsanleitung Seite 26

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 50
Collegate il cavo di alimentazione ad una spina
normalizzata ( 3P + T ) di portata adeguata.
Seguite le seguenti istruzioni per collegare il cavo di
alimentazione alla spina:
-il filo marrone va collegato al morsetto con-
trassegnato dalla lettera L1
-il filo blu o grigio va collegato al morsetto
contrassegnato dalla lettera L2
-il filo nero va collegato al morsetto contras-
segnato dalla lettera L3
-il filo giallo/verde (terra) va collegato al
morsetto contrassegnato dalla lettera PE o
dal simbolo ( ) della spina
In tutti i casi il collegamento del filo di terra giallo/
verde al morsetto PE ( ) deve essere fatto in modo
tale che in caso di strappo del cavo di alimentazione
dalla spina sia l'ultimo a staccarsi.
La presa a cui verrà collegato il generatore
deve essere provvista di fusibili di protezione
o di interruttore automatico adeguati.
Note:
Il cavo di alimentazione deve essere control-
lato periodicamente, per vedere se presenta
segni di danneggiamento o di invecchiamen-
to. Se non risultasse in buone condizioni non
usate la macchina ma fatela riparare presso
un centro di assistenza.
Non strattonate il cavo di alimentazione per
scollegarlo dalla presa di alimentazione.
Non passate mai sopra al cavo di alimenta-
zione con altri macchinari, potreste danneg-
giarlo e subire shock elettrico.
Tenete il cavo di alimentazione lontano da
fonti di calore, oli, solventi e spigoli vivi.
Se usate un cavo di prolunga di sezione ade-
guata, srotolate completamente il cavo altri-
menti potrebbe surriscaldarsi.
ISTRUZIONI PER LA SICUREZZA
Per salvaguardare la vostra sicurezza, è necessario
seguire con attenzione queste istruzioni prima di
collegare il generatore alla linea:
Un interruttore adeguato deve essere inseri-
to prima della presa principale di corrente;
questa deve essere dotata di fusibili ritardati;
Il collegamento di terra deve essere eseguito
con una spina compatibile con la presa men-
zionata sopra;
Se si lavora in un luogo ristretto, l'apparecchio
deve essere collocato fuori dell'area di salda-
tura ed il cavo di massa deve essere fissato
al pezzo in lavorazione. Non operare mai in
zone umide o bagnate in queste condizioni;
Non utilizzare mai cavi di alimentazione o di
saldatura danneggiati;
La torcia di saldatura non deve mai essere
puntata contro l'operatore o un'altra perso-
na;
Il generatore non deve mai essere utilizzato
senza i suoi pannelli di copertura; ciò potreb-
be causare gravi lesioni all'operatore oltre a
danni all'apparecchiatura stessa.
COLLEGAMENTO DEL CAVO DI MASSA
Collegare il morsetto a pinza del cavo di massa al
pezzo da tagliare o al banco metallico di sostegno
osservando le seguenti precauzioni:
Verificare che venga stabilito un buon contatto
elettrico in particolare se vengono tagliate la-
miere con rivestimenti isolanti, ossidate, ecc.
Eseguire il collegamento di massa il più vici-
no possibile alla zona di taglio.
L'utilizzo di strutture metalliche non facenti par-
te del pezzo in lavorazione, come conduttore
di ritorno della corrente di taglio, può essere
pericoloso per la sicurezza e dare risultati insuf-
ficienti di taglio.
Non eseguire il collegamento di massa sulla
parte del pezzo che deve essere rimossa.
COLLEGAMENTO DELLA TORCIA
Assicurarsi che la macchina sia spenta e scollegata
dalla rete di alimentazione.
Figura 11
La torcia, sia di tipo manuale che di tipo automatico,
è dotata di un sistema di connessione rapido "H Fit".
Allineare correttamente i pin dell'attacco rapido e
collegarlo al connettore sul frontale della macchina
serrando la ghiera in plastica.
IMPORTANTE!: Prima di iniziare le opera-
zioni di taglio, verificare il corretto montag-
gio delle parti di consumo ispezionando la
testa della torcia come indicato nel para-
grafo "Manutenzione torcia".
MONTAGGIO CONSUMABILI TORCIA
NOTA La punta, il diffusore, e l'elettrodo sono tenuti
assieme al loro posto dall'ugello. Posizionare la torcia
con l'ugello rivolto verso l'alto per prevenire che
queste parti cadono quando l'ugello viene rimosso.
ATTENZIONE: Attendere che la torcia si sia
completamente raffreddata prima di sosti-
tuire i consumabili per evitare di danneg-
giare il corpo torcia.
Per cambiare le parti consumabili della torcia seguire
la seguente procedura:
1.
Svitare e rimuovere l'ugello dalla torcia.
2.
Rimuovere punta, diffusore ed elettrodo.
3.
Installare l'elettrodo, il diffusore e la punta.
Serrare a mano l'ugello finchè non è sistemato
nella propria sede sulla testa della torcia. Se
l'ugello incontra resistenza nell'essere installa-
to controllare le filettature prima di procedere.
4.
Installare ove previsto il distanziale.
IT-7

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Pc evo 86Pc evo 126

Inhaltsverzeichnis