Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Distribuzione Del Calore Attraverso La Ventilazione; Ventilazione Ambiente Di Installazione; Ventilazione Locale Adiacente; Collegamento Elettrico E Manutenzione Ventilazione - LA NORDICA INSERTO 60 4.0 Benutzerhandbuch

Holzprodukt
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 36

DISTRIBUZIONE DEL CALORE ATTRAVERSO LA VENTILAZIONE

IN fASE DI INSTALLAZIONE BISOgNA DECIDERE IL TIpO DI VENTILAZIONE O CONVEZIONE DA ADOTTARE.

VENTILAZIONE AmBIENTE DI INSTALLAZIONE

I nostri prodotti sono dotati di ventilatori tangenziali DI SERIE adatti a migliorare la distribuzione del calore attraverso la VENTILAZIONE DEL
SOLO AmBIENTE DI INSTALLAZIONE

VENTILAZIONE LOCALE ADIACENTE

Oltre alla dotazione di serie, suI nOstrI prOdOttI pOssOnO essere InstallatI deI kIT DI VENTILAZIONE OpZIONALI adattI a
mIglIOrare la dIstrIbuzIOne del calOre attraversO la ventIlazIOne dell'ambIente dI InstallazIOne Oppure del lOcale
(Figura 10
adIacente
pos.2 ).
Il kit di ventilazione OpzIOnale, va installato sotto e verso la parte posteriore dell'apparecchio (vedi manuale istruzioni cOllegamentO e
manutenzIOne ventIlazIOne OpzIOnale).
per tantO bIsOgna prevedere unO spazIO sOttOstante per allOggIare lO stessO, garantendO anche un adeguatO
passaggIO d'arIa e l'accessIbIlItà per eventualI manutenzIOnI future.
la copertura di ogni prodotto è dotata di 2 uscite con diametro di 120 mm (12 cm) per il collegamento di tubi resistenti al calore:
a)
eseguire la foratura sui muri o sulla cappa esistente per permettere il passaggio e l'applicazione dei tubi flessibili (ignifughi) con le
relative bocchette;
b)
fissare i tubi tramite delle fascette ai relativi collari e bocchette; dopo aver tolto i tappi semitrancio;
c)
Ogni tubo non dovrà superare 1.5 metri di lunghezza per la ventilazione naturale e 4 m per la ventilazione forzata, dovrà essere
coibentato con materiali isolanti per evitare rumorosità e dispersione di calore;
d)
le bocchette vanno posizionate ad una altezza non inferiore ai 2 m dal pavimento per evitare che l'aria calda in uscita investa le
persone; rispettare la distanza delle aperture di convenzione secondo le normative costruttive locali;
e)
le lunghezze dei tubi di canalizzazione dovranno essere di uguale lunghezza per evitare diverse quantità d'aria distribuita da ogni
10).
uscita.
(Figura
f )
se lo spazio tra la parte superiore dell'inserto e il profilo inferiore della cappa è inferiore a 10 cm sarà necessario eseguire un foro di
circa 30 x 40 cm sulla cappa per permettere il fissaggio dei tubi flessibili;

COLLEgAmENTO ELETTRICO E mANUTENZIONE VENTILAZIONE

LA CENTRALINA E L'ImpIANTO DOVRANNO ESSERE INSTALLATE E COLLEgATE DA pERSONALE ABILITATO SECONDO
LE NORmE VIgENTI. (vedi cap. avvertenze - cap. avvertenze generalI).
ATTENZIONE: LA CENTRALINA E IL CAVO DI ALImENTAZIONE NON DEVONO ESSERE A CONTATTO CON pARTI CALDE.
IN qUALSIASI CASO, IL CAVO DI ALImENTAZIONE DEVE ESSERE SOSTITUITO SOLO DA pERSONALE AUTORIZZATO DA
LANORDICA : CENTRO DI ASSISTENZA E/O INSTALLATORE AUTORIZZATO.
I nostri prodotti sono dotati di ventilatori tangenziali adatti a migliorare la distribuzione del calore attraverso la ventilazione del solo ambiente
di installazione (cap. dIstrIbuzIOne del calOre attraversO la ventIlazIOne ).
l'accensione e la regolazione viene effettuata tramite l'apposita centralina in dotazione la quale dovrà essere installata lontana da fonti di
calore dirette.
la selezione del tipo di InsertO collegabile è interna alla centralina e va fatta spostando il ponticello 7 (vedi cap.ventIlazIOne dI serIe).
qUESTA OpERAZIONE VA fATTA IN ASSENZA ASSOLUTA DI ALImENTAZIONE ELETTRICA !!
COLLEgAmENTO: collegare il cavo di alimentazione della centralina ad un interruttore bipolare con distanza tra i contatti di almeno 3mm
(alimentazione 230 v~ 50 hz, indispensabile il corretto collegamento all'impianto di messa a terra).
qUESTA OpERAZIONE VA fATTA IN ASSENZA ASSOLUTA DI ALImENTAZIONE ELETTRICA !!
AVVERTENZA: Il cOmandO deve essere alImentatO In rete cOn a mOnte un InterruttOre generale dIfferenzIale
dI lInea cOme dalle vIgentI nOrmatIve. Il cOrrettO funzIOnamentO del cOmandO è garantItO sOlamente per
l'appOsItO mOtOre per Il quale è statO cOstruItO.
L'USO ImpROpRIO SOLLEVA IL COSTRUTTORE DA OgNI RESpONSABILITà.
(Figura 10
pos.1).
ITALIANO
(Figura 10
pos.a)
13
13

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis