Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Descrizione Tecnica - LA NORDICA INSERTO 60 4.0 Benutzerhandbuch

Holzprodukt
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 36

DESCRIZIONE TECNICA

DEfINIZIONE: prodotto secondo EN 13229. QuESTO è uN AppARECChIO A COmbuSTIONE INTERmITTENTE.
Gli apparecchi la nordica si addicono a riscaldare spazi abitativi per alcuni periodi. come combustibili venGono
utilizzati ceppi di leGna.
l'apparecchio è composto da un insieme di elementi in ghisa uniti tra loro ad incastro, mentre la tenuta è assicurata da un mastice refrattario.
l'insieme è sostenuto mediante tiranti e dadi posti all'esterno del corpo di riscaldamento e rivestito con un carter in lamiera zincata e verniciata
a prova di alta temperatura. Gli apparecchi possiedono un circuito d'aria integrato per il recupero del calore composto da deflettori (alette
radianti) su tutte le facce esterne del corpo di riscaldamento.
GlI AppARECChI DISpONGONO DI uN fOCOlARE CON SChIENA A DOppIO SpESSORE, COmpOSTO DA uNA pIASTRA ESTRAIbIlE
fORATA. attraverso questi fori arriva all'interno del focolare dell' aria preriscaldata, si ottiene così una post-
combustione con un aumento del rendimento ed una riduzione di emissioni dei Gas incombusti.
l'inserto è dotato di una porta panoramica con vetro ceramico (resistente fino a 700°c), questo consente un'affascinante vista sulle fiamme
ardenti ed inoltre viene così impedita ogni possibile fuoriuscita di scintille e fumo. sotto la griglia del focolare si trova un cassetto cenere
facilmente estraibile.
ACCESSORI
ATTIZZATOIO
di serie
il riscaldamento dell'ambiente avviene:
per CONvEZIONE: il passaggio dell'aria attraverso il mantello e la cappa di rivestimento del focolare rilascia calore nell'ambiente
a)
b) per IRRAGGIAmENTO: attraverso il vetro panoramico e le superfici esterne calde del termoprodotto viene irraggiato calore
nell'ambiente.
l'apparecchio è fornito di reGistri per l'aria primaria e secondaria, con i quali viene reGolata l'aria di combustione.
1A - Registro Aria pRImARIA
con il registro posto sotto la porta del focolare viene regolato il passaggio dell'aria primaria attraverso il cassetto cenere e la griglia
in direzione del combustibile . l'aria primaria è necessaria per il processo di combustione. il cassetto cenere deve essere svuotato
regolarmente, in modo che la cenere non possa ostacolare l'entrata dell'aria primaria per la combustione. attraverso l'aria primaria viene
anche mantenuto vivo il fuoco.
durante la combustione di leGna, il reGistro dell'aria primaria deve essere aperto solo un poco, poiché altrimenti
la leGna arde velocemente e l'inserto si può surriscaldare (vedi paragrafo funzionamento).
2A - Registro Aria SECONDARIA
nella parte superiore della porta del focolare si trova il registro per l'aria secondaria. questo registro deve essere aperto (quindi spostato
verso destra) in particolare per la combustione di legna, cosicché il carbonio incombusto può subire una post-combustione, aumentando
il rendimento e garantendo la pulizia del vetro (vedi paragrafo funzionamento).
lA REGOlAZIONE DEI REGISTRI necessaria per l'ottenimento della RESA CAlORIfICA NOmINAlE è la seguente:
INSERTO 60 4.0
INSERTO 70 4.0
INSERTO 70 h49 4.0
INSERTO 70 l 4.0
10
GUANTO
di serie
* vedi manuale istruzioni colleGamento e manutenzione ventilazione opzionale
8).
(Figura
8).
(Figura
consumo orario ( kg/h )
1,9
2,3
1,9
2,3
* KIT ventilazione 1318000
OpTIONAl
Aria pRImARIA
1/4 APERTA
1/3 APERTA
1/3 APERTA
1/3 APERTA
ITALIANO
Anello Ø 120mm
raccordo aria
OpTIONAl
Aria SECONDARIA
1/3 APERTA
2/3 APERTA
2/3 APERTA
2/3 APERTA
Figura 10
A
Aria TERZIARIA
pretarata
pretarata
pretarata
pretarata

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis