4. "12V/LI/FAST" Mode
5. "RECONDITION" Mode
Il ricondizionamento potrebbe diminuire il tempo di vita della batteria perciò consul-
tare il proprio rivenditore di batterie se necessario.
6. "24V/STD/SLOW" Mode
7. "24V/STD/FAST" Mode
8. "24V/AGM/DEEP/FAST" Mode
9. "POWER SUPPLY" Mode
FUNZIONAMENTO DEL CARICA BATTERIE
Leggere attentamente prima di passare all'utilizzo.
Il caricabatterie è predisposto per batterie 12V e 24V – Piombo, GEL, AGM,
LIPO4 - con corrente compresa tra 10-120Ah per le batterie a 24V, 10-150Ah
per le batterie a 12V.
1. PREPARAZIONE DELLA BATTERIA
•
Controllare la batteria da ricaricare verificando che l'involucro sia in buone con-
dizioni, senza perdite e che i morsetti non siano ossidati.
•
SOLO PER BATTERIE AL PIOMBO: Togliere i tappi dalla batteria per permettere
l'eventuale fuoriuscita di gas durante la carica e controllare il livello di liquido in ogni
cella. Se necessario aggiungere acqua distillata fino a coprire gli elementi interni
della batteria.
2. COLLEGAMENTO
•
Collegare la pinza di carica di colore rosso al morsetto positivo (+) della batteria
e la pinza di colore nero al morsetto negativo (-) della batteria.
Attenzione: scollegare sempre il caricabatterie dalla linea di alimentazione
principale durante le fasi di connessione e sconnessione con la batteria.
Modalità di carica veloce (Max. 7.2A di corrente di carica) per
batterie LIPO4.
Ricondiziona la batteria dopo un utilizzo prolungato o un lun-
go periodo di scarica che può aver degradato le prestazioni
della stessa.
Modalità di carica lenta (Max. 2A di corrente di carica) per
batterie standard o GEL.
Modalità di carica veloce (Max. 3.6A di corrente di carica) per
batterie standard o GEL.
Modalità di carica veloce (Max.3.6A di corrente di carica) per
batterie AGM.
Converte il caricabatterie in un alimentatore stabilizzato a
13,8V capace di erogare un max. di 5A.
9