LED verde – intermit-
tente veloce: Livello di
carica 0 % – 30 %
LED giallo – continuo: La
batteria è scarica
LED rosso – continuo:
Temperatura della batteria
fuori tolleranza.
LED rosso – intermit-
tente: Errore generico, ad
es. falsi contatti, cortocir-
cuito, avaria del pacco bat-
terie ecc.
7
Impostazioni
AVVERTENZA
Pericolo di lesioni
Effettuare le regolazioni solo con l'attrezzo
spento e disinserito!
7.1
Cambiamento del senso di rota-
zione [1-7]
• Interruttore a sinistra = rotazione oraria
• Interruttore a destra = rotazione antioraria
7.2
Cambio di velocità
Con l'apposito interruttore per il cambio di
velocità [1-5] è possibile cambiare il rappor-
to di trasmissione del riduttore.
7.3
Regolazione della coppia [1-6]
Avvitatura
La coppia erogata corrisponde al valore im-
postato:
Pos.1 = coppia bassa
Pos. 12 = coppia alta
Segnale acustico al raggiungimento del va-
lore di coppia impostato, l'attrezzo si arresta.
L'attrezzo è di nuovo operativo dopo aver ri-
lasciato e premuto nuovamente l'interruttore
ON/OFF [1-4].
Trapanatura
La marcatura indica il simbolo del trapano
= coppia massima.
7.4
Sostituzione dell'utensile
Ruotare la boccola di serraggio [5-1] in sen-
so antiorario per aprire le ganasce del man-
drino. La freccia sulla boccola di serraggio in-
dica il verso di apertura. L'utensile può esse-
re ora inserito nel mandrino.
ATTENZIONE
Pericolo di lesioni
Bloccare l'utensile al centro nel mandrino!
Ruotare la boccola di serraggio [5-1] in sen-
so orario e bloccare così l'utensile nel man-
drino
8
Lavorazione con la macchina
8.1
Accensione/spegnimento [1-4]
Premere = ON, rilasciare = OFF
Premendo sull'interruttore ON/OFF si può
regolare in modo continuo il numero di gi-
ri.
8.2
Deposito bit [1-1]
Magnetico, per accogliere bit e portabit.
8.3
Clip per cintura [1-8]
La clip per cintura (a destra/ a sinistra) per-
mette di fissare per qualche istante l'utensile
agli indumenti di lavoro.
8.4
Segnali acustici
Viene emesso un segnale acustico nelle se-
guenti situazioni che comportano il disinseri-
mento dell'attrezzo:
– Raggiungimento del valore di coppia
impostato.
peep
– "Block protect"; coppia all'avviamento
eccessiva.
– Sovraccarico dell'attrezzo
9
Manutenzione e cura
Prestare attenzione alle seguenti avver-
tenze:
– Le aperture di aerazione dell'attrezzo de-
vono restare libere e pulite affinché sia ga-
rantito il necessario raffreddamento.
– Tenere sempre puliti i contatti dell'attrezzo
elettrico, del caricabatterie e del pacco bat-
terie.
Note sulla batteria
– Immagazzinaggio solo in ambienti asciutti e
freschi, con temperature comprese tra 5 °C
e 25 °C.
– Proteggere il pacco batteria dall'umidità,
dall'acqua e dal calore.
– Non lasciare i pacchi batteria vuoti innesta-
ti al caricabatterie per più di un mese se il
caricabatterie non è allacciato alla rete di
29
DRC 18-4 Compact
I