Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Messa In Funzione - Rothenberger ALLGAS Mobile Pro Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für ALLGAS Mobile Pro:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 4
 Avvitare le cartucce nei riduttori di pressione. Tenere fisso il riduttore di pressione e girare
solamente la cartuccia. La cartuccia MAPP è dotata di una comune filettatura destra, mentre
la cartuccia per l'ossigeno di un filettatura sinistra. Prestare attenzione al perfetto libero mo-
vimento della filettatura. La garanzia decade per danni causati da un avvitamento obliquo.
 Incastrare la cartuccia nel telaio.
3.4

Messa in funzione

Accendere il bruciatore:
Accertarsi mediante lo spray cercafughe (ad esempio ROTEST, codice articolo
65000) o sapone diluito, se tutti i componenti sono collegati a tenuta di gas. Dopo
l'apertura della valvola del gas combustibile l'accensione deve avvenire immediata-
mente, altrimenti potrebbe verificarsi un'esplosione. Prestare attenzione ad una
buona aerazione del locale!
 Accertarsi che tutte le valvole siano chiuse prima dell'inizio del lavoro.
 Aprire la valvola del riduttore di pressione dell'ossigeno.
 Aprire la valvola del riduttore di pressione del gas MAPP®.
 Aprire con cautela la valvola dell'ossigeno (blu) sul bruciatore. Prestare attenzione al flusso
di ossigeno il più possibile ridotto, poiché la fiamma non viene accesa con un flusso d'aria
troppo elevato.
 Aprire con cautela la valvola del gas combustibile (rossa) sul bruciatore. Prestare attenzione
al flusso di gas combustibile il più possibile ridotto, poiché la fiamma non viene accesa con
un flusso di gas troppo elevato. Accendere immediatamente la miscela di gas che fuoriesce
mediante l'accenditore di sicurezza.
Regolare la fiamma:
Qualora l'aspetto della fiamma è giallognolo, aggiungere con cautela dell'ossigeno, fino a quan-
do il nucleo della fiamma non diventa blu chiaro e si differenzia in modo netto dalla fiamma se-
condaria blu.
Se la fiamma dovesse direttamente spegnersi dopo l'accensione, la valvola del gas combustibile
(blu) o la valvola dell'ossigneo (rossa) sono troppo aperte.
Regolare la quantità del flusso attraverso le valvole sulla manopola.
Spegnere la fiamma:
Chiudere sempre prima la valvola del gas combustibile (rossa) e poi la valvola dell'ossigeno
(blu) sulla manopola. A conclusione del lavoro di brasatura: Chiudere le valvole sul bruciatore e
sui due riduttori di pressione. Per far fuoriuscire la quantità residua di gas dal tubo flessibile,
aprire nuovamente le valvole sul bruciatore. In tal modo vengono allentati i tubi flessibili. Richiu-
dere ora le valvole sul bruciatore.
Smontare il riduttore di pressione cartucce. È possibile mantenere il collegamento di dispositivi
di sicurezza, tubi flessibili e bruciatore.
Sostituzione della cartuccia:
La sostituzione della cartuccia deve avvenire solo in un luogo ben ventilato, preferi-
bilmente all'aperto. Accertarsi mediante lo spray cercafughe (ad esempio ROTEST,
codice articolo 65000) o sapone diluito, se tutti i componenti sono collegati a tenuta
di gas!
 Accertarsi che tutte le valvole siano chiuse prima dell'inizio del lavoro.
ITALIANO
31

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis