Herunterladen Diese Seite drucken

Focal SUB ONE Gebrauchsanleitung Seite 23

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für SUB ONE:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 15
SUB ONE
I s t r u z i o n i p e r l ' u s o
Il SUB ONE è un subwoofer attivo per sistemi di controllo professionali. Gli altoparlanti utilizzati sono due woofer da 20 cm a
membrana Slatefiber, fabbricati in Francia, dotati di sfiati di grandi dimensioni.
Il SUB ONE può essere utilizzato:
- come complemento per frequenze gravi o infra-gravi in installazioni stereo + subwoofer (2.1 o 2.2). In questo caso, la
connettività del pannello posteriore del SUB ONE consente l'allacciamento di una fonte stereo tradizionale (Left in e Right in),
nonché il recupero del segnale (Left Out e Right Out) filtrato tramite il filtro High-Pass (passa-alto) incluso, la cui funzione è
l'alimentazione dei diffusori associati, i cosiddetti "satelliti".
- con canale LFE (Low Frequency Effect) in applicazioni a sistema multicanale (5.1, 5.2, 6.1, ecc.) mediante l'apposito ingresso
LFE situato sul pannello posteriore del SUB ONE.
Installation
Alimentazione di rete
I dispositivi devono essere collegati tassativamente a terra, utilizzando il cavo di alimentazione.
Standby automatico
Il SUB ONE è dotato di una modalità "Standby". Essa si attiva automaticamente all'accensione del subwoofer. Per disattivarla,
inviare al subwoofer un segnale audio aumentando progressivamente il livello sonoro della fonte sonora. Dopo circa 30 minuti
senza ricezione di segnale audio, i subwoofer SUB ONE passano automaticamente alla modalità "Standby". In questa
modalità, il consumo energetico è inferiore a 0,5 W. La funzione di attivazione dello "Standby" può essere disattivata mediante
l'interruttore Auto Stand-by (pagina 24).
Inserimento/rimozione delle griglie
Per i due altoparlanti del SUB ONE sono fornite due griglie. Per inserire la griglia, posizionare gli incavi davanti alle sedi
dedicate e premere progressivamente. Per rimuovere la griglia, basta tirarla con le dita in corrispondenza delle fessure
posizionate sulla parte superiore e inferiore della griglia stessa, con delicatezza.
23

Werbung

loading