Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

SystemRoMedic Eva400 Gebrauchsanweisung Seite 150

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 89
Istruzioni per l'uso
1.
Non utilizzare mai il sollevatore se non si dispone di una formazione adeguata in merito a sollevatori e imbracature.
Leggere attentamente le istruzioni sia del sollevatore che delle imbracature prima di utilizzare il sollevatore.
2.
Effettuare una valutazione dei rischi per determinare se sono necessari uno o più assistenti.
3.
Effettuare sempre un controllo del sollevatore prima di utilizzarlo. Prestare particolare attenzione a ruote, bulloni,
braccio di sollevamento, bilancino ed etichette. Fare riferimento al manuale istruzioni per il controllo del sollevatore
prima dell'uso.
4.
Prima di utilizzare il sollevatore, pianificare sempre l'operazione e valutare ogni rischio prima del sollevamento e del
trasferimento:
a. Verificare l'idoneità dell'ambiente in cui verrà effettuato il sollevamento e pianificare l'intera operazione.
b. Verificare che il sollevatore e l'imbracatura da utilizzare funzionino correttamente. Compilare gli eventuali moduli
necessari prima dell'uso.
c. Verificare che la batteria del sollevatore sia carica.
d. Verificare che il sollevatore sia stato sottoposto correttamente a manutenzione.
e. Verificare visivamente che il sollevatore e le imbracature non presentino segni di danni o difetti.
f. Verificare che le imbracature siano di tipo e dimensioni corretti per l'utente.
5.
Il sollevatore deve essere utilizzato come una postazione di sollevamento mobile. Non procedere prima di aver
pianificato con cura l'intero trasferimento e spostato eventuali sedie, tappeti e altri mobili che possono risultare
d'intralcio.
6.
Applicare l'imbracatura all'utente prima di avvicinare il sollevatore all'utente. La sezione Accessori riporta alcuni ausili
come EasyGlide ovali, FootStool e traverse che possono facilitare l'applicazione dell'imbracatura.
7.
Avvicinare lentamente il sollevatore all'utente. Tenere una mano tra il bilancino e l'utente per accertarsi di non urtare
mai l'utente con il bilancino.
8.
Applicare gli occhielli nell'imbracatura al bilancino. Iniziare da quelli più in alto. Prestare attenzione affinché il
bilancino non possa ruotare e urtare l'utente. Dopo aver fissato gli occhielli, accertarsi che si trovino tutti all'interno
del fermo di sicurezza tirando gli occhielli verso il basso.
9.
Procedure di sollevamento:
a. In caso di sollevamento dell'utente da sedia/toilette/sedia a rotelle, spesso è preferibile posizionare il sollevatore
di fronte alla sedia oppure a lato.
b. In caso di sollevamento dell'utente dal letto, è più facile sollevare la testiera del letto e sollevare l'utente in
posizione seduta. In caso di sollevamento dell'utente da una posizione laterale, si raccomanda di tirare le cinghie
inferiori dell'imbracatura in modo che non possano stringere verso l'alto contro l'inguine dell'utente. Le parti
inferiori dell'imbracatura non devono toccare le articolazioni delle ginocchia o l'inguine.
c. In caso di sollevamento dell'utente dal pavimento, è più facile se l'utente può sedersi sul pavimento. Qualora non
sia possibile, il metodo più comune è posizionare il sollevatore in modo da poter sistemare un cuscino sotto la
testa dell'utente. Il cuscino deve essere sistemato in un angolo nelle vicinanze della base del sollevatore e il più
vicino possibile a un lato della colonna. Ricordarsi di bloccare le ruote!
150
I F U

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis