Herunterladen Diese Seite drucken

KIKKA BOO CHERIE Bedienungsanleitung Seite 17

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 20
GRAZIE PER AVER SCELTO IL NOSTRO PRODOTTO. PRIMA DI UTILIZZARE QUESTO PASSEGGINO LEGGERE ATTENTAMENTE LE SEGUENTI ISTRUZIONI E CONSERVARE
QUESTE ISTRUZIONI PER RIFERIMENTO FUTURO.
AVVERTENZE
• Non lasciare che tuo glio giochi con questo prodotto.
• L'assemblaggio e la regolazione del prodotto devono essere eseguiti da un adulto, tenere il bambino lontano dalle parti in movimento.
• Prima dell'uso, assicurarsi che tutti i dispositivi di blocco siano bloccati.
• Per evitare lesioni, assicurarsi che il bambino sia tenuto lontano, quindi aprire e piegare questo prodotto.
• Utilizzare sempre il sistema di ritenuta.
• Questo prodotto non è adatto per la corsa o il pattinaggio.
• Si prega di non lasciare il bambino incustodito.
• Si prega di non lasciare il bambino da solo con il passeggino.
• Il dispositivo di parcheggio deve essere inserito quando si posizionano e si rimuovono i bambini.
• Tenere i sacchetti in PE dalla portata dei bambini per evitare il pericolo di so ocamento.
• Si prega di non utilizzare biciclette, motociclette, automobili e altri per la trazione in avanti per danneggiare il passeggino.
• Qualsiasi carico attaccato alla maniglia e / o sul retro dello schienale e / o sul lato del veicolo in uirà sulla stabilità del
veicolo.
• Questo passeggino può trasportare un solo bambino.
• Questo passeggino è adatto per 0-36 mesi a 15 kg.
• Il carico massimo del cestello è di 2 kg, non sovraccaricare.
• Eventuali accessori extra non sono consentiti senza l'autorizzazione del venditore, utilizzare solo parti di ricambio fornite e approvate da
la fabbricazione.
• Assicurarsi di regolare l'angolo dello schienale tra 150 ° e 180 ° quando si utilizza per bambini di età inferiore a 6 mesi.
NAVICELLA:
• Questa produzione è adatta solo per un bambino che non può stare seduto da solo.
• Utilizzare solo su una super cie stabile, orizzontale e asciutta
• Non lasciare che altri bambini giochino incustoditi vicino alla navicella.
• Non utilizzare se una qualsiasi parte della navicella è rotta, strappata o mancante
• Non lasciare maniglie di trasporto essibili all'interno della navicella.
• Non sollevare la navicella quando il tubo del tettuccio non è in posizione di 90 gradi.
• La testa del bambino nella navicella non deve mai essere più bassa del corpo del bambino.
• Questo prodotto è adatto solo per un bambino che non può stare seduto da solo, rotolare e non può sollevarsi sulle mani e sulle ginocchia. Peso massimo del
bambino: 9 kg, 0-6 mesi, singolo.
• Utilizzare solo parti di ricambio fornite dal produttore.
• Non posizionare la navicella vicino a un fuoco aperto o ad altre fonti di forte calore.
• Le maniglie e il fondo della navicella devono essere ispezionate regolarmente per rilevare eventuali segni di danneggiamento e usura.
• TENERE LONTANO DAL FUOCO!
• Questo prodotto è conforme alla EN 1888-1;
I. PARTI
1. Pulsante di regolazione della barra di spinta; 2. Cintura a 5 punti; 3. Pulsante di regolazione del poggiagambe; 4. Cestino; 5. Ruote anteriori; 6. Pulsante di
regolazione del poggiagambe; 7. Pulsante di stacco della mazza del paraurti; 8. Estrattore di regolazione dello schienale; 9. Chiusura pieghevole; 10. Freno ruote
posteriori; 11. Pulsante di sblocco ruote posteriori; 12. Ruote posteriori; 13. Pulsante sblocco ruote anteriori; 14. Blocco girevole;
II. MONTARE / SMONTARE E INVERTIRE IL SEDILE
Come gura 2.1, appoggiare il sedile come indica la freccia. Assicurati di bloccare il sedile in posizione quando senti un "clic".
Premere contemporaneamente il pulsante di sblocco su entrambi i lati del sedile, sollevare il sedile per toglierlo.
Premere il pulsante e sollevare il sedile come nella direzione della freccia nella gura 2.2, quindi assemblare il sedile nella direzione opposta come nella gura
2.3, inserire il sedile nel telaio, assicurandosi di sentire un "clic" per indicare che è bloccato in posizione.
Smontare il tettuccio. Spingere la parte in plastica seguendo la direzione della freccia nella gura 2.4. Quindi decomprimere il tettuccio per rimuoverlo.
III. APRIRE E INSTALLARE
Aprire il telaio: come nella gura 3.1, aprire il blocco pieghevole, quindi tenere la barra di spinta verso l'alto nché non si sente un "clic" e si blocca in posizione.
Veri care sempre che lo chassis sia sicuro. Aprire il sedile, regolare la barra del paraurti nché non si sente un "clic", quindi il sedile è ssato.
Assemblaggio delle ruote posteriori: Come gura 3.2, collegare la ruota anteriore con i pezzi di raccordo. Per rilasciare le ruote anteriori: premere sulle ruote
anteriori il pulsante di scollegamento ed estrarre la ruota.
Assemblaggio delle ruote posteriori: Come gura 3.3, collegare le ruote posteriori seguendo la direzione della freccia. Per rimuovere le ruote posteriori: tirare il
pulsante di rilascio ed estrarre le ruote posteriori.
Regolazione della barra di spinta: premere il pulsante, facendo scorrere dentro o fuori in 3 posizioni di altezza.
IV. COME USARE L'IMBRACATURA
Regolazione della cintura di sicurezza: come nella gura 4, chiusura: inserire la spina nella presa nché non scatta. Aperto: premere il pulsante centrale della
presa, estrarre le strisce. Regola la lunghezza delle strisce: estrai la striscia superiore e poi estrai la striscia nale, in ne bloccala.
ITALIANO

Werbung

loading