Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 71
• EMC: EN 55014-1; CISPR 14-1; EN 55014-2; CISPR 14-2;
EN/IEC 61000-3-2; EN/IEC 61000-3-3. Suggerimenti per un
corretto utilizzo al fine di ridurre l'impatto ambientale: Quando
iniziate a cucinare, accendere la cappa alla velocità minima,
lasciandola accesa per alcuni minuti anche dopo il termine
della cottura. Aumentare la velocità solo in caso di grandi
quantità di fumo e vapore, utilizzando la funzione booster solo
in casi estremi. Per mantenere ben efficiente il sistema di
riduzione degli odori, sostituire, quando è necessario, il/i filtro/i
carbone. Per mantenere ben efficiente il filtro del grasso,
pulirlo in caso di necessità. Per ottimizzare l'efficienza e
minimizzare i rumori, utilizzare il diametro massimo del
sistema di canalizzazione indicato in questo manuale.
Utilizzazione
La cappa è concepita per l'aspirazione dei fumi e vapori della
cottura ed è destinata al solo uso domestico.
La cappa è realizzata per essere utilizzata in versione
aspirante ad evacuazione esterna o filtrante a ricircolo interno.
Versione aspirante
I vapori vengono evacuati verso l'esterno tramite un tubo di
scarico fissato alla flangia di raccordo.
ATTENZIONE!
Il tubo di evacuazione non è fornito e va acquistato.
Il diametro del tubo di scarico deve essere equivalente al
diametro dell'anello di connessione.
ATTENZIONE!
Se la cappa è provvista di filtro/i a carbone, questo/i
deve/devono essere rimosso/i.
Collegare la cappa a tubi e fori di scarico a parete con
diametro equivalente all'uscita d'aria (flangia di raccordo).
L'utilizzo di tubi e fori di scarico a parete con diametro inferiore
determinerà una diminuzione delle prestazioni di aspirazione
ed un drastico aumento della rumorosità.
Si declina perciò ogni responsabilità in merito.
!
Usare un condotto lungo il minimo indispensabile.
!
Usare un condotto con minor numero di curve possibile
(angolo massimo della curva: 90°).
!
Evitare cambiamenti drastici di sezione del condotto.
Versione filtrante
L'aria aspirata verrà sgrassata e deodorata prima di essere
riconvogliata nella stanza. Per utilizzare la cappa in questa
versione è necessario installare un sistema di filtraggio
aggiuntivo a base di carboni attivi.
Purificatore
Questo prodotto è fornito anche di un Purificatore di Aria (B)
con filtri HEPA; questo purificatore è separato dall' aspiratore
di fumi (A). L'aria aspirata dal purificatore (B) viene privata di
tutte le macro impurità passando attraversando un filtro HEPA
(High Efficiency Particulate Air), il quale avendo una classe di
filtraggio molto alta (F8), cattura tutte le impurità di
dimensione inferiore a 0.1 micron, siano essi polveri, pollini,
batteri, Ecc. L'aria depurata verrà rimessa nell'ambiente.
Montaggio
Questo tipo di cappa deve essere fissata al soffitto.
Prodotto dal peso eccessivo, la movimentazione e
installazione della cappa deve essere fatta da almeno due
o più persone.
Prima di iniziare con l'installazione:
Verificare che il prodotto acquistato sia di dimensioni
idonee alla zona di installazione prescelta.
Togliere il/i filtro/i al carbone attivo se forniti (vedi anche
paragrafo relativo). Questo/i va/nno rimontato/i solo se si
vuole utilizzare la cappa in versione filtrante.
Verificare che all'interno della cappa non vi sia (per motivi
di trasporto) materiale di corredo (ad esempio buste con
viti, garanzie etc) , eventualmente va tolto e conservato.
La cappa è dotata di tasselli di fissaggio adatti alla maggior
parte di pareti/soffitti. È tuttavia necessario interpellare un
tecnico qualificato per accertarVi sull'idoneità dei materiali a
seconda del tipo di parete/soffitto. La/il parete/soffitto deve
essere sufficientemente robusto da sostenere il peso della
cappa.

Funzionamento

La cappa ha due modalità di funzionamento: Aspiratore Fumi
(A) e Purificatore d' Aria con filtri HEPA (B).
Le due modalità prevedono l'utilizzo di due motori differenti e
la cappa è programmata in modo che non sarà possibile
attivare
contemporaneamente
funzionamento, vedi anche capito "Gestione Priortà motore
Aspiratore Fumi(A) e Motore Purificaore(B)"
T1:
Tasto di selezione velocità 1 -ASPIRATORE FUMI (A)
Premere per attivare la velocità (potenza di aspirazione)
bassa; Seconda pressione spegne l'aspiratore.
T2:
Tasto di selezione velocità 2 ASPIRATORE FUMI (A)
Premere per attivare la velocità (potenza di aspirazione)
media; Seconda pressione spegne l'aspiratore.
T3:
Tasto
di
"BOOST"ASPIRATORE FUMI (A)
Prima pressione per attivare la velocità (potenza di
aspirazione) alta; Seconda pressione per passare a velocità
"BOOST". il LED T3 inizierà a pulsare.
Quando il booster è acceso è possibile passare alla prima o
alla seconda velocità premendo il pulsante di velocità
desiderato T1 o T2,.
62
le
due
modalità
selezione
velocità
di
3
e

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Prf0171195 dw

Inhaltsverzeichnis