sa penetrare dell'acqua all'interno dell'apparecchio.
• Per allungare la durata di vita dell'utensile oliare una
volta al mese le parti rotanti. Non oliare il motore.
Spazzole al carbone
- In caso di uno sviluppo eccessivo di scintille fate so-
stituire le spazzole al carbone da un elettricista. At-
tenzione! Le spazzole al carbone devono essere so-
stituite solo da un elettricista.
Stoccaggio
Conservate l'apparecchio e i suoi accessori in un luo-
go buio, asciutto, al riparo dal gelo e non accessibile ai
bambini. La temperatura ottimale per la conservazione
è compresa tra i 5 e i 30°C.
Conservate l'elettroutensile nell'imballaggio originale.
Coprire l'elettroutensile per proteggerlo da polvere o
umidità.
Possibili guasti
Problema
Il motore non si
avvia
Vibrazioni inconsu-
ete
L'apparecchio si
avvia, ma si blocca
con carico ridotto e
si spegne automati-
camente.
Heruntergeladen von
manualslib.de
www.scheppach.com service@scheppach.com +(49)-08223-4002-99 +(49)-08223-4002-58
Possibile causa
Mancala tensione di rete (mancanza di cor-
rente).
Cavo di collegamento difettoso
Motore o interruttore difettosi
Frullino difettoso
Testa portapezzo difettosa
Miscela errata
Cavo di prolunga troppo lungo o sezione troppo
piccola.
Presa troppo lontana dal collegamento princi-
pale e sezione del conduttore di collegamento
troppo piccola
Handbücher-Suchmachiene
Eliminazione
Controllare la protezione
Sostituire il cavo oppure lasciare controllare il cavo
(tecnico specializzato in elettrotecnica).
I cavi difettosi non devono più essere utilizzati
Per la rimozione dei disturbi, rivolgersi al produttore
oppure ad un'azienda da lui autorizzata
Sostituire il frullino
Per la rimozione dei disturbi, rivolgersi al produttore
oppure ad un'azienda da lui autorizzata
Lavorazione errata. Attenersi alle prescrizioni di
lavorazione del produttore.
Cavo di allacciamento con una sezione di almeno
1,5 mm², è una lunghezza massima di 25 m.
Con i cavi lunghi la sezione deve essere almeno di
2,5 mm².
25 І 60