Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Dietz TAiMA M GT Serie Bedienungsanleitung Seite 10

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

ISTRUZIONI PER L'USO
INTRODUZIONE
Il deambulatore TAiMA è robusto, leggero e di ridotto ingombro, se ripie-
gato. Assicura supporto in tutte le attività e su tutti i percorsi, offrendo
all'occorrenza la possibilità di sedersi e riposare. Prima dell'utilizzo,
leggere attentamente queste istruzioni per l'uso e prendere confi denza
con tutte le funzioni del deambulatore.
Per il deambulatore qui descritto si dichiara la conformità alla Direttiva
UE 93/42/CEE concernente i dispositivi medici.
Le presenti istruzioni per l'uso sono parte integrante dell'entità della for-
nitura. Devono essere tenute a portata di mano dal proprietario e devono
accompagnare il prodotto anche in caso di cessione dello stesso.
Il produttore si riserva di apportare modifi che sulla base di migliorie tec-
niche successive alle versioni raffi gurate nelle presenti istruzioni per l'uso.
Queste istruzioni per l'uso non sono soggette ad aggiornamento. Per
conoscere lo stato di aggiornamento delle istruzioni, rivolgersi
al produttore.
Sono vietate la riproduzione, la traduzione e la copia, anche parziale e in
qualunque forma, senza l'autorizzazione scritta del produttore.
USO PREVISTO
Il TAiMA ha la funzione di ausilio alla deambulazione per le persone a
mobilità ridotta con un peso corporeo massimo di 150 kg;
funge inoltre da sedile per il riposo temporaneo.
Il deambulatore deve essere utilizzato solo su un fondo stradale coeso e
pianeggiante. L'utilizzo per scopi diversi, ad esempio come supporto su
cui salire o per trasportare carichi pesanti, è contrario alle regole ed è
pericoloso.
IT
DIETZ TAiMA_M_GT /_S_GT /_M_ECO Istruzioni per l'uso I Versione 2.1.1 I Aggiornamento 01/04/2019
CONTROINDICAZIONI
L'utilizzo dei due deambulatori è controindicato
nei seguenti casi:
- disturbi sensoriali
- gravi disturbi dell'equilibrio
- peso corporeo superiore a 150 kg
PRECAUZIONI
Non appendere borse alle manopole: rischio di ribaltamento!
Nei tratti scoscesi, utilizzare il freno di servizio
(tirare la leva del freno verso l'alto).
Utilizzare il deambulatore solo su un fondo stradale coeso
e pianeggiante.
Se ci si appoggia alla manopole con forza eccessiva,
il deambulatore può ribaltarsi all'indietro di lato.
Aprendo o richiudendo il deambulatore, vi è il rischio
che lembi di indumenti o parti del corpo rimangano
pinzati al suo interno.
Quando rimangono esposte alla luce diretta del sole,
le parti imbottite si surriscaldano e, se toccate, possono
causare lesioni cutanee.
Prima di utilizzare il deambulatore, accertarsi che il blocco
di chiusura sia saldamente agganciato.
Prima di ogni corsa, controllare che i freni funzionino correttamente e che
tutte le connessioni bullonate siano serrate.
Bloccare sempre entrambi i freni prima di appoggiarsi al
deambulatore.
Il carico massimo della borsa è di 5 kg.
1
2
3
4
5
6
7
8
9
1. Fascia schienale
2. Manopole ergonomiche
3. Leva del freno
4. Portabastone
5. Vite a stella di regolazione dell'altezza
6. Pulsante di bloccaggio/blocco di chiusura
7. Catarifrangenti
8. Freno
9. Dispositivo antiribaltamento

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Taima m eco serieTaima s gt serie

Inhaltsverzeichnis