Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Durante L'uso; Sicurezza Durante Il Funzionamento; Avviamento Del Motore - Toro Reccycler 21768 Bedienungsanleitung

Mit smartstow
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Reccycler 21768:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

Durante l'uso

Sicurezza durante il
funzionamento
Requisiti generali di sicurezza
Indossate abbigliamento consono, comprendente
occhiali di protezione, pantaloni lunghi, scarpe
robuste e antiscivolo e protezioni per l'udito.
Legate i capelli lunghi e non indossate indumenti
larghi o gioielli pendenti.
Prestate piena attenzione quando utilizzate la
macchina. Non effettuate alcuna attività che causi
distrazioni; in caso contrario, potreste causare
infortuni o danni alla proprietà.
Non utilizzate la macchina in caso di malattia,
stanchezza o sotto l'effetto di alcol o droga.
La lama è affilata, e può causare gravi ferite.
Prima di lasciare la postazione dell'operatore,
spegnete il motore e attendete l'arresto di tutte le
parti in movimento.
Quando rilasciate la barra di comando della lama,
sia il motore sia la lama devono fermarsi entro
3 secondi. In caso contrario, smettete subito
di usare il tosaerba e rivolgetevi ad un Centro
Assistenza autorizzato.
Tenete lontani gli astanti dall'area operativa.
Tenete i bambini piccoli fuori dall'area operativa e
sotto attenta sorveglianza da parte di un adulto
responsabile che non stia utilizzando la macchina.
Fermate la macchina se qualcuno entra nell'area
di lavoro.
Guardate sempre in basso e dietro prima di
azionare la macchina in retromarcia.
Azionate la macchina soltanto in condizioni meteo
idonee e di buona visibilità. Non utilizzate la
macchina se c'è rischio di fulmini.
Erba e foglie bagnate possono causare gravi ferite
se doveste scivolare e toccare la lama. Evitate di
tosare in condizioni di bagnato.
Prestate la massima attenzione quando vi
avvicinate a curve cieche, cespugli, alberi o ad altri
oggetti che possano ostruire la visuale.
Non dirigete il materiale di scarico verso le
persone. Evitate di scaricare il materiale contro un
muro o un'ostruzione poiché potrebbe rimbalzare
contro di voi. Fermate la/le lama/lame quando
attraversate superfici in ghiaia.
Fate attenzione a buche, solchi, gobbe, rocce o
altre insidie del terreno. Il terreno accidentato può
far sì che perdiate l'equilibrio o la presa.
Se la macchina colpisce un oggetto o inizia a
vibrare, spegnete immediatamente il motore,
attendete l'arresto di tutte le parti in movimento
e scollegate il cappellotto dalla candela prima
di esaminare la macchina per escludere danni.
Effettuate le riparazioni necessarie prima di
riprendere a utilizzare la macchina.
Spegnete il motore e attendete che tutte le parti
in movimento si fermino prima di lasciare la
posizione di guida.
Se il motore è stato acceso, sarà caldo e potrebbe
provocarvi ustioni. Non avvicinatevi al motore
caldo.
Mettete in funzione il motore solo in zone con una
buona ventilazione. I gas si scarico contengono
monossido di carbonio, la cui inalazione è letale.
Controllate spesso i componenti del cesto di
raccolta e il camino di scarico al fine di verificare
la presenza di segni di usura o deterioramento e
all'occorrenza sostituiteli con ricambi originali Toro.
Sicurezza sui pendii
Eseguite un movimento laterale, mai verso l'alto
e il basso. Sulle pendenze invertite la direzione
con la massima cautela.
Non tosate pendenze eccessivamente ripide. A
causa della scarsa tenuta, la macchina potrebbe
slittare e cadere.
Tosate con cautela in prossimità di scarpate,
fossati o terrapieni.

Avviamento del motore

1.
Tenete la barra di comando delle lame contro la
maniglia (A di
2.
Tirate delicatamente la maniglia dell'avviatore
autoavvolgente fino a quando non avvertite
resistenza, poi tiratela in modo secco e
lasciate che ritorni nel guidacavo sulla maniglia
lentamente (B di
Nota:
Se la macchina non si avvia dopo diversi
tentativi, contattate un Centro Assistenza autorizzato.
12
Figura
13).
Figura
13).
Figura 13
g230459

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis