Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 16
I
Caricamento della batteria
Attenzione! Prima della carica, scollegare l'alimentatore del caricabatteria dalla rete di alimentazione staccando la spina dell'a-
limentatore
dalla presa di rete. Inoltre, è necessario pulire la batteria ed i sui terminali dallo sporco e dalla polvere con una spazzola morbida
ed asciutta. La batteria ha un indicatore di batteria incorporata. Premendo il tasto si fa illuminare i diodi (II): più diodi sono accesi
più la batteria è carica. Se dopo aver premuto il pulsante i diodi non si accendono, cio' signifi ca che la batteria è scarica.
Premere contemporaneamente gli entrambi pulsanti situati sulla parte posteriore della casse della batteria, e poi, spostando dal
dietro, scollegare la batteria dall'utensile.
Inserire la batteria nella presa di caricabatterie (III).
Collegare il caricabatteria alla presa di corrente.
Il diodo rosso si accende mentre quello verde comincia a lampeggiare, il che signifi ca che il processo di caricamento è in corso.
A carica completata, il diodo rosso si spegne invece quello verde rimane illuminato in modo continuo
Scollegare la spina dell'alimentatore dalla presa di rete.
Rimuovere la batteria dal caricabatteria.
Attenzione! Estrarre la batteria immediatamente al termine del processo di ricarica. Non lasciare la batteria collegata al carica-
batteria in funzione dato che cio' può causare il danneggiamento della batteria, nonché portare a un rischio di incendio.
Attenzione! Se dopo il collegamento del caricabatteria alla rete elettrica s'illumina il diodo verde mentre quello rosso rimasto
spento, cio' indica che la batteria è completamente carica. In questo caso, il caricabatteria non avvia il processo di carica.

UTILIZZO DELL'UTENSILE

ATTENZIONE! Il montaggio degli accessori deve essere eff ettuato solo dopo previa interruzione della tensione. Staccare la
batteria dall'utensile!
Lavorare con chiavi a tubo ad impulsi
Prima di avvitare una vite o dado con la chiave a tubo, avvitare a mano la vite o il dado sul fi letto (almeno due giri).
Accertarsi di aver selezionato correttamente la dimensione della chiave all'elemento di avvitato o svitato. Una scorretta scelta
delle dimensioni può causare la distruzione della chiave ma anche del dado o della vite.
Avvitare e svitare
Installare sul trascinatore un adeguata chiave a tubo (III).
Selezionare la direzione di rotazione corretta (IV) premendo il selettore. La freccia sul selettore indica la direzione del movimento
lineare del dado o della vite durante il funzionamento.
Connettere la batteria all'utensile.
Aff errare l'utensile con due mani (V).
Infi lare la chiave a tubo sul dado o testa della vite.
Premere l'interruttore e tenerlo premuto. Premendo l'interruttore si regola la velocità di rotazione dell'utensile. Più forte è la pres-
sione tanto più grande velocità si ottiene.
Nel caso di avvitamento, una volta raggiunto il momento di rotazione massimo, si arriva all'azionamento del giunto limitatore ed
alla disattivazione del motore del trascinatore. A quel punto, rilasciare l'interruttore ed attendere che il motore smetta a ruotare.
Nel caso di svitamento, bisogna assicurarsi che il momento con cui il dado è stato avvitato non superi il massimo momento di rotazione
dell'utensile. Anche in un tale caso si ha l'azionamento del giunto limitatore e non sara' possibile di svitare il dado.
Dopo aver svitato, rilasciare l'interruttore ed attendere che il motore smetta a ruotare.
A lavoro completato, disconnettere l'utensile dalla fonte di alimentazione e procedere con la manutenzione.
Informazioni supplementari
Lavorando prevedere delle soste regolari.
Non permettere che l'utensile venga sovraccaricato; la temperatura delle superfi ci esterne non deve superare 60
C.
o
Alla fi ne del lavoro, disattivare l'utensile, sfi lare la batteria e procedere con la manutenzione e revisione.
Il valore totale dichiarato delle vibrazioni è stato misurato con il metodo standard e può essere utilizzato per paragonare gli utensili
tra di loro. Il valore totale dichiarato delle vibrazioni può essere utilizzato per una valutazione preliminare dell'esposizione.
Attenzione! L'emissione delle vibrazioni durante il funzionamento può discostare dal valore dichiarato, in funzione della modalità
di utilizzo dell'utensile.
Attenzione! Determinare i mezzi di sicurezza volti a proteggere l'operatore i quali sono basati sulla valutazione di esposizione
in normali condizioni di lavoro (compreso tutte le parti di ciclo di lavoro, per esempio quando l'utensile rimane fermo o quando
funziona a vuoto o durante l'attivazione).
I S T R U Z I O N I
O R I G I N A L I
70

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Yt-82805

Inhaltsverzeichnis